Lombardia: Regione affida a Trenord gestione servizi ferroviari fino a 2033

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha approvato la delibera per l’affidamento a Trenord della gestione dei servizi ferroviari regionali e locali dal 2023 al 2033. Il contratto di servizio di 10 anni, che prevede un corrispettivo annuale a rata costante di 536.200.000 euro, avrà una revisione obbligatoria del Piano Economico Finanziario al termine del quinto anno. “Il nostro obiettivo – spiega l’assessore regionale Lucente…

Continua la lettura

Entra in vigore l’orario 2024 di TILO

Il 10 dicembre entra in servizio l’orario 2024, che vede sostanzialmente confermata l’offerta TILO 2023 con alcune novità. Anche quest’anno importanti cantieri influenzano il servizio TILO, ma una volta terminati porteranno importanti benefici ai passeggeri.   Modifiche ai collegamenti TILO • Nuova fermata di Minusio Con il cambio orario entra in servizio anche la nuova fermata del traffico regionale TILO di Minusio. La nuova fermata è servita dai collegamenti TILO RE80…

Continua la lettura

BLS rimette a nuovo i treni auto per i prossimi 20 anni

Anziché acquistarne di nuovi, BLS modernizzerà i vecchi treni per il trasporto veicoli nella propria officina di Bönigen. Il fiore all’occhiello del progetto è la conversione dei vagoni della ferrovia urbana dismessi in nuovi veicoli di comando per il trasporto di veicoli sul Lötschberg e sul Sempione. Anche le carrozze di carico, ormai obsolete, verranno aggiornate alle più recenti tecnologie. Inoltre in futuro entreranno in funzione locomotive più moderne. I…

Continua la lettura

Italo arriva a Pavia, Voghera e Tortona

Italo amplia il proprio network Alta Velocità inserendo 3 nuove fermate nella sua rete: Pavia, Voghera e Tortona. Grazie a queste new entry, diventeranno 62 le stazioni ferroviarie e 54 le città servite dall’azienda. Dal 10 dicembre saranno operativi 2 collegamenti al giorno che serviranno Pavia, Voghera e Tortona, collegandole a grandi città come Napoli, Roma, Milano e Genova, apportando i benefici del mercato alta velocità ai cittadini del territorio.…

Continua la lettura

Trenitalia France, due corse Frecciarossa in più al giorno da Parigi a Lione

Cresce l’offerta di Trenitalia France. La società della capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS che opera in Francia ha infatti aumentato a cinque i viaggi di andata e ritorno giornalieri in Frecciarossa tra Parigi e Lione. A partire da dicembre, inoltre, ci saranno anche dei collegamenti aggiuntivi per Chambery, nel cuore della Savoia, una delle mete turistiche invernali predilette dai francesi. Dal 10 dicembre, tra Parigi e Lione i…

Continua la lettura

RFI: 200 milioni per manutenzione e potenziamento della rete

Rete Ferroviaria Italiana ha aggiudicato 29 dei 40 lotti relativi al bando di gara da 200 milioni di euro per interventi di manutenzione su tutto il territorio nazionale. L’aggiudicazione rientra nel più ampio piano di investimenti da 3 miliardi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria programmati nel corso del 2023 messo in atto da RFI per innalzare gli standard di efficienza, affidabilità e sicurezza della rete, in linea con…

Continua la lettura

Con Trenord alla Festa del Torrone a Cremona

Viaggiare in treno fino a Cremona nei giorni della “Festa del Torrone”, scoprire le bellezze della città in una visita guidata e gustare prodotti tipici – torrone e non solo – a un prezzo d’eccezione. È tutto possibile con un unico biglietto, grazie alla proposta turistica ideata da Trenord per i weekend dell’edizione del 2023 della caratteristica manifestazione cremonese, che si terrà dall’11 al 19 novembre. Il biglietto unico costa…

Continua la lettura

Brescia-Iseo-Edolo, necessari lavori consolidamento a seguito incidente 21/09

Il muro di sostegno dell’infrastruttura ferroviaria tra la galleria “Vaccarezzo” e la galleria “Santa Barbara” nel comune di Marone, danneggiato a seguito dell’incidente del 21 settembre, quando un TIR è precipitato dalla strada provinciale sulla sede  ferroviaria, necessita di un intervento di rinforzo e consolidamento per garantire le condizioni di sicurezza della circolazione dei treni. È quanto emerso dalle approfondite verifiche tecniche che si sono svolte nelle ultime settimane lungo…

Continua la lettura

Trenitalia, maltempo del Lazio

Trenitalia informa che, a causa dell’ondata di maltempo che sta interessando il territorio, la circolazione sta subendo importanti modifiche e i treni regionali potranno subire cancellazioni, ritardi o interruzioni di percorso prolungate, e in alcuni casi essere sostituiti con bus. La circolazione è sospesa sulla linea Roma – Cassino tra Frosinone e Cassino per la caduta di un albero che fra Ceccano e Ceprano ha tranciato i cavi della linea…

Continua la lettura

Friuli Venezia Giulia, circolazione ferroviaria sospesa per maltempo

In base all’ordinanza contingibile e urgente n. 1/2023 del presidente della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, la circolazione ferroviaria, dalle ore 12.00 di oggi giovedì 2 novembre, è sospesa sulle linee Sacile – Gemona – Tarvisio, Sacile – Casarsa – Udine, Portogruaro – Trieste, Udine – Palmanova – Cervignano, Udine – Gorizia – Trieste. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sono al lavoro per monitorare la…

Continua la lettura