RFI: oltre 200 milioni per il potenziamento della rete

Un nuovo passo di RFI per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie in tutta Italia, con il lancio della gara da 200 milioni di euro per la manutenzione sulla rete nazionale e l’aggiudicazione dei lavori per l’elettrificazione della Palermo – Trapani via Milo. La società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS ha, infatti, pubblicato oggi una gara, suddivisa in 40 lotti da 5 milioni di euro, per interventi di manutenzione…

Continua la lettura

RAlpin AG: sviluppo positivo della domanda per l’Autostrada Viaggiante

Dal quarto trimestre del 2022, la richiesta di trasporti tra Friburgo (D) e Novara (I) è tornata ai livelli pre-pandemici. Si tratta ora di garantire il futuro di questo servizio, ancora importante per il trasferimento modale, fino alla fine del 2028, quando saranno presenti le condizioni per prevenire un ritorno del traffico pesante sulle strade. Nel primo trimestre del 2022, un decreto restrittivo del Governo italiano ha impedito a RAlpin…

Continua la lettura

Ferrovia Cumana e Circumflegrea: in pensione l’ultimo elettrotreno serie ET100

Tra nostalgia ed orgoglio dei lavoratori è partito stamattina alle 11 dalla stazione di Napoli Montesanto per la sua ultima corsa il treno ET109, ultimo esemplare della serie ET100 ancora in circolazione sulle linee flegree. Immessi in esercizio a partire dal 1961, gli 11 treni ALe 884 da  2 elementi composti da elettromotrici permanentemente accoppiate, furono commissionati dalla SEPSA alle Industrie Meccaniche Meridionali Aeronautiche e Ferrotranviarie, Aerfer, del gruppo Finmeccanica…

Continua la lettura

Lombardia, in servizio un nuovo treno “Caravaggio” per la tratta Milano-Bergamo.

Un nuovo treno ‘Caravaggio’ è stato aggiunto sulla tratta Milano Garibaldi-Bergamo (via Pioltello). Lo comunica l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, che oggi ha fatto visita agli impianti di manutenzione dei treni di Trenord, a Novate Milanese e Milano Fiorenza a Rho. “Si tratta del ‘Caravaggio’ numero 63 – ha detto l’assessore Lucente – dei 222 che fanno parte delle forniture del Gruppo FNM e Ferrovienord per…

Continua la lettura

Da Roma a Latina con il treno storico del razionalismo

Il 29 aprile 2023 è stata una giornata memorabile per gli appassionati di storia e di viaggi in treno, grazie all’inaugurazione del Treno Storico del Razionalismo tenutosi alla stazione di Roma Termini. La tratta, realizzata grazie ai fondi del PNRR, ripercorre le atmosfere e gli stili degli anni ’30, ed è stato accolto con grande entusiasmo da parte del pubblico, che ha potuto ammirare da vicino le carrozze d’epoca, sapientemente…

Continua la lettura

Sardegna: pubblicata gara RFI da oltre 33 milioni per le ferrovie turistiche

Rete Ferroviaria Italiana – società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS – ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione degli interventi di rinnovo e di manutenzione straordinaria dell’armamento ferroviario su alcune tratte delle linee ferroviarie sarde, la Mandas-Arbatax, Sassari-Tempio-Palau, Isili-Sorgono, Macomer-Bosa, destinate ad uso turistico. Il bando, riferisce una nota dell’azienda, ha un valore di oltre 33 milioni di euro, finanziato anche con fondi PNRR. Una prima…

Continua la lettura

Trenitalia: Oltre 230 Frecce E Il 98% Dei Regionali In Vendita Per L’estate 2023

Sono oltre 230 le Frecce già acquistabili sui sistemi di vendita di Trenitalia per programmare i viaggi da domenica 11 giugno, giorno in cui prende il via l’offerta estiva di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS. Il 90% dell’offerta è già disponibile per programmare le vacanze con partenze fino al 17 settembre e oltre 200 collegamenti possono essere già acquistati per partenze fino a dicembre. LE FRECCE…

Continua la lettura

Ascensione e Pentecoste: treni speciali e più posti contro gli ingorghi al San Gottardo

Nel fine settimana di Pasqua il traffico del tempo libero ha registrato un gran numero di viaggiatori: in quei giorni, diversi treni tra la Svizzera tedesca e il Ticino hanno avuto un livello di occupazione molto elevato. Per i prossimi fine settimana festivi le FFS prevedono nuovamente una forte affluenza e di conseguenza ampliano l’offerta: durante l’Ascensione e la Pentecoste circoleranno rispettivamente 30 e 26 treni speciali, oltre a numerosi…

Continua la lettura

Polo Logistica FS, 40 nuove locomotive e 115 carri di ultima generazione

La flotta merci del Gruppo FS si ammoderna e punta sull’internazionalizzazione dei traffici e sull’intermodalità. In occasione della fiera Transport Logistic di Monaco, il Polo Logistica del Gruppo FS, alla presenza dell’AD di FS, Luigi Ferraris, ha infatti siglato un contratto di acquisto per 40 nuove locomotive interoperabili Siemens con l’opzione di ulteriori 25. A firmare l’accordo sono state TX Logistik, la società del Polo dedicata ai trasporti internazionali, e…

Continua la lettura