Il nuovo orario di Trenitalia: le novità per il trasporto regionale

Il prossimo 14 dicembre prende il via la nuova programmazione oraria in ambito regionale, definita secondo le richieste avanzate dalle Regioni committenti, nell’ambito dei Contratti di Servizio. Sono 21 i Contratti oggi in vigore, circa il 90% in scadenza il prossimo 31 dicembre 2014. Riguardano i servizi ferroviari offerti a circa 2, 3 milioni di passeggeri con più di 8.500 corse al giorno. Gli attuali contratti hanno consentito a Trenitalia…

Continua la lettura

Nuovo Orario 2015: le novità per Le Frecce e la lunga percorrenza

Aumentano i collegamenti e le fermate a Milano e a Rho Fiera Milano per le Frecce Trenitalia in occasione di Expo 2015.  È la principale novità dell’orario Trenitalia per il 2015, al via da domenica 14 dicembre, in vista dell’Esposizione Universale a cui partecipano 147 Paesi, in programma dal primo maggio al 31 ottobre 2015. Milano e Rho Fiera Milano diventano infatti il principale hub  Trenitalia perché collegate con più frequenza…

Continua la lettura

Al via il nuovo orario di Trenitalia

Presentate oggi presso la stazione Roma Termini le novità del prossimo orario di Trenitalia, che entrerà in vigore il 14 dicembre e resterà valido fino al 13 giugno 2015, alla presenza di  Vincenzo Soprano, Amministratore delegato di Trenitalia,  Gianfranco Battisti, direttore della Divisone Passeggeri Long Haul e di Orazio Iacono neo direttore della Divisione Passeggeri Regionale. Con il nuovo orario Trenitalia ogni giorno metterà a disposizione dei viaggiatori, sulle percorrenze nazionali,…

Continua la lettura

Atac, giovani spettatori al Gran Teatro con il ‘Magic Express´

Il Magic Express” corre sulla linea Roma-Viterbo. Lunedì 8 dicembre i giovani spettatori diretti al Gran Teatro per lo show “Magic Express” delle ore 11, potranno godere di una suggestiva anteprima a bordo del treno della Roma-Viterbo, da Flaminio a Saxa Rubra. Appuntamento alle ore 9.45 a piazzale Flaminio. Sul treno in partenza alle ore 10.10 dal capolinea di Flaminio, alcuni maghi e illusionisti allieteranno con mini spettacoli di magia…

Continua la lettura

Il ministero dell’Ambiente assegna a Italo la patente “green”

Ntv è la prima azienda di trasporti in Italia a concludere il progetto avviato dal Ministero dell’Ambiente per la misura della Carbon Footprint  del settore del trasporto ferroviario di viaggiatori sulle linee ad alta velocità/capacità(AV/AC). La valutazione del Ministero ha promosso la performance del treno Italo e di Ntv sul fronte delle emissioni prodotte di gas a effetto serra. Il progetto ha riguardato l’analisi di tutte quelle attività propedeutiche all’effettuazione della tratta tipo Roma – Torino: trazione elettrica,…

Continua la lettura

Michele Mario Elia eletto all’unanimità Vicepresidente dell’International Union of Railways (UIC)

Michele Mario Elia, Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato eletto all’unanimità Vicepresidente dell’ International Union of Railways (UIC). L’elezione è avvenuta ieri a Parigi, nel corso dell’Assemblea generale UIC. L’incarico ha una durata di due anni. È stato invece riconfermato nella carica di Presidente UIC Vladimir Yakunin, attualmente Presidente delle Ferrovie Russe (RZD) . Elia è stato già a capo del Rail System Forum UIC dal 2012…

Continua la lettura

Al via dal 14 dicembre Minima di Thello: il nuovo treno Milano – Nizza – Marsiglia

Prenderà il via dal prossimo 14 dicembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale, il nuovo collegamento ferroviario Thello Milano – Nizza – Marsiglia che collegherà Lombardia e Liguria alla Costa Azzurra e alla Provenza. Un solo biglietto, nessun cambio a Ventimiglia e il comfort di carrozze dello stesso standard dei Frecciabianca di Trenitalia. La presentazione del nuovo treno è avvenuta oggi alla stazione di Milano Centrale, alla presenza del direttore…

Continua la lettura

Toscana, in arrivo altri Minuetto sulla linea Faentina

Altri treni Minuetto in arrivo sui binari della linea Faentina. Due sono entrati in servizio da alcuni giorni, altri due lo faranno entro il 14 dicembre. Con questi nuovi materiali la linea Faentina sarà servita al 100%, in programmazione, da treni diesel di ultima generazione in sostituzione delle vecchie Aln 663/668 (che resteranno a disposizione e saranno utilizzate in caso di eventuale sostituzione o fermo dei Minuetto). “La Faentina non…

Continua la lettura

FFS Cargo si aggiudica i trasporti della Posta Svizzera

Nell’ambito di un bando pubblico, la Posta Svizzera ha assegnato a FFS Cargo l’appalto per tutti i trasporti ferroviari in Svizzera. Il mandato comprende i trasporti su rotaia per posta-pacchi e posta-lettere e ha una durata di quattro anni, con opzione di proroga. FFS Cargo collegherà gli oltre dieci centri regionali della Posta su tutto il territorio svizzero con i centri lettere di Härkingen, Eclépens e Zurigo-Mülligen e i centri…

Continua la lettura

Liguria: in circolazione da oggi un nuovo treno Vivalto

Continua a crescere ed ammodernarsi la flotta regionale dei treni a disposizione dei pendolari liguri. E’ entrato in circolazione oggi, con il regionale 11251 Savona-Sestri Levante, il primo degli otto nuovi treni Vivalto previsti in arrivo in Liguria. Grazie all’investimento complessivo di 100 milioni di Euro, equamente suddivisi tra Regione Liguria e Trenitalia, previsto nel Contratto di servizio stipulato nel 2009, saliranno a 15 i treni Vivalto in circolazione in…

Continua la lettura