Lussemburgo: le novità del nuovo orario

Domenica 14 dicembre entra in vigore il nuovo orario annuale che sarà valido fino al 15 dicembre 2015.Sulla linea 10, detta “Linea del Nord” , viene introdotto un nuovo concetto di cadenzamento. Quindi le stazioni di Troisvierges, Clervaux, Wiltz, Kautenbach e Diekirch sono servite ad una cadenza di 30 minuti.Il tronco Sud tra Lussemburgo ed Ettelbruck sarà interessato dall’avvio del cantiere per la nuova fermata ferroviaria all’altezza di Pont Rouge …

Continua la lettura

Ucraina: Ukrzaliznytsya per le vacanze invernali offre 1,4 milioni di posti sui treni a lunga percorrenza

In occasione delle vacanze invernali, dal 25 dicembre  al 13 Gennaio, in Ucraina verrà effettuata una  media giornaliera di 125 treni a lunga percorrenza, con di quasi 1,4 milioni di posti. Molte proposte di viaggi in treno sono in direzione ovest e verso Odessa  Così, ad ovest UZ  rende disponibili  334.200  posti a sedere con 26 treni giornalieri diretti verso l’ Ucraina occidentale . A sud la stessa direzione della ferrovia…

Continua la lettura

Croazia: dal 14 dicembre entra in vigore il nuovo orario ferroviario

Al via anche in Croazia dal 14 dicembre il nuovo orario ferroviario. Le principali novità riguardano il  traffico internazionale dove sono statti introdotti due treni notturni sulla relazione Belgrado – Zagabria – Lubiana – Belgrado, e nella stagione estiva, un treno che tre volte alla settimana collegherà Spalato con Budapest , con in composizione carrozze dirette per Fiume –  Rijeka. Introdotti nuovi collegamenti transfrontalieri sulle tratte Čakovec – Lendava , Èakovec – Ormož , Đurmanec – Rogatec /…

Continua la lettura

Protezione Civile: accordo FS Italiane – Regione Veneto per una efficace collaborazione nella gestione delle emergenze

Maggiore collaborazione tra FS Italiane e Protezione Civile del Veneto, formazione specifica, flussi comunicativi efficaci e esercitazioni congiunte. Queste le principali novità della convenzione tra Ferrovie dello Stato Italiane e Regione Veneto, firmata alcuni giorni fa dal Direttore Centrale di Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane, Franco Fiumara, e dal Direttore della Protezione Civile del Veneto, Roberto Tonellato. Le sinergie tra Protezione Civile della Regione Veneto e Gruppo FS, sin…

Continua la lettura

Linea Bologna – Porretta: interventi di impermeabilizzazione a due ponti ferroviari

Per lavori di impermeabilizzazione e sistemazione idraulica di due ponti ferroviari posti sulla linea Porrettana, fra le stazioni di Casalecchio Garibaldi e Marzabotto, domenica 7 dicembre tutti i collegamenti Trenitalia sulla linea Porrettana saranno cancellati fra Bologna Centrale e Marzabotto (regolari i collegamenti Tper Bologna – Vignola). Il servizio fra queste stazioni e quelle intermedie sarà effettuato con autobus, con orari di partenza anticipati per consentire, a Marzabotto, la prosecuzione…

Continua la lettura

Trenitalia: a Natale, San Silvestro e Capodanno si viaggia in due al prezzo di uno

Si viaggia in due, ma paga uno solo. E’ la promozione natalizia di Trenitalia, per chi sceglie di viaggiare su Frecce e treni a percorrenza nazionale, nei giorni di Natale, San Silvestro e Capodanno 2015. L’ offerta Speciale 2×1, valida su tutti i treni nazionali, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e in 1^ e 2^ classe, consente di viaggiare in due pagando un solo biglietto, al prezzo…

Continua la lettura

Piemonte: dal 14 dicembre cresce il Servizio Ferroviario Metropolitano

Con il nuovo orario 2015, continua lo sviluppo del Servizio Ferroviario Metropolitano piemontese, con cinque i nuovi treni che arricchiscono il servizio. Le linee sfm1 e sfm2 intensificano il servizio alla mezz’ora nel primo pomeriggio, con treni particolarmente utili per l’utenza studentesca. Inoltre la linea sfm2 amplia anche il servizio serale con due treni in partenza da Torino e Chivasso alle 22.30. Con questi nuovi treni sarà possibile spostarsi nel…

Continua la lettura

Italo “scalda i motori” per l’Expo

Italo ferma all’Expo. Venti milioni di potenziali visitatori in sei mesi, 144 paesi partecipanti,1 miliardo di euro di investimenti, 5 milioni di biglietti già venduti: nella prestigiosa vetrina mondiale del made in Italy, dedicata all’alimentazione e alla biodiversità (“Nutrire il pianeta, energia per la vita”), Italo ci sarà, con 9 collegamenti. Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, proprio in occasione dell’Expo 2015, Ntv ha programmato le nuove fermate straordinarie…

Continua la lettura

Ferrovie: passi avanti per la realizzazione dell’Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presieduto ieri sera, 4 dicembre 2014, due riunioni operative per la realizzazione dell’Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria sulle tratte Brescia-Verona e Verona-Padova. Erano presenti i prefetti delle tre città, gli amministratori delegati di Ferrovie dello Stato, di RFI, di Italferr e i consorzi CEPAV II e IRICAV II. E’ stato ribadito il finanziamento completo dell’opera e il suo inserimento sia nel decreto Sblocca…

Continua la lettura

Presentato l’ ATR220, il nuovo treno diesel per i pendolari

La presentazione del nuovo orario 2015 avvenuta ieri a Roma è stata l’occasione per presentare alla stampa il nuovo treno a trazione diesel (tipo ATR220), che insieme ai nuovi Vivalto e Jazz  va ad accrescere la scuderia regionale Trenitalia.   Saranno complessivamente 40 i nuovi convogli messi a disposizione per i pendolari di Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise e Toscana, che dal 2015 correranno sui binari della Rete Ferroviaria Italiana.  Il nuovo…

Continua la lettura