Italo mette il turbo alla Roma Milano

Il conto alla rovescia è partito. Tra qualche ora, il 14 mattina, debutta la rivoluzione d’inverno di Italo. Con una “potenza di fuoco” garantita da 36 collegamenti giornalieri tra Milano e Roma, Italo avvicina ancora di più la capitale del business alla capitale politica e si lancia alla conquista, soprattutto, della strategica stazione Termini che, con un flusso annuo di oltre 150 milioni di passeggeri è lo snodo nevralgico del…

Continua la lettura

Lazio: con il nuovo orario aumenta l’offerta e raddoppia il Leonardo Express

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha presentato le novità relative all’orario invernale, in vigore dal prossimo 14 dicembre, delle ferrovie regionali gestite da Trenitalia Lazio. All’evento sono intervenuti l’Assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita, l’Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, e l’Amministratore delegato di Adr – Aeroporti di Roma, Lorenzo Lo Presti. Al termine della conferenza stampa è stato consegnato il…

Continua la lettura

Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.

L’apertura della nuova linea tra Mendrisio e Stabio e la nuova fermata di Stabio sono le novità principali del cambio orario 2015 per il Ticino. La S40 assicurerà collegamenti diretti fra Albate-Camerlata/Como e Mendrisio – Stabio nelle ore di maggior traffico, dal lunedì al sabato (feriale). Mentre la S50 sarà operativa come collegamento navetta tra Mendrisio e Stabio, sempre nelle ore di punta (esclusa la domenica). Per questa linea, la…

Continua la lettura

Basilicata: visita al cantiere di Rocchetta e allo stabilimento Traversud di Melfi

Sopralluogo questa mattina al cantiere di Rocchetta per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento della linea Potenza – Foggia, a distanza di due mesi dal loro avvio. L’Assessore alle Infrastrutture e alle Opere Pubbliche della Regione Basilicata, Aldo Berlinguer è stato accompagnato da Stefano Morellina, Direttore Territoriale Produzione di Puglia e Basilicata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sul tratto di linea già rinnovato tra Rocchetta Sant’Antonio…

Continua la lettura

Škoda Vagonka si aggiudica ordine per nuovi treni

L’industria ferroviaria della Repubblica Ceca Škoda Vagonka è aggiudicata un contratto del valore di 750 milioni di  Corone Ceche per la fornitura di tre Elettromotrici  a due piani della classe 575 elettrici multiple-unità per l’impiego da parte dell’ operatore nazionale lituano LG – Lietuvos Geležinkeliai sui servizi transfrontalieri tra Vilnius e Minsk in Bielorussia. LG ed il suo omologo della Bielorussia BZD – Belorusskaja železnaja doroga ritengono di poter ridurre i tempi di…

Continua la lettura

Grandi Stazioni: cambia il volto di Firenze Santa Maria Novella

Cambia il volto di Firenze Santa Maria Novella grazie ai lavori di ristrutturazione che hanno trasformato la stazione. Un progetto da oltre 27 milioni di euro che ha consegnato alla città una stazione profondamente rinnovata e funzionale. All’evento di presentazione hanno partecipato il Sindaco di Firenze Dario Nardella, l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Michele Elia e l’Amministratore…

Continua la lettura

FS Italiane/ADR: collegamenti veloci aeroporto Roma-Fiumicino in campo con azioni congiunte

Procedono secondo programma le azioni e i progetti messi in campo dal Gruppo FS Italiane per il collegamento veloce con l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino. I treni veloci, grazie ai nuovi slot orari programmati da Rete Ferroviaria Italiana, dal 14 dicembre connetteranno l’hub della Capitale con il sistema AV nazionale, in corrispondenza degli orari di arrivo e partenza dei più importanti voli intercontinentali. Entro fine anno, poi, RFI…

Continua la lettura

Linea Adriatica: attiva la nuova Galleria Cattolica

Treni in circolazione sulla nuova Galleria Cattolica, situata sulla Direttrice Adriatica tra Pesaro e Cattolica. La nuova opera – denominata galleria Cattolica binario pari – è stata presentata oggi ad Ancona da Luciano Frittelli, Responsabile Ingegneria e Tecnologie di RFI e da Stefano Morellina, Direttore Territoriale Produzione Marche-Abruzzo-Umbria di RFI. Presenti anche Luigi Viventi, Assessore Regionale ai Trasporti, Roberto Pesaresi, Presidente Interporto Marche e Tito Vespasiani, Segretario Generale dell’Autorità Portuale…

Continua la lettura

Milano Certosa: operativo il nuovo “sistema di Informazione e Comunicazione” al pubblico

Attivo dal 7 dicembre nella stazione di Milano Certosa un nuovo sistema di informazione al pubblico IeC (informazione e comunicazione). Rinnovati anche tutti i tabelloni a led luminosi, i monitor riepilogativi e i teleindicatori sui binari.  Grazie alla tecnologia computerizzata, i messaggi audio automatici saranno più tempestivi e multilingue. L’apparato è infatti in grado di dialogare direttamente con i sistemi di gestione e controllo della circolazione dei treni. Il nuovo…

Continua la lettura

Sardegna: siglata convenzione centro intermodale Oristano

É stata firmata lo scorso 5 dicembre  tra l’assessorato dei Trasporti della Regione Sardegna, la Provincia ed il Comune la convenzione per la realizzazione del Centro Intermodale di Oristano. L’importo complessivo dell’opera, da finanziarsi con i fondi del “Piano di Azione Coesione”, ammonta a 8 milioni di euro e i lavori dovranno concludersi entro il 31 marzo 2019. “Oggi abbiamo compiuto un altro piccolo passo verso il riordino complessivo della mobilità…

Continua la lettura