Mims, RFI (Gruppo FS) e Regione Umbria: un gruppo di lavoro per lo sviluppo della Foligno-Terontola

Il potenziamento e lo sviluppo della linea ferroviaria Foligno-Perugia-Terontola è al centro di un Protocollo d’Intesa firmato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e Regione Umbria. Un accordo a tre volto a costituire un gruppo di lavoro congiunto di esperti per individuare le azioni necessarie per realizzare nuovi interventi infrastrutturali o rivedere quelli già programmati e garantire così un collegamento ferroviario Foligno-Perugia-Terontola con minori tempi di percorrenza e maggiore regolarità…

Continua la lettura

Sabato 10 settembre con Trenord al Jova Beach Party: biglietto speciale e corse straordinarie per il concerto

Con Trenord al Jova Beach Party a Bresso: per raggiungere l’evento che si terrà sabato 10 settembre all’aeroporto civico, l’azienda ferroviaria propone un biglietto speciale a 10 euro valido per un viaggio d’andata da tutta la Lombardia a Sesto San Giovanni o Cormano-Cusano Milanino e il ritorno su una delle otto corse straordinarie notturne che saranno effettuate verso Varese, Saronno, Novara, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, con fermate intermedie. Il biglietto…

Continua la lettura

Spagna: Adif investe 10,6 mln per rinnovare infrastrutture di collegamento con Portogallo

Adif continua a lavorare al miglioramento del collegamento ferroviario tra Spagna e Portogallo con un nuovo investimento, del valore di 10,6 milioni di euro, per il rinnovo delle infrastrutture e dei binari della tratta Stazione di Guillarei-Confine portoghese, appartenente alla linea Guillarei -Valença do Minho. Il progetto prevede, tra l’altro, il livellamento, la pulitura e la regolarizzazione di fossi e scarpate, l’esecuzione di muri frangiflutti, interventi di riparazione e rinforzo…

Continua la lettura

Passante ferroviario di Milano: riattivate tre linee suburbane

Nel Passante Ferroviario di Milano è ripreso come da programma il servizio dei treni sulle linee suburbane S1 Saronno-Lodi, S5 Varese-Treviglio e S13 Milano Bovisa-Pavia. Dopo il completamento della prima fase di attività messe in campo da RFI e Trenord, nei giorni scorsi si sono infatti svolte le ultime corse prova. Resteranno invece limitate a Milano Bovisa la S2 (Mariano Comense-Rogoredo) e a Milano Porta Garibaldi superficie la S6 (Novara-Treviglio). Le attività svolte, concordate nel tavolo tecnico ancora…

Continua la lettura

FFS: dal 29 agosto torna in vigore l’orario regolare 2022. Completati i lavori su ticinese

Lunedì 29 agosto 2022 in Ticino torna in vigore l’orario ferroviario regolare 2022 e viene revocato l’orario dei cantieri estivi. I collegamenti ferroviari FFS della lunga percorrenza e TILO circolano nuovamente come da programmazione annuale. Sono stati effettuati nei tempi previsti i lavori di costruzione infrastrutturali sulla rete ferroviaria ticinese iniziati il 16 giugno scorso presso le stazioni di Lugano e Cadenazzo e il rinnovo del binario 100 a Capolago.…

Continua la lettura

Ad agosto, un treno internazionale partirà dalla Polonia per Rava-Ruska

Il 24 agosto, secondo l’antica tradizione sovietica, hanno in programma di avviare un collegamento ferroviario sull’Eurotrack largo 1435 mm tra Rava-Ruska e Varsavia. Lo ha riferito il servizio stampa della Lviv OVA. fa Attualmente sono in corso i lavori per la costruzione di un nuovo Eurotrack con una lunghezza di quasi 8 chilometri, nonché la ricostruzione della stazione ferroviaria di Rava-Ruska, con la possibilità di effettuare lì il controllo doganale.…

Continua la lettura

RFI – Linea Perugia Ponte San Giovanni – Città di Castello: interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale

Importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sono programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) tra Perugia Ponte San Giovanni e Città di Castello, tratta nord della linea ex FCU Terni – Sansepolcro. Per consentire la piena operatività dei cantieri, da lunedì 22 agosto a venerdì 9 settembre, la circolazione ferroviaria tra Perugia Ponte San Giovanni e Città di Castello sarà interrotta e tutti i treni saranno sostituiti da…

Continua la lettura

Metrocargo Italia mette sul treno le barbabietole di COPROB-Italia Zuccheri

Metrocargo Italia, operatore di trasporto multimodale che collega quotidianamente l’Italia alla Francia attraverso Ventimiglia, annuncia il nuovo servizio multimodale per il trasporto di barbabietole per la Cooperativa Produttori Bieticoli COPROB-Italia Zuccheri, unico produttore di zucchero in Italia che, grazie alla sua filiera biologica, ha riportato la coltivazione della barbabietola anche in Piemonte e Lombardia. Il traffico riguarda, nello specifico, circa 12.000 tonnellate di barbabietole coltivate su oltre 300 ettari nelle…

Continua la lettura

Spagna: al via le prove tecniche iryo Frecciarossa 1000 fra Madrid e Barcellona

Prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria fra Madrid e Barcellona. ILSA, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sta infatti eseguendo i test sui binari spagnoli, ultima fase prima dell’omologazione finale del treno sulla rete ferroviaria iberica. Ciò consentirà a iryo, nome commerciale dell’azienda, di offrire ai passeggeri una nuova offerta alta velocità entro il 2022 con la fase di vendita commerciale da avviare…

Continua la lettura

Pubblicata la gara per la prima fase della Metroferrovia di Ragusa

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato il bando di gara per la prima fase di interventi della Metroferrovia di Ragusa. Si tratta degli interventi di adeguamento e riqualificazione della stazione di Ragusa e della realizzazione della nuova fermata metropolitana Colajanni, ricadente in un moderno quartiere di nuova espansione della città ragusana.  L’importo del bando è pari a circa 6,5 milioni di euro. Inoltre, sono previsti altri interventi che…

Continua la lettura