Bari, al via l’iniziativa Park & train

Al via a Bari da oggi e fino al 31 gennaio 2015,l’iniziativa “Park & train” nata dalla collaborazione tra il Comune di Bari, le Ferrovie Appulo Lucane e Amtab. Grazie a questa iniziativa sarà possibile parcheggiare la tua auto nel Polipark del Policlinico (viale Solarino) ed utilizzare il treno delle Ferrovie Appulo Lucane per raggiungere il centro di Bari in 6 minuti. Il costo dell’iniziativa è di soli 2 euro…

Continua la lettura

Orario Trenitalia dal 14 dicembre 2014: novità per i cittadini campani

Dal 14 dicembre è stata attivata la nuova edizione dell’orario regionale di Trenitalia che in Campania recepisce le indicazioni del Piano di Riprogrammazione dei Servizi Regionali approvato con Delibera della Giunta della Regione Campania n.462 del 24 ottobre 2013. Le principali novità per i pendolari campani riguardano l’estensione della metropolitana linea 2 (Pozzuoli – Napoli Gianturco) a San Giovanni Barra e la realizzazione di un orario cadenzato con maggiore frequenza…

Continua la lettura

Sardegna,inaugurato Centro intermodale Abbasanta

“Dopo quello di Abbasanta spero di poter inaugurare presto gli altri centri intermodali di Sassari, Macomer e Oristano, necessari per sostenere il sistema di mobilità interna che abbiamo immaginato per la Sardegna”. Così l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana ieri all’apertura della nuova area di interscambio della stazione ferroviaria di Abbasanta. “Nel nuovo impianto di trasporto regionale che stiamo progettando, la ferrovia avrà un ruolo centrale – ha continuato l’assessore – e…

Continua la lettura

Puglia: al via l’integrazione con le Ferrovie del Gargano sulla linea Apricena Città – San Severo – Foggia

Da oggi il Gargano è più vicino a Foggia. In soli 25 minuti è infatti possibile raggiungere da Apricena Città la stazione di Foggia. La nuova linea Apricena Città -San Severo, lunga circa 12 km, è stata inaugurata sabato 13 dicembre alla presenza dell’Assessore regionale alle Infrastrutture, Gianni Giannini, del Presidente delle Ferrovie del Gargano, Vincenzo Scarcia, del Direttore Commerciale e Esercizio Rete di RFI, Gianpiero Strisciuglio e del Direttore…

Continua la lettura

RFI: da aprile 2015 più collegamenti con Malpensa da Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi

Con il nuovo anno  cresceranno i collegamenti ferroviari fra Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi e l’aeroporto Milano-Malpensa. Dal 26 aprile 2015, infatti, sono previsti 18 nuovi treni al giorno che, sommati agli attuali, porteranno complessivamente a 70 i treni ogni giorno in viaggio da e per l’hub aeroportuale le stazioni milanesi Centrale e Porta Garibaldi. Questo il primo step di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per concretizzare l’intesa…

Continua la lettura

Nuovo orario Trenitalia: circolazione regolare e puntualità prossima al 90%

Parte bene il nuovo orario di Trenitalia che fa  registrare una circolazione ferroviaria regolare, con una puntualità prossima al 90%. E’ la fotografia sintetica delle prime ore di programmazione feriale del nuovo orario di Trenitalia, primo vero banco di prova di un cambiamento che coinvolge più di 9mila treni, fra regionali, nazionali, internazionali e merci. Sono oltre 500 i tecnici di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana che da stamani…

Continua la lettura

Italo diventa anche un “viaggio” da sfogliare

Nuovo arrivo a bordo treno: nasce il magazine dedicato a Italo, una rivista abbinata a “I Viaggi del Gusto”, edita da Opera Italia, che dal prossimo gennaio 2015 offrirà in omaggio ai viaggiatori un piccolo “viaggio nel viaggio” tra sapori, eccellenze del Made in Italy e bellezze paesaggistiche. Nella parte centrale della rivista sarà presente una piccola guida, estraibile, riservata al mondo di Italo, dove sarà possibile trovare non solo le…

Continua la lettura

Ucraina:le ferrovie di Lviv invitano 12mila bambini ad incontrare San Nicola

Rispettando la tradizione, anche quest’anno le ferrovie di Lviv  invitano i bambini ad incontrare San Nicola. Per sette giorni, dal 16 al 22 dicembre nella Casa della Scienza e della Tecnologia si terranno i festeggiamenti  che attireranno più di 12 mila bambini da Lviv, Bukovina Carpazi, Volyn, Rivne, e Transcarpazia. Per i visitatori più piccoli si terranno un totale di 27 sessioni di performance teatrali denominate “intrusi nel paese di luce.” Prestazioni dirette…

Continua la lettura

Lombardia,le novità del cambio orario invernale

Domenica 14 dicembre entrerà in vigore il nuovo Orario Ferroviario in Lombardia. Sostanzialmente invariata l’offerta con alcune importanti novità. Sulla linea Luino – Gallarate in vigore un nuovo cadenzamento dei treni con partenza da Luino al minuto 44 (anzichè 52) ed arrivo a Gallarate al minuto 41 (anzichè 47). A partire da aprile 2015, tutto il servizio sulla linea S6 Novara – Milano – Treviglio verrà potenziato anche il sabato…

Continua la lettura

Emilia Romagna, al via il nuovo orario: sull’Appennino i cambiamenti più importanti

Sarà la montagna a registrare i cambiamenti più importanti per quanto riguarda il nuovo orario ferroviario regionale dell’Emilia Romagna, in vigore da domenica 14 dicembre. Dopo la sospensione di quasi un anno per lavori di ripristino della linea – danneggiata dalla frana in località Corbezzi, nel pistoiese – i treni torneranno a viaggiare  tra Porretta e Pistoia. Tra Bologna e Porretta la novità principale riguarderà la parziale sostituzione dei materiali rotabili, per circa un quinto delle corse,…

Continua la lettura