RFI: riapre faentina grazie a sistema SANF. Monitora infrastruttura in caso di dissesto idrogeolico

Una sorvegliata speciale la linea faentina, dove – nella tratta tra Faenza e Marradi – i treni torneranno a circolare dal 27 dicembre. La linea, interrotta da maggio per la presenza di oltre 250 frane attive nelle aree limitrofe, verrà riaperta anche grazie a un nuovo sistema realizzato insieme al CNR IRPI: il SANF – Sistema di Allertamento Nazionale Frane. Le frane sono fenomeni diffusi che causano vittime e danni…

Continua la lettura

RFI lancia gara per la prima fase della Metroferrovia di Ragusa

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della prima fase della Metroferrovia di Ragusa. Si tratta degli interventi di adeguamento e riqualificazione della stazione di Ragusa, della realizzazione della nuova fermata metropolitana di Ragusa Colajanni, ricadente in un moderno quartiere di nuova espansione della città ragusana, nonché della realizzazione della nuova stazione di Cisternazzi/Ospedale,…

Continua la lettura

Macedonia del Nord: l’UE sostiene la rete ferroviaria per completare collegamento con Corridoio VIII

Insieme al governo della Macedonia del Nord, l’Unione europea (UE), inclusa la sua banca – la Banca europea per gli investimenti (BEI) – e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) hanno annunciato un accordo finanziario da 560 milioni di euro attraverso Team Europe per la terza fase del tratto Est della rete ferroviaria del Corridoio VIII. I fondi forniti nell’ambito dell’iniziativa Global Gateway consentiranno di costruire…

Continua la lettura

Treni straordinari FAL tra Bari e Matera il 24 e il 31 dicembre

Non trascorrere la vigilia di Natale e l’ultimo giorno dell’anno cercando di parcheggiare, viaggia in treno! Quest’anno Ferrovie Appulo Lucane per il 24 e per il 31 dicembre ha deciso di mantenere aperta la linea ferroviaria Bari – Matera con un orario ferroviario straordinario. “Abbiamo voluto ripetere questa esperienza – afferma il Presidente delle Ferrovie Appulo Lucane, Rosario Almiento – perché in passato è stata un successo e migliaia di…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia prevede di coinvolgere i produttori nazionali nella riparazione delle locomotive diesel della serie TE33АС prodotte da Wabtec Corporation

Ukrzaliznytsia prevede di coinvolgere un’ampia gamma di aziende leader ucraine nella produzione di riparazioni, che forniranno all’azienda la quantità necessaria di attrezzature scarse per la riparazione delle locomotive diesel per trasporto merci della serie TE33АС prodotte dalla Wabtec Corporation. Se ne è parlato in un incontro con imprese manifatturiere specializzate, che si è svolto l’altro giorno sul territorio di uno dei depositi di locomotive ed è stato dedicato alle promettenti possibilità…

Continua la lettura

Linee ferroviarie Arezzo Sinalunga e Arezzo Stia: affidato il servizio per i prossimi dieci anni

La Regione Toscana ha affidato il servizio che riguarda le due linee ferroviarie, quella da Arezzo a Sinalunga e quella da Arezzo a Stia fino al 2033 compreso. E’ stato da poco firmato il relativo contratto, stipulato con la società Trasporto Ferroviario Toscana TFT Spa. “Lo abbiamo profondamente modificato – questo il commento dell’assessore regionale alla mobilità e ai trasporti, Stefano Baccelli – nella parte relativa agli investimenti ed è…

Continua la lettura

L’Autorità portuale di Genova aggiudica a FuoriMuro S&R le manovre ferroviarie

Il Comitato di Gestione del 7 dicembre 2023 ha approvato l’affidamento in favore del costituendo RTI FuoriMuro Shunting&Rail del servizio di manovra ferroviaria nel porto di Genova per una durata di 5 anni, oltre opzione di rinnovo per ulteriori 2 anni, per un valore complessivo massimo di circa 61,6 milioni di euro. Nel modello operativo del servizio presentato in sede di gara, particolare riguardo è stato attribuito alle soluzioni green…

Continua la lettura

Italo presenta la stagione invernale 2023-2024 e la nuova Lounge di Roma

Alla presenza del Presidente, Luca Cordero di Montezemolo, e dell’Amministratore Delegato, Gianbattista La Rocca, è stato inaugurato il nuovo spazio a Termini: oltre 300 metri quadrati al piano superiore della stazione, dove i viaggiatori potranno trovare assistenza e attendere il loro treno in totale comfort, utilizzando i servizi dedicati come wi-fi, quotidiani e ristorazione espressa. Una sala dove predomina il bianco come elemento di unione fra tutti gli altri colori,…

Continua la lettura

FS investe 13,4 miliardi di euro per la mobilità in Calabria

Interventi di elettrificazione e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e stradali, nuovi treni regionali per abbassare l’età media della flotta, collegamenti Intercity con convogli ibridi e riqualificazioni di stazioni e aree urbane. Il Gruppo FS Italiane investirà 13,4 miliardi di euro per rendere la Regione Calabria più connessa, moderna e competitiva. Gli interventi messi in campo sono stati presentati oggi (7 dicembre), dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e…

Continua la lettura

RFI, a dicembre altre dieci stazioni nel circuito Sala Blu

Un ulteriore ampliamento per il circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana. Entro dicembre, infatti, il servizio di assistenza gratuito dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità sarà disponibile in altre dieci stazioni. Si tratta degli scali, operativi da oggi, di San Candido, Treviglio, Colico, Forlanini, Chieri, Gemelli, Torre in Pietra-Palidoro, Frattamaggiore e San Giovanni Barra, ai quali si aggiungerà Aulla Lunigiana entro la fine di dicembre. A Casarsa e Orsa…

Continua la lettura