Mobilità: inaugurata la nuova stazione di Stava

La stazione ferroviaria di Stava, nel Comune di Naturno, che in passato era la fermata a richiesta in corrispondenza della Val Senales, è oggi un vero e proprio punto nodale della mobilità sia per quanto riguarda i treni che gli autobus nella prospettiva dell’elettrificazione della linea della Val Venosta. Ieri, 15 ottobre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della struttura alla presenza dell’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, del sindaco Andreas Heidegger,…

Continua la lettura

Trasporto pubblico in Alto Adige, al via la roadmap per nuovo modello di gestione

Si terranno tra il 20 e il 26 settembre le prime audizioni con tutti i player e gli esperti del settore per approfondire gli aspetti normativi legati alla proposta di creazione di un nuovo modello per la gestione dei servizi di trasporto pubblico extraurbano dei bus di linea in Alto Adige. Dopo l’annullamento del bando dello scorso anno, a fine luglio la Giunta aveva recepito una mozione approvata in Consiglio provinciale che impegnava l’esecutivo…

Continua la lettura

Val Pusteria, treni aggiuntivi in agosto

Agosto è tempo di vacanze, e una delle mete preferite dai turisti che raggiungono l’Alto Adige è la Val Pusteria. Proprio per far fronte al previsto boom del numero di passeggeri che intendono muoversi con il treno, fra il 3 e il 25 agosto, il sabato, la domenica e nelle giornate festive, sono previste delle corse aggiuntive tra Fortezza e San Candido, lungo la linea ferroviaria della Val Pusteria. Fortezza – San Candido: partenza…

Continua la lettura

Treno diretto Bolzano-Vienna, Alfreider incontra le ÖBB

Lo spostamento del traffico da gomma a rotaia, l’ampliamento dei collegamenti ferroviari lungo il corridoio del Brennero una più stretta collaborazione fra Provincia di Bolzano e le ferrovie austriache ÖBB. Questi i temi al centro dell’incontro in Alto Adige fra l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, e una delegazione di ÖBB guidata da Norman Kellermann e Wolfgang Pfaff. Nella giornata di ieri, Alfreider e i tecnici delle ferrovie austriache si sono…

Continua la lettura

Ferrovia della Val Venosta, in estate chiusura tra Malles e Silandro

A partire dalla metà del mese di giugno entreranno in vigore una serie di cambiamenti d’orario per quanto riguarda treni e autobus, urbani ed extraurbani, in Alto Adige. La novità più importante riguarda la chiusura parziale della linea ferroviaria della Val Venosta per consentire una serie di lavori propedeutici all’elettrificazione, modifiche inoltre su alcune linee di bus a Bolzano, in Val Gardena, sui passi Dolomitici e in Alta Pusteria. Dal 16 giugno…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Val Pusteria: chiusure per lavori di manutenzione

Domenica, 12 maggio, fino alle ore 12,40, la linea ferroviaria della Val Pusteria tra Fortezza e San Candido rimarrà chiusa al traffico ferroviario a causa di lavori di manutenzione straordinaria da parte di RFI.  Tutti i treni con partenza da Fortezza e San Candido tra le ore 6,50 e le 11,50 verranno sostituiti da autobus. I bus sostitutivi prevalentemente fermano presso le stazioni ferroviarie; a San Lorenzo fermano presso Piazza Mercato, a Perca…

Continua la lettura

Linee Merano-Bolzano e Val Pusteria chiuse per manutenzione

Per lavori di manutenzione straordinaria sono programmate una serie di interruzioni al transito dei treni lungo la linea ferroviaria Merano-Bolzano, lungo quella della Val Pusteria e nel tratto compreso fra San Candido e Lienz.   Linea ferroviaria Merano-Bolzano Domenica 5 maggio, tra le 9 e 15, la linea ferroviaria Merano-Bolzano sarà chiusa al traffico a causa di lavori di manutenzione straordinaria da parte di RFI. Tutti i treni con partenza da Bolzano tra le 9.01…

Continua la lettura

Ferrovia della Val Venosta, chiusura parziale tra Merano e Silandro

Da sabato 2 a lunedì 4 marzo 2019 la linea ferroviaria della Val Venosta nel tratto tra Merano e Silandro sarà chiusa a causa dei lavori di elettrificazione della linea. Tra la stazione di Silandro e la stazione di Malles, il treno circolerà con un orario modificato. Il primo treno per Merano la mattina e l’ultimo treno per Malles la sera saranno sostituiti da un autobus lungo tutto il percorso. A tarda serata di venerdì 1 marzo 2019, l’ultimo treno 137 in partenza da…

Continua la lettura

Dal 9 dicembre nuovi orari per treni e bus in Alto Adige

La seconda domenica di dicembre è da sempre l’appuntamento per l’aggiornamento degli orari dei treni e degli autobus. Il 9 dicembre entreranno in vigore diverse novità anche in Alto Adige sia per il trasporto ferroviario che per gli autobus. Gli orari stampati saranno disponibili a partire da metà dicembre, mentre già da ora sono disponibili online all’indirizzo www.südtirolmobil.info  o www.altoadigemobilita.info Ecco le novità più importanti: Nuovi collegamenti ferroviari in Bassa…

Continua la lettura

Giornata Euregio della mobilità, il 1° dicembre si viaggia gratis in Trentino Alto Adige

Da Kufstein a Borghetto, sabato 1° dicembre si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Si rinnova, dunque, l’appuntamento con la giornata Euregio della mobilità, nell’ambito della quale tutti i possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici (ad eccezione dei treni a lunga percorrenza) ed esplorare il territorio delle 3 regioni in maniera comoda, sicura e senza i disagi del traffico.…

Continua la lettura