AV Milano – Bologna: tecnici al lavoro per riaprire linea ferroviaria lunedì 2 marzo

Squadre tecniche al lavoro per riaprire la linea ad alta velocità Milano – Bologna lunedì 2 marzo. È questa la previsione effettuata dai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, dopo il dissequestro delle diversi componenti dell’infrastruttura da parte delle Autorità, a valle dell’incidente del 6 febbraio 2020. Compatibilmente con le disposizioni degli inquirenti, sono già stati svolti nei giorni scorsi alcuni interventi accessori. Dopo il dissequestro, i tecnici hanno potuto controllare…

Continua la lettura

Le misure di prevenzione sanitaria adottate da AMT Genova

In ottemperanza alle raccomandazioni dell’Assessorato Lavoro, Trasporti e Turismo della Regione Liguria per la prevenzione del contagio da COVID–19 (Coronavirus) alle aziende del TPL e sentito anche il proprio Medico Competente, AMT Genova ha disposto le seguenti misure preventive:   disinfezione quotidiana di tutti i mezzi di trasporto su gomma, su ferro e a fune, con particolare riferimento a corrimano, maniglie, pulsantiere e posto guida; diffusione della locandina riportante il…

Continua la lettura

Piantati da Southern Railway 100 alberi di pino nel sanatorio Nikolaj Vasil’evič Gogol

La scorsa settimana sul territorio del sanatorio Nikolaj Vasil’evič Gogol, 100 rami di alberi di Natale sono stati piantati dal ramo regionale “Southern Railway” di JSC “Ukrzaliznytsia” . I progetti dei dipendenti sono di dotare il sanatorio di ulteriori 100 alberi di pino. Così, nel pittoresco angolo della stazione termale della ferrovia, sulle rive del fiume Horol, nel corso degli anni raggiungono le altezze della pineta, la cui aria è…

Continua la lettura

Il Gruppo FS Italiane presenta le proprie tecnologie e competenze ad una delegazione canadese

Il 17 e 18 febbraio 2020 Ferrovie dello Stato Italiane, in collaborazione con Agenzia ICE e Confindustria, ha supportato l’organizzazione in Italia della missione di una delegazione del Canada – formata da agenzie governative (City of Edmonton e Translink) e società di ingegneria e consulenza (Leading Mobility, AECOM e NoRR) – per approfondire le opportunità di business e di collaborazione nel settore infrastrutturale canadese. La prima giornata di incontri si è svolta presso la sede dell’ANCE (Associazione Nazionale…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: Trenord, meno passeggeri, modifiche alla circolazione dei treni

“Oggi sui treni lombardi è stata rilevata un’affluenza pari al 40% di quella ordinaria, che conta ogni giorno oltre 820mila viaggiatori. In seguito a questa sensibile diminuzione, dovuta alla sospensione delle attività di atenei, scuole e diverse imprese e per favorire le operazioni di sanificazione dei convogli, secondo quanto stabilito dalle Autorità sanitarie regionali, da martedì 25 febbraio il servizio di Trenord sarà rimodulato. Tali modifiche sono dettate anche dall’esigenza di…

Continua la lettura

Coronavirus, GEST mette in atto misure per mezzi e personale

Coronavirus: GEST, gestore della tramvia di Firenze, mette in atto misure per aumentare la sicurezza dei passeggeri e del personale operativo. “La tramvia è un luogo ad alto affollamento dove i contatti tra le persone sono ravvicinati – commenta Jean-Luc Laugaa, Amministratore delegato di GEST – Per questo, fin dalla notte scorsa abbiamo potenziato la sanificazione di tutti i tram in servizio e continueremo a farlo tutte le notti. Ai…

Continua la lettura

Linee Flegree: Prolungamento servizio in occasione partita Champions League

In occasione dell’incontro di calcio SSC Napoli – Barcelona del giorno 25 febbraio, valida per l’andata degli ottavi di finale della Champions League, saranno effettuate delle corse aggiuntive sulle tratte ferroviarie Cumana e Circumflegrea gestita da EAV , così come di seguito indicato: CUMANA partenze da Mostra per Napoli Montesanto 23:08 – 23:28 – 23:48 partenze da Fuorigrotta per Mostra 22:40 – 23:10 partenze da Napoli Montesanto per Mostra 23:21  Partenze…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: Rfi, Stupore per parole NTV-Italo. Loro offerta confermata

“Destano estremo stupore le affermazioni di Italo-NTV nei confronti di RFI. Così una nota di RFI che prosegue: “Rete Ferroviaria Italiana nel pomeriggio ha incontrato i rappresentanti delle imprese ferroviarie, tra cui Italo-NTV, per definire l’offerta per i servizi di trasporto ferroviario di domani, in relazione ai viaggiatori previsti a bordo dalle stesse imprese. Dopo aver proposto una riduzione dell’offerta commerciale ed ascoltate le esigenze delle varie imprese ferroviarie, RFI…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: Italo-NTV, riduzione servizi reca danno ai cittadini. Necessario garantire regolarità viaggi

“La decisione di RFI di ridurre da domani, in via precauzionale,  l’offerta di servizi di trasporto, arreca un grave danno ai cittadini e ai passeggeri che non potranno ricevere il servizio adeguato alle loro esigenze, in una situazione già gravemente  impattata dagli effetti della chiusura dell’alta velocità in seguito all’incidente del 6 febbraio. Con questa scelta precauzionale si arrecano danni certi a tutti a fronte di rischi ipotetici. Così una…

Continua la lettura

Linea Milano – Piacenza: traffico ferroviario sospeso fra Lodi e Piacenza

Il traffico ferroviario è sospeso dalle 13.30 fra Lodi e Piacenza, linea convenzionale Milano – Bologna, per controlli sanitari nella stazione di Casalpusterlengo. I treni a media e lunga percorrenza della linea AV Torino – Milano – Roma – Salerno sono cancellati o deviati di percorso via Verona/Padova, con allungamenti dei tempi di viaggio dovuti ai protocolli di sicurezza da seguire in caso di cambio improvviso di itinerario. I treni…

Continua la lettura