Servizi Ferroviari: Ripristino corse ferroviarie sulla Linea Monserrato – Isili dal 16 agosto

ARST informa la clientela che, a partire dal giorno 16 agosto 2023, saranno ripristinate le seguenti corse ferroviarie sulla Linea Monserrato – Isili: – AT21 – AT23 – AT25 – AT29 – AT20 – AT22 – AT24 – AT28 (tratta Mandas-San Gottardo) I nuovi orari, comprensivi delle modifiche di cui sopra, sono consultabili qui: Linea Monserrato – Isili dal 16/8

Continua la lettura

Ferrovia Rovereto – Riva: ok all’inserimento tra le opere strategiche del MIT

Il collegamento ferroviario Rovereto – Riva ha superato, con un punteggio alto di valutazione, il vaglio tecnico per l’inserimento tra le opere strategiche per la mobilità ferroviaria concordate tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete ferroviaria italiana. Il progetto può dunque accedere alla fase successiva dell’iter ministeriale, che riguarda l’inserimento (con relativo finanziamento) nel Contratto di Programma tra il Dicastero e RFI. Si va quindi verso il…

Continua la lettura

Nuovo collegamento Fiumicino Aeroporto – Napoli Centrale di Trenitalia

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del gruppo FS, introdurrà un nuovo collegamento con il Frecciarossa che collegherà l’aeroporto di Roma Fiumicino con Napoli a partire dal prossimo 5 agosto. Il servizio, effettuato con un Frecciarossa 1000, partirà dalla stazione di Fiumicino aeroporto alle 21:53 per arrivare a Napoli Centrale alle 23:56, con fermata a Roma Termini. Si tratta di una comoda soluzione per tutti i viaggiatori che atterreranno all’aeroporto…

Continua la lettura

RFI aggiudica gara per il completamento della metropolitana di Salerno

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per il “Completamento della metropolitana di Salerno: tratta Arechi – Pontecagnano Aeroporto Costa d’Amalfi” al raggruppamento di imprese composto da Eteria Consorzio Stabile Scarl, R.C.M. Costruzioni, Brancaccio Costruzioni e GCF – Generale Costruzioni Ferroviarie. La gara ha un valore di circa 170 milioni di euro, finanziati…

Continua la lettura

RFI – Interventi di potenziamento infrastrutturale sulla linea FL6 Roma-Cassino: Modifiche al programma di circolazione treni tra Ciampino e Colleferro

Da oggi, venerdì 28 luglio, fino a domenica 3 settembre, Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea FL6 Roma – Cassino. L’investimento, il cui impegno economico ammonta a 18 milioni di euro, vedrà coinvolte circa 260 persone del Gruppo FS Italiane e di ditte appaltatrici chiamate a svolgere interventi di potenziamento e upgrading infrastrutturale quali il consolidamento delle…

Continua la lettura

Oltre 7.600 viaggiatori su corse Trenord per il concerto del 25 luglio a Monza

Oltre 7.600 passeggeri martedì 25 luglio hanno viaggiato sui treni straordinari effettuati da Trenord per il concerto di Bruce Springsteen e The E Street Band all’Autodromo di Monza. Le dieci corse straordinarie in partenza dalla stazione di Monza FS verso Milano Porta Garibaldi, con fermate intermedie a Sesto San Giovanni e Milano Greco Pirelli, hanno agevolato il deflusso dei numerosissimi spettatori presenti all’evento. Sia all’andata che al ritorno, il personale…

Continua la lettura

Evo-rail porta la soluzione rail-5G a Caltrain

Evo-rail, fornitore di soluzioni di comunicazione gigabit (mmWave) track-to-train porterà la sua tecnologia rail-5G sul mercato statunitense sulla rete Caltrain, insieme a Nomad Digital e Alstom. Evo-rail, con sede nel Regno Unito, parte del First Group, ha precedentemente fornito la sua tecnologia radio rail-5G mmWave agli operatori ferroviari nel Regno Unito e in Spagna e ora la porterà sulla linea da San Francisco a San Jose. Il progetto fa parte…

Continua la lettura

Passante di Firenze: con Mercitalia arrivano i primi “conci”

Entro pochi giorni, a Firenze, Iris inizierà a scavare per collegare Campo di Marte con la nuova stazione di Belfiore progettata da Norman Foster. Oggi, intanto, arriverà il primo treno Mercitalia con un carico di 144 “conci”, i blocchi in calcestruzzo che formeranno quegli anelli di rivestimento che servono per fortificare la galleria. In totale ne serviranno 46 mila e arriveranno tutti su ferro, e non su gomma, dallo stabilimento…

Continua la lettura

RFI: al via le attività per la modernizzazione degli imianti ferroviari all’interno del porto di Trieste

Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha consegnato all’Associazione Temporanea di Imprese i lavori per l’ammodernamento del piano regolatore del Porto di Trieste, su asset dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e per la realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato su asset RFI per un valore di circa 20,5 milioni di euro, all’interno di un investimento totale di oltre 70 milioni di euro completamente finanziati dall’Autorità di Sistema Portuale. Queste opere, che costituiscono…

Continua la lettura

Germania, FS con Netinera si aggiudica un contratto nella regione di Lipsia

L’Associazione per il trasporto ferroviario locale della città di Lipsia (ZVNL) ha assegnato alla filiale territoriale di Netinera, azienda tedesca del Gruppo FS, un contratto per il trasporto ferroviario nella regione. A partire dal dicembre 2026, infatti, la società del Gruppo guidato da Luigi Ferraris gestirà i servizi ferroviari via Lipsia fino a Plauen, città del Land di Sassonia e altre località. Con l’aggiudicazione Ferrovie dello Stato procede verso l’obiettivo…

Continua la lettura