Ambrogio Intermodal inaugura il nuovo terminal a Domegliara

Dopo un anno dall’inizio dei lavori, con la partenza del primo treno verso la Germania, è finalmente operativo il terminal di Domegliara (VR) che – grazie alla sua collocazione strategica sull’asse nord-sud Europa – permette di potenziare i collegamenti intermodali strada-rotaia attraverso il Brennero, per rispondere alla crescente domanda di trasporto sostenibile in Europa. Al momento è attivo un collegamento intermodale con Neuss, in Germania, con tre partenze settimanali per…

Continua la lettura

Stazione di Como Borghi, pubblicato il bando per i lavori di riqualificazione

È stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di riqualificazione della stazione di Como Borghi sulla linea Saronno- Como Lago di FERROVIENORD.  L’intervento, che prevede tra l’altro la messa a standard della stazione con nuove banchine e pensiline, il rinnovo dell’armamento ferroviario e degli impianti, include anche la realizzazione di un sottopasso pedonale per l’accesso alla stazione da via Carloni. L’INTERVENTO – Ecco il…

Continua la lettura

Gruppo FS – Riapre al pubblico la fermata di Val D’Ala

Riapre al servizio dei quartieri delle Valli-Conca d’Oro-Prati Fiscali la fermata di Val D’Ala. I primi treni hanno iniziato a circolare oggi, lunedì 12 giugno, e saranno quelli della FL2 Roma – Tivoli/Avezzano. L’ubicazione della fermata, nel cuore di Roma, serve un bacino potenziale di oltre 100mila persone, se si considerano i residenti e gli addetti che gravitano nel raggio di 3 chilometri e che possono raggiungere la fermata attraverso…

Continua la lettura

RFI lancia la gara per la realizzazione della nuova fermata Pigneto in Roma

Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo Infrastrutture del Gruppo FS) ha lanciato la gara per la realizzazione dei lavori della nuova fermata nel quartiere Pigneto a Roma, sulla linea che collega la stazione Tiburtina con Tuscolana. L’appalto, del valore di oltre 100 milioni di euro, è finanziato con fondi dell’Unione Europea – PNRR, FSC e MEF. Il progetto – che nella sua creazione ha visto la partecipazione attiva dell’amministrazione…

Continua la lettura

Trenord, nuovo Orario estivo in vigore da domenica 11 giugno 2023

Domenica 11 giugno entrerà in vigore un aggiornamento all’orario ufficiale del Servizio Ferroviario in Lombardia. Saranno attivati nuovi treni, servizi turistici e sarà rimodulato il servizio su alcune linee con lievi modifiche d’orario. Inoltre che i gestori delle infrastrutture hanno previsto, nei mesi estivi, lo svolgimento di importanti lavori di manutenzione su diverse tratte della rete ferroviaria che comporteranno ulteriori variazioni. Il consueto periodo di riduzione estiva dell’offerta è programmato…

Continua la lettura

Il Treno del Razionalismo Italiano – La Conferenza Stampa

Pubblicata sul nostro canale you tube la conferenza stampa dello scorso 17 Maggio 2023 Qui il link alla notizia: http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2023/05/17/da-roma-a-latina-con-il-treno-storico-del-razionalismo/ La Parte 1: La Parte 2 A cura di Laura Valentini / Luca Aprea & Pierfrancesco Piro – Fotografie, Montaggio ed ideazione video a cura della Redazione de Ilmondodeitreni.it

Continua la lettura

Ucraina,in funzione le ferrovie per bambini di Lviv, Rivne e Dnipro

Oggi, 3 giugno, sono iniziate rispettivamente la 72a e la 74a stagione ferroviaria delle Ferrovie dei bambini di Lviv e Rivne. E a Dnipro, l’87a stagione della Dnipro Children’s Railway è stata aperta nel parco intitolato a Lazar Globa. Lo ha riferito il servizio stampa di Ukrzaliznytsia su Facebook. Si noti che per i bambini che padroneggiano le basi dei professionisti ferroviari, il passaggio all’attuazione pratica delle conoscenze teoriche acquisite.…

Continua la lettura

Il Malpensa Express torna al Terminal 2 dell’aeroporto con più corse

Da mercoledì 31 maggio, il collegamento Malpensa Express di Trenord torna a raggiungere il Terminal 2 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa ed estende gli orari del servizio dalle ore 4.30 alle ore 2, con l’aggiunta di due corse la mattina e una notturna su bus. E in occasione della riapertura del Terminal 2 dello scalo internazionale gestito da SEA Milano, dopo la chiusura dovuta alla pandemia, Trenord invita i passeggeri a…

Continua la lettura

Aggiudicati da RFI i lavori per la variante della Val di Riga

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato i lavori per la realizzazione della Variante ferroviaria della Val di Riga all’impresa ICM. La gara ha un valore di oltre 138 milioni, finanziati anche con fondi del PNRR. Gli interventi permetteranno di connettere direttamente la linea San Candido-Fortezza alla direttrice Verona-Brennero, fra Rio Pusteria e Bressanone riducendone i tempi di percorrenza. Il progetto inoltre rientra…

Continua la lettura

Azerbaijan,la linea ferroviaria BTQ è in fase di estensione per attrarre più merci attraverso il Middle Corridor

Sono state prese le misure necessarie per accelerare il ritmo di costruzione al fine di aumentare la capacità di trasporto delle merci sulla linea ferroviaria Baku-Tbilisi-Kars. “Azerbaijan Demir Yollari” CJSC ha attirato nuovi appaltatori per accelerare i lavori di riparazione-restauro, ricostruzione e costruzione e per completare il progetto in un breve periodo di tempo nella complessa area di rilievo geografico di 183 km di Baku-Tbilisi -Linea ferroviaria di Kars che…

Continua la lettura