Alstom parteciperà alla costruzione della linea 1 della metropolitana di Abidjan

Il 21 dicembre 2019, le autorità ivoriane incaricate del progetto, coordinato dal Ministro dei trasporti, hanno firmato l’addendum numero 2 che approva l’offerta tecnica e finanziaria presentata dalla società di trasporti ferroviari Abidjan (STAR – Société des Transports Abidjanais sur Rail). L’addendum è stato firmato alla presenza di Alassane Ouattara, presidente della Repubblica della Costa d’Avorio e Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese. Questo addendum conferma il percorso della futura…

Continua la lettura

Orvieto, 28 dicembre 2019 – 1° gennaio 2020: servizi speciali per Umbria Jazz Winter

Intensificazione da parte di Busitalia Umbria dei servizi urbani ed estensione dell’orario di apertura della Funicolare di Orvieto in occasione della manifestazione  Umbria Jazz Winter nel periodo dal 28 Dicembre 2019 al 1 Gennaio 2020: FUNICOLARE e Circolare A Dal 28/12/2019 al 1/1/2020 l’orario di apertura sarà prolungato fino alle ore 22.30   INTENSIFICAZIONE SERVIZIO URBANO COLLEGAMENTO SPECIALE PER ALBERGHI (Orvieto Casello A1): dal 28/12/2019 al 1/1/2020 DA P.ZA DUOMO…

Continua la lettura

Il carico medio giornaliero di merci sulla ferrovia di Odessa era di 83 mila tonnellate

Per gli 11 mesi del 2019, il carico medio giornaliero della filiale regionale della ferrovia di Odessa è stato di 1 414 carri o 83 mila tonnellate. Le principali merci trasportate che formano il volume di carico all’interno della filiale regionale della “Ferrovia di Odessa” per gli 11 mesi del 2019 sono stati : grano merci (19,4%), materiali da costruzione (19,3%), carbone (19,2%), minerale fertilizzanti chimici colorati (12,8%) (7%). Durante…

Continua la lettura

Roma, attivata linea MA10

A seguito del protrarsi dei lavori di riapertura della stazione Metro A di Barberini, il Comune di Roma, anche a seguito delle numerose proteste, al fine di migliorare la mobilità nel centro storico,  ha disposto l’attivazione della linea bus MA10 che collegherà Termini a piazza Barberini e largo Chigi. Il percorso si articola così: Termini (capolinea bus 66), piazza della Repubblica, via Nazionale, Traforo, via del Tritone, largo Chigi, via…

Continua la lettura

Genova,il servizio AMT per i festeggiamenti per la fine dell’anno

In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’anno, nelle serate di domenica 29, lunedì 30 e martedì 31 dicembre, AMT Genova ha previsto una serie di intensificazioni al servizio per agevolare i cittadini che vorranno raggiungere il centro con i mezzi pubblici per partecipare agli eventi in programma.   BUS Domenica 29 e lunedì 30 dicembre Previsto il collegamento con le direttrici principali fino alle ore 2.30 del mattino: da via…

Continua la lettura

GTS ‘trasporta’ Barilla, la pasta viaggerà solo in treno

Saranno i ‘carri’ di Gts a trasportare su ferrovia la pasta Barilla in tutto il mondo. L’annuncio arriva durante l’incontro “Stakeholders meeting “Gts as is & to be” organizzato dal gruppo a Bari e dedicato alle imprese per promuovere e incoraggiare le nuove opportunità commerciali di un settore in continua espansione nonostante il rallentamento dell’economia. L’azienda barese, operatore europeo del trasporto intermodale delle merci, con l’operazione siglata con Barilla, toglierà…

Continua la lettura

CoTraL, 500 nuovi bus in arrivo entro la fine del 2020

In arrivo 500 autobus che rinnoveranno completamente il parco mezzi  CoTraL nel corso del prossimo anno. I primi 50 entreranno in servizio sulle strade del Lazio prima del prossimo Natale. La gara in due lotti è stata aggiudicata la scorsa primavera e ha permesso l’acquisto di 360 Solaris Interurbino 12 metri e 120 Iveco 12 metri low entry (con pianale ribassato per garantire piena accessibilità). A questi si aggiungeranno 20…

Continua la lettura

FS Italiane: Trenitalia lancia la conciliazione paritetica nel trasporto regionale

Sarà esteso anche ai clienti del trasporto Regionale di Trenitalia l’istituto della conciliazione paritetica, già adottato con i passeggeri di Frecce e Intercity, per risolvere le piccole controversie con l’azienda di trasporto del Gruppo FS, in maniera facile e senza ricorso a vertenze legali. La decisione permette a Trenitalia di essere sempre più vicina alle persone che viaggiano sui suoi treni regionali e accoglie le richieste avanzate in tal senso da numerose associazioni dei consumatori. Nelle prossime settimane si avvierà quindi il percorso per…

Continua la lettura

Puglia: nuovo treno per la Valle d’Itria

Ha debuttato lunedì 16 dicembre un nuovo treno per la Valle d’Itria. Partenza da Bari Centrale alle 9.15 ed arrivo ad Alberobello alle 11.10, Locorotondo 11.22 e Martina Franca 11.34.  Ritorno previsto alle 16.24 da Martina Franca con arrivo a Bari Centrale alle 18.42. Potenziate anche le corse in bus tra Bari e la Valle d’Itria con un nuovo collegamento diretto in partenza da Bari Largo Sorrentino alle 17.00 e…

Continua la lettura