Catanzaro: il sindaco Abramo ha presentato la nuova flotta bus dell’Amc

“Abbiamo puntato moltissimo sulla mobilità – sono le parole del sindaco Sergio Abramo alla presentazione della nuova flotta bus dell’Amc – L’azienda che gestisce la mobilità pubblica del capoluogo è una realtà solida, con un bilancio in attivo e questo ha facilitato le operazioni di rinnovamento del parco mezzi, considerando che una parte del finanziamento deve essere sostenuto anche dall’azienda. Prossimamente punteremo anche sulla mobilità sostenibile, come quella elettrica, che…

Continua la lettura

Eav rafforza i servizi bus sull’isola di Procida

Da domani un nuovo autobus andrà ad incrementare la flotta di EAV che garantisce la mobilità pubblica sull’isola. Il bus (marca IVECO INDCAR, modello MOBI RLF 7 metri) fa parte dei 37 nuovi autobus assegnati ad EAV dalla Regione Campania, attraverso le procedure di Acamir, ad inizio 2020 e che, per la sopravvenuta emergenza covid19, solo oggi l’azienda potrà finalmente mettere in esercizio. Il nuovo mezzo, come tutti quelli di…

Continua la lettura

Toscana, molti i posti disponibili sui treni del Mugello. Ceccarelli: “Monitoraggio continuo delle esigenze”

Di fronte all’ emergenza sanitaria, la Regione Toscana ha prestato sin dall’inizio massima attenzione ai servizi di trasporto pubblico locale. Si tratta di una circostanza straordinaria, mai verificatasi prima, che ha impegnato tutti gli enti interessati e le aziende in uno sforzo straordinario, quotidiano, a garanzia della mobilità dei pendolari e della loro sicurezza, nel rispetto delle linee guida date dal Governo con i Dpcm che si sono succeduti. E’…

Continua la lettura

FER: integrazione della circolazione ferroviaria sulle linee Casalecchio G. – Vignola e Bologna – Portomaggiore fino a sabato 13 Giugno.

A partire dal giorno 18 Maggio, Lunedì e fino al 13 Giugno , Sabato; l’Impresa Ferroviaria Trenitalia-Tper ha previsto di integrare la circolazione, sulle linee di F.E.R. – Ferrovie Emilia Romagna Bologna – Portomaggiore e Bologna – Casalecchio – Vignola, con un ulteriore numero di treni; i treni già programmati saranno per tanto integrati da ulteriore servizio come descritto nelle tabelle di seguito riportate. FL 209 Linea Bologna – Portomaggiore…

Continua la lettura

Coronavirus. Trasporto pubblico locale: rimborsi in arrivo per i pendolari di Emilia Romagna

Rimborsi in arrivo per i pendolari dell’Emilia-Romagna che non hanno potuto usufruire dell’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico locale a causa del lockdown imposto dall’emergenza Coronavirus. Lo comunicato l’assessore regionale alla Mobilità Andrea Corsini. “E’ una misura doverosa giustamente attesa da tanti cittadini e che come Regione abbiamo sollecitato  – sottolinea Corsini – non appena saranno definite le modalità operative, sarà  nostra cura fornire a tutti gli interessati le indicazioni…

Continua la lettura

Genova,Point biglietteria di Palazzo Ducale nuovamente operativo da venerdì 22 maggio

AMT Genova informa che da venerdì 22 maggio cambieranno le aperture delle biglietterie aziendali. Verrà riaperto l’AMT Point di Palazzo Ducale in centro città e verrà chiusa la biglietteria di via Bobbio 250r. Il Point biglietteria di Palazzo Ducale osserverà il consueto orario, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 16.00. Pertanto dal 22 maggio saranno aperte e operative le biglietterie di Palazzo Ducale e di via Avio 9r; resteranno chiuse…

Continua la lettura

AMT incrementa il servizio da sabato 16 maggio

AMT dopo un attento monitoraggio della domanda e in vista delle nuove disposizioni della fase 2 ha definito una serie di interventi di ulteriore potenziamento del servizio. Gli interventi previsti toccheranno il servizio bus e la metropolitana. Nello specifico, il servizio bus passerà al 95% delle corse rispetto al servizio ordinario invernale L’incremento riguarderà l’intera programmazione bus: feriale, del sabato, festiva e notturna. Il nuovo servizio prevede il completo ripristino…

Continua la lettura

Provincia di Trento: da lunedì 11 maggio le nuove tariffe e titoli di viaggio per i servizi extraurbani

Da lunedì 11 maggio si conclude il periodo di gratuità applicato sui servizi di trasporto pubblico, bus corriere e treni e saranno attivate una serie di novità. Tra queste l’applicazione della nuova tariffa fissa extraurbana di 2 euro (1,80 euro con App su smartphone) per tutti i percorsi, mentre rimarranno invariate le tariffe per i biglietti urbani. Non sarà più possibile l’acquisto dei biglietti a bordo né su urbano né…

Continua la lettura

Provincia Bolzano, mobilità pubblica e fase 2: nuove regole e un pacchetto di misure

Dal 4 Maggio sono tornati a circolare i mezzi del trasporto pubblico secondo l’orario feriale, pur con qualche modifica. L’avvio della ripartenza è stato superato bene. “Rispettando le regole di mascherina e distanze si può usare i mezzi con sicurezza”, hanno convenuto l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider assieme ai rappresentanti di STA Strutture trasporto Alto Adige, Joachim Dejaco e di SASA, Petra Piffer, che hanno fatto il punto della situazione durante la…

Continua la lettura

Il piano di protezione per i trasporti pubblici svizzeri rende viaggiare il più sicuro possibile

Analogamente alla vita economica e sociale in Svizzera, anche i trasporti pubblici riprendono gradualmente: lunedì 11 maggio si procederà a un netto potenziamento dell’offerta d’orario; questa ulteriore fase tiene conto in particolare delle esigenze dei pendolari sulle tratte molto frequentate. Da lunedì 27 aprile alcune imprese di trasporto in Svizzera hanno gradualmente esteso l’offerta (si veda riquadro). Con questi passi i trasporti pubblici in Svizzera rispondono all’allentamento delle misure della…

Continua la lettura