AMT incrementa il servizio da sabato 16 maggio

AMT dopo un attento monitoraggio della domanda e in vista delle nuove disposizioni della fase 2 ha definito una serie di interventi di ulteriore potenziamento del servizio. Gli interventi previsti toccheranno il servizio bus e la metropolitana. Nello specifico, il servizio bus passerà al 95% delle corse rispetto al servizio ordinario invernale L’incremento riguarderà l’intera programmazione bus: feriale, del sabato, festiva e notturna. Il nuovo servizio prevede il completo ripristino…

Continua la lettura

Trenitalia: Fase 2, seconda settimana. Regionali ok, più Frecce dal 18 maggio

È iniziata con regolarità la seconda settimana della Fase 2. Sono circa 210mila i viaggiatori che lunedì 11 maggio hanno utilizzato le corse regionali di Trenitalia, in aumento rispetto alla scorsa settimana. I treni hanno comunque sempre circolato con un numero di persone ampiamente inferiore alla quota massima consentita per assicurare la debita distanza personale di sicurezza.  Il flusso di viaggiatori più consistente, un po’ dappertutto, si registra dal primo mattino fino alle…

Continua la lettura

Il piano di protezione per i trasporti pubblici svizzeri rende viaggiare il più sicuro possibile

Analogamente alla vita economica e sociale in Svizzera, anche i trasporti pubblici riprendono gradualmente: lunedì 11 maggio si procederà a un netto potenziamento dell’offerta d’orario; questa ulteriore fase tiene conto in particolare delle esigenze dei pendolari sulle tratte molto frequentate. Da lunedì 27 aprile alcune imprese di trasporto in Svizzera hanno gradualmente esteso l’offerta (si veda riquadro). Con questi passi i trasporti pubblici in Svizzera rispondono all’allentamento delle misure della…

Continua la lettura

Provincia Bolzano: trasporto pubblico potenziato, richiesta responsabilità individuale

Con l’allentamento di alcune misure di protezione per fermare la diffusione del Coronavirus, la Provincia sta aumentando anche i servizi di trasporto pubblico, che prima erano stati limitati a un terzo della loro capacità originaria. Dal 4 maggio in poi, gli autobus transiteranno in gran parte secondo l’orario non scolastico dei giorni feriali e, a causa delle misure di protezione, potranno trasportare solo circa la metà dei passeggeri abituali. “Vogliamo garantire di nuovo una…

Continua la lettura

Trenord, nella fase 2 linee suburbane al 100% negli orari di punta e posti distanziati

Tutte le grandi direttrici suburbane del servizio ferroviario regionale, che servono il Passante di Milano, da lunedì 4 maggio torneranno a offrire la massima offerta, con corse ogni 30′ nelle ore di punta, dalle 6 alle 9.30 e dalle 16 alle 19. Si tratta delle linee S1 Saronno-Milano-Lodi, S2 Mariano/Seveso/Camnago-Milano, S5 Varese-Milano-Treviglio, S6 Novara-Milano-Treviglio, S8 Lecco-Milano, S11 Chiasso-Milano Porta Garibaldi e S13 Pavia-Milano Bovisa. Queste linee suburbane trasportano ogni giorno…

Continua la lettura

Tper, tutte le novità per i servizi. Mascherina obbligatoria su tutti i mezzi

Da lunedì 4 maggio, con l’entrata in vigore della fase 2 dell’emergenza Covid-19, saranno attive sui servizi Tper alcune nuove disposizioni per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, nel rispetto di quanto stabilito dal DPCM del 26 aprile 2020, delle linee guida del Ministero dei Trasporti e dell’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.74 del 30 aprile 2020. Lo rende noto con un comunicato la direzione di Tper. Tutte le…

Continua la lettura

Accordo di integrazione AMT-ATP. Dal 4 maggio un solo biglietto tra Nervi e Genova Brignole

Il trasporto pubblico si prepara alla fase 2 della pandemia Covid 19 anche proponendo delle offerte di servizio integrato per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori. Con questo obiettivo ATP e AMT hanno appena siglato un accordo di integrazione tariffaria che partirà il 4 maggio e sarà valido fino al 30 settembre 2020 ed è dedicato ai tanti passeggeri che ogni giorno arrivano dal levante e sono diretti a Genova.…

Continua la lettura

Firmato protocollo di intesa per il rilancio del trasporto nel Lazio

E’ stato siglato stamattina da Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, e da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane un Protocollo di Intesa per il rilancio del trasporto, dell’economia e del turismo nel Lazio. Presenti la Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli e l’assessore regionale alla mobilità, Mauro Alessandri. Il Protocollo di Intesa si inserisce nell’importante piano di investimenti da oltre 18…

Continua la lettura

Brescia: a Pasqua e Pasquetta servizio sostitutivo della metro dedicato agli operatori sanitari

Al fine di andare incontro alle esigenze di spostamento dei lavoratori dei poli ospedalieri e sanitari della città, l’Amministrazione Comunale e il Gruppo Brescia Mobilità hanno istituito un servizio di trasporto straordinario nelle giornate di Pasqua e Pasquetta. Domenica 12 aprile e lunedì 13 aprile il servizio bus e il servizio di metropolitana saranno sospesi, ma verrà attivato un servizio dedicato con autobus lungo tutto il percorso della metropolitana, dal capolinea di…

Continua la lettura