Maltempo, Gruppo FS al lavoro dopo criticità emergenza meteo

Prosegue senza sosta il lavoro dei ferrovieri per garantire la mobilità delle persone nelle regioni dove è in corso l’emergenza maltempo. Il Gruppo FS Italiane è impegnato in tutta Italia, da lunedì 29 ottobre, per fronteggiare l’eccezionale fenomeno meteo con i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, per ripristinare i danni all’infrastruttura; con il personale di Trenitalia, per assistere i viaggiatori in stazione e a bordo treno; e con gli autisti di Busitalia, per garantire i servizi sostitutivi con autobus.…

Continua la lettura

Una nuova nave Bluferries in servizio nello stretto di Messina

È approdata questa mattina nel porto di Messina la nuova nave Trinacria per il servizio di traghettamento nello Stretto. Bluferries, controllata di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, amplia così la propria flotta navale dedicata ai servizi di traghettamento passeggeri e merci tra Messina e Villa San Giovanni.Trinacria, costruita dalla Ocean Freedom Shipping Company in Grecia, è lunga 104 metri, larga 18 metri e si distingue per la maggiore capacità…

Continua la lettura

lamusicastacambiando: per i treni Pop e Rock a Trieste 130mila visitatori

Sono state 130mila le persone che hanno varcato la soglia del Villaggio Trenitalia  #lamusicastacambiando, allestito in piazza Unità d’Italia in occasione della 50a Barcolana. La tappa nel capoluogo giuliano, l’undicesima del road show di Trenitalia che sta toccando le principali piazze italiane, ha registrato il record di affluenza di visitatori a livello nazionale. È stato record anche per i viaggiatori trasportati nei giorni immediatamente precedenti la regata: 77mila viaggiatori a Trieste Centrale, senza contare…

Continua la lettura

FS Italiane, Trainose: in Grecia prove di Alta Velocità

Sabato 8 settembre il primo l’ETR 485 ha viaggiato sulla tratta Salonicco – Katerini raggiungendo la velocità di 207 km/h. Il treno, della flotta Trenitalia con livrea Frecciargento e personalizzata con il logo Trainose, società greca del Gruppo FS Italiane, ha battuto il record ellenico di velocità su ferro nel test inaugurale su una porzione della linea tra Atene e Salonicco. Presenti i vice Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti Nikos Mavraganis, dello…

Continua la lettura

FS Sistemi Urbani a Berlino per l’International Hotel Investiment Forum

L’impegno del Gruppo nell’innovazione, nella rigenerazione e nello sviluppo del tessuto urbano per far conoscere il potenziale degli asset strategici ferroviari non più funzionali e per approfondire le richieste del mercato e degli operatori di settore. Sono i contenuti che FS Sistemi Urbani, società di Ferrovie dello Stato Italiane, ha presentato alla ventunesima edizione di International Hotel Investiment Forum, che si è svolto a Berlino dal 5 al 7 marzo.…

Continua la lettura

Integrazione modale e competizione per rilanciare il trasporto pubblico locale

“In Italia l’80% delle persone utilizza ancora l’auto e questo è il più grande fallimento del trasporto pubblico locale”, è il messaggio di Renato Mazzoncini, amministratore delegato del Gruppo FS Italiane, intervenuto al tredicesimo convegno dell’ASSTRA. Ma il Ceo di FS ha anche mostrato la ricetta delle ferrovie italiane per invertire la rotta, più volte illustrata e pilastro del Piano industriale 2017-2026: integrarsi con le aziende che funzionano e valutare…

Continua la lettura

L’espansione all’estero fra gli obiettivi di FS Italiane per i prossimi anni

Per il Gruppo FS Italiane uno degli obiettivi principali dei prossimi anni è l’espansione all’estero. In ogni parte del mondo. Il Piano Industriale 2017-2026 prevede di portare dal 13 al 26 per cento la quota dei ricavi oltre frontiera. In termini assoluti, però, vista la concomitante crescita del business, raggiungere quella percentuale significa quadruplicare il fatturato internazionale dell’azienda, elevandolo nel 2026 a 4,2 miliardi, al livello degli altri grandi player.…

Continua la lettura

Terremoto Centro Italia: inviato a Foligno un treno straordinario con sette vetture cuccetta, 420 posti letto

Supporto immediato del Gruppo FS Italiane per la scossa di terremoto di questa mattina: inviato a Foligno un convoglio straordinario con sette carrozze cuccette, circa 420 posti letto, che arriverà alla stazione di Foligno domani sera. Il convoglio sarà costantemente alimentato per consentire agli occupanti di avere sempre a disposizione luce e riscaldamento. Inoltre, per tutto il periodo di permanenza del treno è stata prevista l’apertura h24 dei servizi igienici…

Continua la lettura

Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps

Organizzare il viaggio in base alle proprie esigenze è diventato ancora più semplice. Trenitalia insieme a Google porta le informazioni sulle proprie tratte e orari direttamente su Google Maps, grazie a Google Transit,  la funzione che permette di pianificare al meglio i propri viaggi, scegliendo i più opportuni percorsi fino ad arrivare alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico nelle aree urbane. I viaggiatori possono quindi disporre, da pc e da…

Continua la lettura

FS Italiane, emergenza terremoto: biglietti del treno gratuiti per sfollati e operatori protezione civile

Il Gruppo FS Italiane è al fianco della Protezione Civile per offrire supporto nella gestione dell’emergenza terremoto. Da oggi e fino al 30 settembre i cittadini sfollati, i residenti dei comuni colpiti dal sisma e gli operatori della Protezione Civile possono usufruire di un viaggio gratuito di andata e ritorno sui treni regionali e della lunga e media percorrenza per qualsiasi  destinazione in Italia. Per ottenere il biglietto gli aventi…

Continua la lettura