Milano: MIT firma convenzione per prolungamento M5 fino a Monza. Stato contribuisce per 900 mln

Firmata la Convenzione per l’erogazione del finanziamento del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti destinato alla realizzazione del prolungamento della linea metropolitana M5 dalla stazione milanese Bignami fino a Monza. La realizzazione del prolungamento è frutto di un cofinanziamento al quale partecipano anche Regione Lombardia con 283 milioni di euro, Comune di Milano con 37 milioni di euro, Comune di Monza con 27,5 milioni di euro, Comune di Cinisello…

Continua la lettura

CoTraL, modifiche al programma in vigore da lunedì 18 novembre

Di seguito le modifiche al programma delle corse CoTraL  in vigore da lunedì 18 novembre: deviazione Corsa Olevano – Roma Anagnina delle 7:10 via A1 da S.Cesareo Per favorire arrivi e partenze degli studenti di Passo Corese Polo Didattico: Passo Corese Autostazione – Stimigliano delle ore 14:05 partirà  da Passo Corese Polo Didattico alle  ore 14:15; Fiano Romano – Passo Corese Autostazione  delle ore 7:55 arriva  a Passo Corese Polo Didattico.…

Continua la lettura

Ferrovie, l’assessore chiede un incontro al ministro: “Troppi treni AV sulla direttissima a scapito dei regionali”

L’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli scrive al ministro dei trasporti Paola De Micheli chiedendole un incontro a breve, insieme ai rappresentanti dei comitati pendolari e alle associazioni dei consumatori. Al centro delle preoccupazioni della Regione Toscana, l’evoluzione del servizio ferroviario lungo la direttissima, con particolare riferimento al “proliferare senza soluzione di continuità di servizi alta velocità (Av)”. “Nonostante i nostri ripetuti appelli all’Autorità di Regolazione (Art) e ai gestori dell’infrastruttura…

Continua la lettura

Tranvia Sassi-Superga: bus sostitutivi dal lunedì al venerdì per lavori dal 18 novembre

GTT informa che a seguito dello svolgimento di lavori di manutenzione straordinaria sulla linea, dal 18 novembre al 20 dicembre, solo nei nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, il servizio Sassi-Superga sarà gestito con la linea bus 79b. Nelle giornate di sabato, domenica e festivi, il trenino sarà in regolare servizio sulla tranvia.

Continua la lettura

Puglia: un memorandum per la gestione dell’infrastruttura ferroviaria regionale

È stato sottoscritto stamane a Bari, presso la sede della Presidenza della Regione Puglia, un memorandum per l’avvio di un percorso finalizzato all’individuazione di un soggetto terzo a cui affidare le funzioni di gestore dell’infrastruttura ferroviaria regionale.  L’intesa è stata siglata da Regione Puglia, dalle società del Gruppo FS Italiane,RFI e Ferrovie del Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano e Ferrovie Appulo Lucane. Le società coinvolte dichiarano la loro disponibilità…

Continua la lettura

Genova, partita l’elettrificazione della linea 517

AMT prosegue il percorso di elettrificazione del trasporto pubblico genovese. A partire da ieri, lunedì 11 novembre, i bus elettrici sono entrati in servizio anche sulla linea 517 che collega via Oberdan a Capolungo. La linea 517 diventerà totalmente “green” nelle prossime settimane con l’arrivo dei restanti nuovi mezzi. Ricordiamo le altre due linee bus “elettriche” di AMT: la linea 518 interna all’ospedale di San Martino, la linea 516 che collega via Oberdan a Sant’Ilario.…

Continua la lettura

La ferrovia di Leopoli completa la preparazione per la stagione invernale

La ferrovia di Leopoli completa la complessa preparazione dell’economia al lavoro nella stagione  invernale. In preparazione al freddo rigido, la ferrovia ha riparato e testato il funzionamento di 47 locali caldaie nella rete elettrica, oltre a riparare e regolare 136 sistemi di riscaldamento degli ambienti e oltre 60 sistemi di ventilazione. Nel corso della preparazione sono state riparate e isolate quasi 1 mila 400 porte e finestre, oltre 11 mila metri…

Continua la lettura

AMT Genova al Salone Orientamenti 2019

AMT partecipa ad Orientamenti 2019, il Salone dedicato alla scuola, alla formazione e all’orientamento al mondo del lavoro in programma al Porto Antico di Genova dal 12 al 14 novembre. L’azienda di trasporto genovese sarà presente alla 24° edizione del Salone con lo stand dedicato ai mestieri del trasporto pubblico, per far conoscere ai giovani le numerose opportunità di lavoro presenti in AMT. Una vera e propria Città dei Mestieri quella di…

Continua la lettura

Toscana: Gara tpl, rinvio di 30 giorni per il passaggio di beni e personale tra le aziende

La Regione Toscana ha deciso, a tutela dell’interesse pubblico, di rinviare di 30 giorni tutte le attività previste dal cronoprogramma per il trasferimento di beni, mezzi di trasporto e personale da One scarl (gruppo di imprese che riunisce tutti gli attuali gestori del servizio di trasporto pubblico su gomma in Toscana) ad Autolinee toscane (azienda che si è aggiudicata la gara di appalto a lotto unico regionale per la gestione…

Continua la lettura

Metrobus Alto Adige , completati i test dei semafori ed il restyling delle fermate

Nei giorni scorsi sono terminati positivamente i test relativi al metrobus dell’Oltradige per l’installazione di sistemi semaforici intelligenti in 4 incroci. “Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti ed installeremo i nuovi semafori intelligenti entro il prossimo mese di febbraio. Grazie a questo sistema l’autista del bus potrà commutare sul verde il semaforo” spiega il coordinatore del progetto, Enrico Croce. Per il metrobus sarà quindi sempre possibile avere la precedenza rispetto al traffico privato e quindi raggiungere più…

Continua la lettura