RFI, linea Attigliano – Viterbo:lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale

Dal 19 luglio al 6 agosto 2023 Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) avvierà lavori per il miglioramento delle prestazioni della linea Attigliano – Viterbo. I lavori, del valore di 4 milioni di euro, sono finalizzati a ammodernare le gallerie, migliorare il confort di viaggio e garantire una maggiore regolarità al servizio viaggiatori. Le operazioni vedranno all’opera, per 400 ore consecutive, circa 50 persone tra…

Continua la lettura

Trenord, in servizio due treni Caravaggio sulla Milano – Lodi – Piacenza

La Milano – Lodi – Piacenza dà il benvenuto anche al Caravaggio: da lunedì 10 luglio sulla linea circolano due convogli ad alta capacità, che si sono aggiunti ai treni Donizetti già in servizio sul collegamento. Convoglio doppio piano, Caravaggio è un mezzo ad alta capacità, confortevole, sostenibile. I treni di ultima generazione effettuano nove corse al giorno sulla linea Milano – Lodi – Piacenza. Complessivamente, sale a 15 il…

Continua la lettura

Il Blues di Trenitalia arriva nel Lazio

Il Blues, treno ibrido del Regionale di Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) a tripla alimentazione, elettrica, batterie e diesel, progettato e costruito da Hitachi Rail, da oggi viaggia sui binari del Lazio. È stato presentato questa mattina, nella stazione di Rieti, alla presenza di Fabrizio Ghera, Assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità della Regione Lazio, Daniele Sinibaldi, Sindaco di Rieti, Maria Giaconia, Direttore Business Regionale…

Continua la lettura

Aperto il nuovo canale YouTube del nostro sito

Ilmondodeitreni.it sbarca su youtube con un proprio canale video dove, oltre ad alcune videonews, saranno pubblicati filmati relativi ad eventi e manifestazioni avvenuti negli scorsi anni relativi al mondo dei trasporti,come ad esempio il centenario della Avezzano – Roccasecca, il viaggio inaugurale di “Italo” NTV, l’open day alla DCT Metro B ed anche video inediti come “Stanga, 7000 modi di fire tram” o “La Ferrovia dei Bambini di Uzhorod” Alcuni…

Continua la lettura

La sicurezza militare torna sui treni passeggeri di UZ

Ukrzaliznytsia sta rafforzando le misure di sicurezza. Quindi, dal 30 giugno 2023, è ripresa la scorta dei treni passeggeri da parte delle guardie paramilitari. Attualmente funziona sui treni n. 81 Kyiv — Uzhgorod, n. 41 Dnipro — Truskavets e n. 712 Kyiv — Kramatorsk . “Continuiamo a lavorare sulla sicurezza dei nostri passeggeri. I dipendenti della sicurezza dipartimentale hanno già effettuato 17 viaggi e partecipato alla risoluzione di diverse situazioni…

Continua la lettura

Interporto Padova: cinquant’anni di efficienza e di eccellenza

L’Interporto di Padova festeggia i primi 50 anni dalla costituzione della società, nata all’epoca con il nome Interporto Merci Padova Spa. All’importante occasione anche Sabrina De Filippis Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics, società capogruppo del Polo della Logistica all’interno del Gruppo FS Italiane. «Un orgoglio e un dovere esserci – ha dichiarato Sabrina De Filippis – anche perché, da sempre, le diverse anime merci del Gruppo FS hanno puntato sull’interporto…

Continua la lettura

L’UE assegnerà fondi a Ukrzaliznytsia per l’attuazione di progetti di integrazione europea

L’Unione europea sta investendo nello sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria dell’Ucraina. Questi fondi sono erogati nell’ambito dello strumento finanziario Connecting Europe Facility (CEF) per lo sviluppo dei valichi di frontiera con la Repubblica di Polonia, la Romania, la Repubblica Slovacca e l’Ungheria. “L’Ucraina sta lavorando attivamente all’integrazione della sua infrastruttura ferroviaria nell’Unione europea. Abbiamo già avviato l’attuazione di una serie di tali progetti, ma ora abbiamo bisogno del sostegno sistematico dei nostri partner internazionali…

Continua la lettura

Garbagna Novarese, aperta al pubblico la nuova passerella pedonale in stazione

Aperta al pubblico la nuova passerella pedonale nella stazione di Garbagna Novarese. La nuova passerella, lunga 13 metri, consente il collegamento diretto tra i due binari della stazione posta sulla linea Alessandria – Arona. Parallelamente proseguono, sempre a cura di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS), le attività per abbattere le barriere architettoniche con l’installazione di due ascensori di accesso ai binari, che saranno completati…

Continua la lettura

100 anni della Ferrovia Avezzano – Roccasecca : il video del 18 Agosto 2002

Pubblicato sul nostro canale YouTube il video con le riprese effettuate al treno speciale per i 100 anni della Ferrovia – Avezzano – Roccasecca il 18 Agosto 2002. Il video comprendo l’arrivo del treno speciale a Sora, il viaggio da Sora a Roccasecca a bordo del D345 ed il ritorno da Roccasecca a Sora a bordo del treno speciale. Il tutto intervallato da alcune foto della giornata. A questi link…

Continua la lettura

Aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio della tratta Campoleone – Aprilia

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per il raddoppio della linea Campoleone-Aprilia al raggruppamento di imprese composto da Zappa Benedetto (capogruppo) e Codimar. La gara ha un valore di oltre 45 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione. Il progetto complessivo…

Continua la lettura