Coronavirus: le azioni di igiene e disinfezione dei bus messe in campo da Tper

Tper SpA, che eroga i servizi di trasporto pubblico nei territori di Bologna e Ferrara, ha messo in campo un piano straordinario integrativo rispetto a quanto già avviene abitualmente, relativamente alla disinfezione dei mezzi impiegati in linea, declinando in logica operativa i provvedimenti di prevenzione della Regione Emilia-Romagna in relazione al Coronavirus. In particolare: Già a partire dalla scorsa notte, ad ogni rientro in deposito dei bus viene effettuato un…

Continua la lettura

FS International: avviato il progetto di Auditing in Uruguay per il Ministero dei Trasporti e Opere Pubbliche

L’11 febbraio 2020 FS Italiane ha sottoscritto un contratto di Auditing con il Ministerio de Transporte y Obras Públicas (MTOP) uruguaiano, per un importo pari a € 629mila, avente per oggetto una consulenza tecnica sull’importante progetto infrastrutturale ferroviario Ferrocarril Central. Contestualmente il Gruppo FS, insieme a FS International, ha avviato l’esecuzione del contratto che, attraverso il lavoro di sei esperti, di cui tre distaccati in loco e altrettanti impegnati dalla sede di Roma, dovrà essere completato entro…

Continua la lettura

Potenziamento infrastruttura M2: treni sullo stesso binario a Loreto, Piola e Lambrate

Proseguono i lavori di potenziamento dell’infrastruttura della linea M2. A partire dal 24 febbraio fino al termine del mese di luglio, dal lunedì al venerdì, solo nelle ore serali, ATM modificherà il servizio nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate. Solo dopo le 21:30, dal lunedì al venerdì, nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate i treni fermano, in entrambe le direzioni, sullo stesso binario. Seguire la segnaletica per raggiungere…

Continua la lettura

Coronavirus: ripartiti i treni fermi al Brennero, nessun caso sospetto

Il treno Eurocity 86 proveniente da Venezia e diretto a Monaco è stato fermato dalle autorità austriache attorno alle ore 19 di ieri sera (23 febbraio), al confine del Brennero per un sospetto contagio da Coronavirus. Due persone avevano lasciato il convoglio a Verona ed erano state trasportare in Ospedale, nel frattempo i risultati delle analisi hanno potuto dimostrare che entrambe non erano state infettate dal Coronavirus. Una parte dei passeggeri del treno è…

Continua la lettura

Coronavirus, Gruppo FS Italiane: misure ed iniziative

Il Gruppo FS Italiane, in ottemperanza alle misure approvate (sabato 22 febbraio 2020) dal Consiglio dei Ministri con il Decreto legge in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, ha attivato procedure particolari per garantire la gestione di situazioni riconducibili a possibili casi di COVID-2019 a bordo sia dei treni a media e lunga percorrenza (Frecce, InterCity, InterCity Notte) sia dei treni regionali a favore della massima sicurezza…

Continua la lettura

Genova: affidata a Italferr la progettazione dell’impianto di collegamento alla collina Erzelli

Sarà Italferr a progettare la nuova monorotaia di Genova che collegherà la futura stazione ferroviaria di Erzelli con il Parco Tecnologico (ospedaliero e universitario). La Società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI), si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Genova e avvierà il Progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera. L’intervento consiste in un impianto di risalita, di tipo monorotaia, che non dovrà superare i 2,3 chilometri di lunghezza e sarà…

Continua la lettura

Trenitalia Sardegna: in treno alla Sartiglia di Oristano e a “Su Marulleri” di Marrubiu Rinforzata l’offerta ordinaria con circa 6 mila posti complessivi in più

Più posti a disposizione per andare in treno alla Sartiglia di Oristano (23 e 25 febbraio) e al Carnevale di Su Marulleri a Marrubiu (1 marzo). Per facilitare la mobilità dei numerosi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, potenzierà l’offerta ordinaria – 35 i treni ogni giorno in servizio su Oristano e 22 quelli che servono Marrubiu –  con quasi 6 mila posti in più a disposizione. Continua intanto a…

Continua la lettura

Trenitalia Sicilia: 36 treni straordinari per il carnevale di Acireale

Al Carnevale di Acireale in treno. Trentasei sono i treni straordinari che Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in collaborazione con la Regione Siciliana, ha programmato da sabato 22 a martedì 25 febbraio. Quattro le coppie di treni aggiunte nei tre giorni feriali – fra Catania, Acireale e Giarre – dodici, invece, i treni straordinari previsti domenica, per un totale di quasi 11.000 posti in più a disposizione delle persone. Le corse straordinarie consentiranno di seguire il più bel…

Continua la lettura

Egitto: assistenza tecnica a supporto dell’aggiornamento della linea 2 della metropolitana del Cairo

La Banca europea per gli investimenti ha firmato un accordo di assistenza tecnica di 1,2 milioni di euro con l’autorità nazionale egiziana per condurre uno studio di fattibilità per il ripristino della linea 2 della metropolitana del Cairo. Lo studio, che è finanziato dall’Iniziativa per la resilienza economica (ERI), definirà e descriverà l’upgrade e il rinnovo dei sistemi della Linea 2, inclusi infrastrutture e materiale rotabile, necessari per soddisfare la…

Continua la lettura