RFI: sistema di comunicazione GSM-R anche sulle linee gestite dall’ Ente Autonomo Volturno

Sottoscritto da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ed Ente Autonomo Volturno un protocollo d’intesa per l’attivazione del sistema GSM – R anche sulle linee gestite da EAV, holding dei trasporti della Regione Campania. Il documento è stato firmato da Vera Fiorani, Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di RFI, e Umberto De Gregorio, Presidente del Consiglio di Amministrazione di EAV.  Il sistema radiomobile GSM-R per le comunicazioni operative terra-treno consente…

Continua la lettura

RFI – Linea Caserta – Cassino: modifiche al programma di circolazione treni per lavori di manutenzione straordinaria

Da lunedì 8 a domenica 28 agosto Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà improrogabili interventi di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Sparanise e Cassino, sulla linea Caserta – Cassino. Per consentire l’operatività dei cantieri il programma di circolazione dei treni sarà modificato, con la sospensione del traffico ferroviario  tra Capua e Cassino Alcuni treni Regionali  della relazione Napoli/Caserta – Vairano/Cassino partiranno da Caserta o da Capua, altri saranno cancellati. Alcuni…

Continua la lettura

Al Gruppo FS gli asset del porto di Gioia Tauro

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, è subentrata alla Regione Calabria nella gestione degli asset del porto di Gioia Tauro e potrà così avviare il piano di interventi previsto per le stazioni di San Ferdinando e Rosarno e per la tratta ferroviaria di collegamento con il porto, per il quale è previsto un investimento di 60 milioni di euro con fondi PNRR. In programma interventi…

Continua la lettura

Trenord: in servizio tre nuovi treni Donizetti

Prosegue il piano di rinnovo della flotta Trenord: sono entrati in servizio tre nuovi treni Donizetti a media capacità sulle linee Bergamo-Treviglio, Milano-Treviglio-Cremona e Milano-Codogno-Cremona; sulla Brescia-Bergamo l’82% del servizio è effettuato da nuovi convogli. Cresce anche il numero di collegamenti garantiti dai nuovi treni ad alta capacità Caravaggio sulla linea Milano-Brescia-Verona. Con le ulteriori immissioni, sale a 65 il numero di nuovi treni in circolazione sulle linee lombarde. Da…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia cambia la frequenza giornaliera del treno a scartamento ridotto Haivoron — Rudnytsia

In connessione con il graduale aumento del traffico passeggeri, a partire da lunedì 1 agosto, Ukrzaliznytsia  istituirà  il treno diurno n. 6271/6274 tra Haivoron e Rudnytsia su base giornaliera, tranne il sabato. In precedenza, il treno circolava solo tre volte a settimana, nei giorni di mercato. Tenendo conto dei desideri dei residenti locali, d’ora in poi il treno parte da Haivoron alle 11:45, arrivando alla stazione di Rudnytsia alle 15:30.…

Continua la lettura

Passante Ferroviario di Milano:dal 1° agosto abbonamenti ”solo treno” validi anche sui mezzi ATM

In seguito alla sospensione della circolazione nel Passante Ferroviario di Milano, prosegue la rimodulazione del servizio delle cinque linee suburbane S5 Varese-Milano-Treviglio, S6 Novara-Milano-Pioltello/Treviglio, S1 Lodi-Saronno, S13 Pavia-Milano Bovisa, S2 Milano Rogoredo-Mariano Comense. Per questo, dal 1° agosto i clienti in possesso di un abbonamento settimanale, mensile, annuale “solo treno” in corso di validità per tratte che comprendono il Passante di Milano potranno viaggiare senza ulteriori costi su servizi ATM…

Continua la lettura

Treno+bus per i borghi marinari liguri

Da sabato 30 luglio il servizio combinato treno+bus di Trenitalia consentirà di raggiungere con un unico biglietto alcune delle migliori spiagge della riviera ligure di Ponente e scoprire i borghi marinari più suggestivi. Il servizio in collaborazione con TPL Linea, assieme agli altri servizi Link di Trenitalia su tutto il territorio nazionale, fornisce infatti una soluzione integrata che conferma l’impegno del Polo Passeggeri del Gruppo FS per una mobilità sempre più sostenibile, a supporto del turismo locale e di prossimità. Arrivando in treno alla stazione di Savona, si prosegue…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ricorda ai residenti di Sloviansk, Kramatorsk e degli insediamenti vicini la possibilità di evacuare

Ukrzaliznytsia ricorda ai residenti di Slovyansk, Kramatorsk e degli insediamenti vicini la minaccia dell’intensificazione delle ostilità e le inevitabili interruzioni del riscaldamento, dell’approvvigionamento idrico e del drenaggio nella regione, specialmente durante la stagione del riscaldamento. Sono previste le seguenti possibilità di evacuazione: Treno di evacuazione gratuito n. 234 Pokrovsk — Lviv (via Dnipro). Parte ogni giorno da Pokrovsk alle 16:30, arrivando a Leopoli alle 17:30 del giorno successivo. A bordo del treno,…

Continua la lettura

Modifiche alla circolazione treni nel Passante Ferroviario di Milano

A partire da sabato 23 luglio la circolazione delle linee suburbane nel Passante Ferroviario di Milano subirà alcune modifiche per consentire accertamenti sul consumo anomalo delle ruote dei treni rilevato nelle ultime settimane da Trenord che ha implicato il ritiro dall’esercizio di 35 convogli. Di seguito il dettaglio delle modifiche alla circolazione che verranno introdotte per garantire il miglior servizio ai viaggiatori nel nodo di Milano: S5 Varese-Milano-Treviglio Da sabato 23…

Continua la lettura

RFI, al via lavori potenziamento infrastrutturale nella stazione di Ciampino

Al via lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Ciampino a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Gli interventi, prevedono modifiche al dispositivo d’armamento relativo alla radice dei deviatoi lato linee Castelli (Frascati/Albano L./Velletri) tese alla velocizzazione degli itinerari di arrivo e di partenza da e verso le suddette linee. Queste opere rappresentano il primo step che si inserisce nel più ampio quadro di investimenti finalizzati al quadruplicamento della…

Continua la lettura