Funicolare Zecca – Righi chiusura anticipata nelle serate di mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre

AMT Genova informa che la funicolare Zecca – Righi resterà chiusa nelle serate di mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre, dalle ore 21.40 (ultima partenza dai capolinea) a fine servizio, per consentire lo svolgimento di attività di verifica. Saranno attivi, contestualmente alla chiusura della funicolare, i seguenti servizi bus sostitutivi: la linea F2 che collega piazza Bandiera a San Simone con transito in corso Carbonara e via Piaggio; la linea serale F2/ che raggiunge il Righi (funicolare) transitando da via Carso.

Continua la lettura

Accordo per finanziare progettazione bypass di Pisa e raccordo Interporto-Corridoio ScanMed

Una firma che vale 5,9 milioni di euro e finanzia la progettazione definitiva di due nuovi collegamenti ferroviari: quello tra la linea Collesalvetti–Vada e la linea Pisa-Firenze (tramite il cosiddetto bypass di Pisa, che eviterà l’ingresso dei treni merci in città) e quello tra l’Interporto A. Vespucci di Guasticce e la linea Collesalvetti-Vada, necessario per collegare direttamente l’Interporto alla rete ferroviaria nazionale e migliorare ulteriormente la logistica dell’area costiera. A…

Continua la lettura

Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Emilia Romagna

Il nuovo orario al via Domenica 15 Dicembre, avrà ogni giorno 14 Frecciargento sulla rotta Torino/Milano/Venezia – Adriatica, quattro in più rispetto ad oggi. Prosegue l’inserimento graduale dei nuovi Frecciargento ETR700 che sarà completata entro giugno 2020 portando così a 22 i Frecciargento in servizio tra  Milano, Venezia e la costa Adriatica. Grazie alla linea Alta Velocità tra Bologna e Milano, i collegamenti Frecciargento avranno una velocizzazione fino a 30…

Continua la lettura

Presentati i nuovi autobus IVECO Urbanway da 12 metri di AMT Genova

Prosegue il rinnovamento del parco mezzi di AMT con particolare attenzione ai veicoli a basso impatto ambientale. Dopo i bus full electric da 8 metri e i mezzi Euro 6 di diverse taglie già in servizio sulle linee bus cittadine, AMT presenta  gli 11 nuovi bus IVECO Urbanway full hybrid acquistati, con gara Consip, grazie al finanziamento di € 4.531.530 erogato da Regione Liguria. I bus sono lunghi 12 metri, hanno 96 posti totali di cui 25 a sedere. Questi nuovi mezzi sono a…

Continua la lettura

Ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo Aggiornamenti

La cremagliera di Granarolo è ferma da martedì 26 novembre per motivi tecnici. Il problema ha riguardato la rottura di un cuscinetto dell’asse di valle della vettura 1. Per eseguire la riparazione è stato necessario smontare l’asse e procedere con la sostituzione dei cuscinetti. Gli interventi sull’asse saranno completati domenica 1° dicembre; lunedì 2 dicembre si procederà con il rimontaggio dell’asse sulla vettura. La cremagliera riprenderà regolare servizio entro martedì 3 dicembre. Contestualmente…

Continua la lettura

Torino, disinnesco ordigno bellico: limitazione servizio metro e variazioni linee domenica 1° dicembre

Per consentire il disinnesco in sicurezza di un ordigno bellico rinvenuto in via Nizza angolo corso Sommeiller, domenica 1° dicembre saranno chiuse al traffico anche altre strade della zona, tra cui corso Turati e via Madama Cristina, con conseguenti variazioni dei percorsi delle linee 4, 9, 16 c.s., 16 c.d., 18 e 67.  Il servizio della metro sarà limitato a Porta Nuova che sarà però raggiungibile da piazza Carducci con…

Continua la lettura

Con Trenord all’Artigiano in Fiera

In occasione dell’evento dedicato ai prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo che si terrà a Rho-Fieramilano dal 30 novembre all’8 dicembre, l’azienda ferroviaria Trenord potenzia le corse, da e per la manifestazione, e propone biglietti giornalieri speciali per raggiungere in treno l’evento da tutta la Lombardia a prezzi vantaggiosi e con la possibilità di usufruire di sconti su pranzi e cene in alcuni dei migliori ristoranti tipici presenti in…

Continua la lettura

Genova, seconda fase di test in linea per la vettura 2 di Granarolo

La vettura 2 della cremagliera di Granarolo ha iniziato da alcuni giorni la seconda fase di test in linea. Da giovedì mattina la vettura, completamente rinnovata, è sottoposta ad una serie di verifiche e prove per testare il funzionamento dei principali nuovi sistemi e sottosistemi tecnologici. La previsione è di poter completare il pre-esercizio in circa due mesi di “stress in linea”, durante i quali i sistemi di trazione, frenatura…

Continua la lettura

Regione Toscana/Trenitalia, nuovo Contratto di servizio 2019-2034

Cento nuovi treni, 1,4 miliardi di euro di investimenti, tecnologia e comfort al servizio dei pendolari della Toscana. Sono i punti cardine del nuovo Contratto di servizio ferroviario regionale 2019-2034 illustrato ieri da Regione Toscana e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). A fronte del rinnovo e dell’ampliamento del contratto Trenitalia investirà 1,4 miliardi di euro. La maggior parte dell’investimento (843,6 milioni di euro da parte di Trenitalia e 69 milioni da parte della Regione Toscana,…

Continua la lettura

Allerta meteo arancione dalle ore 21.00 di lunedì 18 novembre: le modifiche al servizio AMT

AMT informa che durante lo stato di allerta meteo arancione, diramato dalla Regione Liguria su Genova dalle ore 21.00 di lunedì 18 novembre alle ore 14.59 di martedì 19 novembre il servizio subirà le seguenti modifiche :  la metropolitana sarà in servizio sull’ intera tratta Brin-Brignole; resteranno chiusi fino a cessata allerta arancione i due accessi della stazione metro di Brignole di via Canevari, gli ascensori all’interno della stazione metro zona Canevari e gli ascensori da piazza…

Continua la lettura