Trenitalia Lazio, un treno ogni 15 minuti per raggiungere Fiera di Roma

Un treno ogni 15 minuti per la Nuova Fiera di Roma, che da mercoledì 8 a lunedì 20 gennaio ospiterà il concorso indetto dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT). Sono oltre 6 mila i posti messi a disposizione ogni ora da Trenitalia sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto (FL1) in entrambe le direzioni. Per l’occasione Trenitalia potenzierà il servizio di assistenza alle…

Continua la lettura

Genova, modifiche al servizio bus serale e notturno delle linee 1, 9, 618, 663, N1 e N2

AMT Genova informa che nelle notti di martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio le zone di Sampierdarena e Cornigliano saranno interessate dal trasporto eccezionale per la costruzione del nuovo viadotto Polcevera. Contestualmente al passaggio del trasporto eccezionale, le linee bus 1, 9, 618, 663, N1 e N2, indicativamente dalle ore 22.00 alle 2.00, subiranno modifiche di percorso che saranno gestite in tempo reale dal personale graduato di AMT presente sul posto.

Continua la lettura

Australia: Sydney Light Rail inizia il servizio lungo la George St di Sydney dopo 60 anni

Alstom si congratula con Transport for New South Wales (TfNSW), per l’apertura del progetto CBD e South East Light Rail e l’avvio del servizio, riportando la Light Rail lungo la George St di Sydney per la prima volta in servizio dopo oltre 60 anni. Alstom, come parte del consorzio ALTRAC Light Rail, è stata responsabile del sistema di metropolitana leggera integrato che includeva la progettazione, la consegna e la messa…

Continua la lettura

Risultati positivi per il trasporto pubblico locale ad Aosta

L’Assessore agli Affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti, Luigi Bertschy rende noto che, i nuovi servizi di trasporto pubblico locale attivati ad Aosta e nei comuni in prossimità del capoluogo regionale hanno fatto registrare risultati soddisfacenti: dal 18 novembre 2019 al 31 dicembre 2019, ossia nel primo mese di istituzione dei servizi, la Linea 3 è stata utilizzata da 32 mila 310 utenti, la Linea 29 da 21 mila 833 utenti e la Navetta…

Continua la lettura

A dicembre è arrivato il filobus sulla Linea 37 La Spezia Fs – Via Valdilocchi

ATC Esercizio informa che è stato attivato dallo scorso 12 dicembre sulla Linea 37 il servizio di trasporto pubblico con i mezzi filoviari che collega il centro città (partenza da Via Fiume FS) alla zona industriale. Nello specifico la linea effettua in elettrico: Via Fiume Fs – Via chiodo – Via XXIV Maggio – V.le S. Bartolomeo fino alla fermata Campitelli, per proseguire con il motogeneratore per la zona industriale. Analogamente, per quanto riguarda…

Continua la lettura

Alstom effettuerà manutenzione delle unità multiple Siemens

La divisione passeggeri dell’operatore nazionale bulgaro  BDZ ha assegnato ad Alstom un contratto quinquennale da 70 milioni di euro per fornire servizi di manutenzione completi per la sua flotta di unità multiple Siemens Desiro. L’accordo copre un totale di 126 vetture che sono entrate in servizio dal 2006. Queste comprendono 22 unità multiple diesel che operano sulla linea Sofia – Kyustendil e intorno a Varna e 24 unità multiple elettriche…

Continua la lettura

FS Italiane: nel Centro-Sud la produzione dei nuovi treni ibridi del trasporto regionale

Saranno realizzati al Centro – Sud, negli stabilimenti Hitachi di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria, i nuovi treni ibridi destinati al trasporto regionale. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a seguito di un bando di gara europeo ha già commissionato 43 esemplari dei nuovi convogli attrezzati con motori diesel per linee non elettrificate, con pantografo per linee elettrificate, e con batterie per percorrere l’ultimo miglio su linee non elettrificate evitando l’uso di carburante. I treni, che potranno raggiungere la velocità massima di 160 km/h,…

Continua la lettura

Caf Signaling: successo per le prime prove di guida automatiche nelle unità NS nei Paesi Bassi

CAF Signaling ha testato con successo il suo sistema ATO (Automatic Train Operation) su ETCS (GoA2) su treni CAF SNG, insieme all’operatore olandese NS (Nederlandse Spoorwegen). Questa è una pietra miliare molto importante in quanto è la prima volta che ATO viene testato su ETCS nei treni passeggeri, viaggiando lungo una linea ad alta densità. A causa dell’elevata occupazione delle linee olandesi e nell’ambito dell’analisi che NS sta effettuando per…

Continua la lettura

Bus elettrici, nuova stazione di ricarica a Bolzano

E’ stata installata nei giorni scorsi presso la stazione delle autocorriere di Bolzano, e attualmente è nella fase di test, la nuova colonnina di ricarica veloce per i bus elettrici. Accompagnato dal presidente di SASA, Francesco Morandi, e dalla direttrice Petra Piffer, l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider ha visitato la struttura, ribadendo che “si tratta di un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda l’utilizzo di mezzi moderni, silenziosi e…

Continua la lettura

Linea Napoli – Salerno: il 5 gennaio tornano i treni fra Torre Annunziata e Santa Maria La Bruna

Riprenderà domenica 5 gennaio il regolare passaggio dei treni fra Santa Maria La Bruna e Torre Annunziata Centrale, sulla linea costiera Napoli – Salerno. La circolazione ferroviaria su quel tratto di linea è sospesa, a scopo precauzionale, dal pomeriggio dello scorso 24 dicembre a causa del distacco di un enorme masso da una parete rocciosa adiacente i binari in seguito alle abbondanti precipitazioni dei giorni precedenti, con il potenziale rischio…

Continua la lettura