Al seguito della necessaria azione di monitoraggio condotta, l’azienda ha determinato di contestare comportamenti di singoli macchinisti ritenuti non coerenti con lo svolgimento ordinato del pubblico servizio. L’apertura e l´avanzamento in corso dei procedimenti disciplinari mossi nei confronti di oltre 10 dipendenti, per la gravità dei fatti contestati, potrebbe condurre anche a provvedimenti non conservativi. L’azienda è peraltro fortemente impegnata nello svolgimento della trattativa con le organizzazioni sindacali per condividere una disciplina dell’orario del personale operativo che risulti coerente con l´obiettivo di migliorare la produttività del lavoro, come previsto dal piano industriale, nel presupposto di legare la retribuzione alla quantità e qualità di attività svolta e insieme sia compatibile col quadro economico e finanziario previsto dal nuovo contratto di servizio con Roma Capitale. L’azienda prosegue inoltre nell’attento monitoraggio dell’andamento del servizio.