FS Italiane: arriva il terzo treno Rock per il Lazio

Arriva il terzo dei 65 nuovi treni Rock di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per il rinnovo della flotta regionale del Lazio. A partire da oggi il Rock entra in servizio sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Viterbo, offrendo una migliore qualità del viaggio. Oltre ai 65 nuovi treni Rock, pensati e costruiti anche per le nuove generazioni, nel programma di investimento pluriennale del Gruppo FS Italiane, in accordo con…

Continua la lettura

EAV, rimodulazione servizi dal 23 Novembre

Le recenti disposizioni emanate attraverso il DPCM del 3 novembre, con la successiva decisione del Ministero della Salute che colloca la Campania nella cosiddetta “Zona Rossa”, e le conseguenti Ordinanze del Presidente della Regione Campania, la sospensione delle attività didattiche ed universitarie in presenza, il ricorso sempre più massivo allo smart-working e la chiusura di alcune attività commerciali e produttive hanno determinato una notevolissima flessione della presenza di viaggiatori a…

Continua la lettura

Valle d’Aosta; sospeso servizio di trasporto notturno Aosta Pont-Saint-Martin

L’Assessorato dell’Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile della Valle d’Aosta informa che, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV2, nuovamente dilagante, e dei provvedimenti nazionali recentemente assunti a tutela della salute pubblica (chiusura di bar e ristoranti alle 18.00), a partire da oggi, 2 novembre 2020 saranno sospese tutte le corse del servizio “Aosta/Pont-Saint-Martin notturno”, ovvero le partenze da Aosta alle ore 23.15, alle ore 00.15, alle ore 2.15 e alle ore…

Continua la lettura

Roma, si estende la rete dei bus elettrici

Da lunedì 12 ottobre sarà operativa la nuova linea circolare 100 gestita da ATAC e servita da minibus elettrici tipo Tecnobus Gulliver. Il nuovo servizio a emissioni zero faciliterà gli spostamenti in centro, agevolando anche chi deve raggiungere le vie dello shopping.  La nuova linea circolare avrà un capolinea unico in via di Porta Pinciana. I bus percorreranno via Ludovisi, via Veneto, via del Tritone, via Due Macelli, via della…

Continua la lettura

Rinnovata la collaborazione tra le FFS e BePooler

Nel corso del 2019 presso il P+Rail di Stabio è stato svolto un progetto pilota tra le FFS e BePooler, con 6 parcheggi dedicati al servizio di carpooling. I risultati incoraggianti hanno fatto sì che il servizio venga ora esteso anche ai P+Rail di Chiasso e Stabio, a partire dal 12 ottobre prossimo. La mobilità combinata è parte integrante della strategia delle FFS. In quest’ottica s’inserisce alla perfezione la collaborazione…

Continua la lettura

TEB: Linea T1 Bergamo – Albino, conclusi i lavori della nuova banchina al capolinea tramviario

Conclusi i lavori per la realizzazione della nuova banchina al capolinea tramviario di Bergamo della Linea T1 Bergamo – Albino, iniziati a fine luglio scorso e completati per l’avvio del nuovo servizio invernale in un solo un mese e mezzo di cantiere. Un percorso di collaborazione tra più soggetti coinvolti che – con la firma del Protocollo d’Intesa del 5 giugno scorso siglata fra Comune di Bergamo, FS Sistemi Urbani,…

Continua la lettura

Coronavirus, dalla Regione Toscana 3 milioni per potenziare il trasporto scolastico

La Regione farà tutto quello che è in suo potere per garantire il servizio di trasporto scolastico a tutti gli studenti della Toscana. Per questo la Giunta regionale ha approvato una delibera che destina al sistema del tpl regionale – aziende che gestiscono il servizio ed enti locali – 3 milioni di euro di risorse aggiuntive per il periodo settembre-dicembre 2020. Le nuove risorse sono state stanziate sulla base della…

Continua la lettura

Busitalia: in Umbria rimborso degli abbonamenti inutilizzati causa Covid-19

Dal 1° settembre al 30 novembre, in Umbria, parte  la campagna per rimborsare gli abbonamenti Busitalia non utilizzati nel periodo del lockdown causato dall’emergenza Covid-19. La modalità di rimborso prevista è il Voucher Covid-19, spendibile entro un anno dalla sua emissione, per acquistare un nuovo abbonamento Busitalia. Hanno diritto al Voucher Covid-19 le persone fisiche titolari di abbonamento mensile, trimestrale e annuale Busitalia Direzione Regionale Umbria, con inizio validità anteriore al 10 marzo 2020 e valido nel periodo del…

Continua la lettura

Firmato il nuovo Contratto di Servizio tra Trenitalia e Regione Valle d’Aosta

Un valore complessivo di 88 milioni di euro, di cui 29 investiti per il rinnovo del parco rotabile, il miglioramento dei servizi a bordo e nuovi servizi di vendita e assistenza alla clientela. È quanto prevede il nuovo Contratto di Servizio siglato il 25 agosto da Trenitalia e Regione Valle d’Aosta. Della durata di cinque anni e rinnovabile per altri cinque, è operativo dal 13 dicembre. La firma segue l’aggiudicazione…

Continua la lettura

Gruppo LFI: prove tecniche ERTMS sulla Bibbiena-Poppi. Seri: giornata storica per il territorio della provincia di Arezzo

Lo scorso giovedì 20 agosto, a Bibbiena, il Presidente del Gruppo Lfi Spa Maurizio Seri ha partecipato alle prove tecniche programmate per testare in treno il sistema ERTMS lungo la tratta ferroviaria di competenza tra Bibbiena e Poppi. Così un comunicato di LFI. “Si tratta di una giornata storica per la sicurezza ferroviaria sul territorio della provincia di Arezzo – spiega Seri – perché il sistema risponde perfettamente alle prove…

Continua la lettura