Tpl, dal 1° giugno il servizio passa ad Autolinee Toscane

Sarà il 1° giugno 2020 il primo giorno della nuova gestione del trasporto pubblico locale su gomma in Toscana. Con una delibera approvata all’unanimità dalla Giunta, la Regione Toscana ha stabilito che il nuovo contratto di servizio con l’affidamento a lotto unico regionale all’azienda Autolinee Toscane (di proprietà della francese Ratp) avrà efficacia dal 1° giugno 2020 al 31 maggio 2031. Il contratto di servizio sarà firmato a breve. “Abbiamo…

Continua la lettura

Modifica temporanea itinerario Linea n. 1 servizio urbano di San Severo

Il Comune di San Severo ha disposto la chiusura temporanea al traffico veicolare di Via Don Minzoni, nel tratto compreso tra Via A. Garibaldi e Via G. Cerulli. Pertanto, nei giorni di martedì 3 e mercoledì 4 marzo 2020, dalle ore 7:00 alle ore 16:00, l’esercizio della Linea n. 1, sarà modificato come di seguito: LINEA N. 1 DIREZIONE STAZIONE RFI – CASTELLANA Con le autocorse in partenza dal capolinea Stazione RFI, dalle…

Continua la lettura

Roma, metro B, dal 2 marzo stop serale tra Castro Pretorio e Laurentina

Nuova fase di cantiere per la futura stazione di scambio tra Metro B e Metro C all’altezza del Colosseo e di via dei Fori Imperiali. I lavori richiederanno da lunedì 2 marzo e sino al 6 agosto una modifica del servizio sulla Metro B che sarà riprogrammato solo nelle ore serali con lo stop alle 21 tra le stazioni di Castro Pretorio e Laurentina, nonché durante nove fine settimana a partire dal week-end…

Continua la lettura

#Bergamononsiferma: Sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo si viaggia tutto il giorno con un unico biglietto ATB

ATB comunica che sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo la validità dei biglietti orari verrà estesa all’intera giornata. Sarà pertanto possibile viaggiare su autobus, funicolari e tram per l’intera giornata convalidando un unico biglietto orario valido per le zone tariffarie corrispondenti. L’iniziativa è stata introdotta in occasione dell’apertura straordinaria delle attività commerciali del centro cittadino per la giornata di domenica 1 marzo, nell’ambito della campagna “Vincere la paura” promossa dal…

Continua la lettura

Fiumicino, parte il nuovo Trasporto pubblico locale

“È un momento storico per il nostro Comune. Dopo anni di attesa i cittadini e le cittadine del territorio da sabato 29 febbraio potranno usufruire di un nuovo Trasporto pubblico locale”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. “Finalmente siamo riusciti, dopo le tante difficoltà legate all’affidamento dell’appalto prima e ai mille ricorsi dopo – spiega – a partire con il nuovo servizio tpl. La società aggiudicataria, la Trotta…

Continua la lettura

Coronavirus: Attivo a Bergamo il servizio di autobus, funicolari e tram su tutta la rete ATB e TEB

ATB e TEB comunicano che il servizio di autobus, funicolari e tram, in accordo con quanto indicato dalle Autorità, si sta svolgendo regolarmente e viene garantito su tutta la rete di trasporti pubblici locali nei comuni serviti da ATB e TEB. In particolare, in ottemperanza all’ordinanza emessa dalla Regione Lombardia disposta in relazione all’evolversi della situazione del virus COVID-2019, si comunica che essendo sospesa ogni attività scolastica il servizio ridotto…

Continua la lettura

Potenziamento infrastruttura M2: treni sullo stesso binario a Loreto, Piola e Lambrate

Proseguono i lavori di potenziamento dell’infrastruttura della linea M2. A partire dal 24 febbraio fino al termine del mese di luglio, dal lunedì al venerdì, solo nelle ore serali, ATM modificherà il servizio nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate. Solo dopo le 21:30, dal lunedì al venerdì, nelle stazioni di Loreto, Piola e Lambrate i treni fermano, in entrambe le direzioni, sullo stesso binario. Seguire la segnaletica per raggiungere…

Continua la lettura

Genova: affidata a Italferr la progettazione dell’impianto di collegamento alla collina Erzelli

Sarà Italferr a progettare la nuova monorotaia di Genova che collegherà la futura stazione ferroviaria di Erzelli con il Parco Tecnologico (ospedaliero e universitario). La Società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI), si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Genova e avvierà il Progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera. L’intervento consiste in un impianto di risalita, di tipo monorotaia, che non dovrà superare i 2,3 chilometri di lunghezza e sarà…

Continua la lettura

Interventi di manutenzione in metropolitana, chiusura serale anticipata da lunedì 24 a venerdì 28 febbraio

A partire da lunedì 24 febbraio la metropolitana dovrà essere sottoposta a complessi interventi di manutenzione necessari per continuare a garantire l’affidabilità e la sicurezza del servizio.Le lavorazioni saranno effettuate in orario notturno per ridurre al minimo i disagi per i clienti. Pertanto, nelle serate comprese tra lunedì 24 e venerdì 28 febbraio è prevista la chiusura anticipata della metro. Le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Il servizio…

Continua la lettura

Visita del Papa a Bari: oltre tredicimila posti offerti in treno e bus

Oltre tredicimila posti offerti in treno e bus, cento dipendenti a presidiare le stazioni e assistere i viaggiatori dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio. Questo l’impegno del Gruppo FS per la visita del Santo Padre a Bari, domenica 23 febbraio. Dodicimila i posti offerti da Trenitalia. Entro le 7.30, 9 treni regionali arriveranno a Bari Centrale (2 da Foggia, 2 da Barletta, 2 da Fasano, 1 da Brindisi e 2 da Taranto).…

Continua la lettura