Ladispoli: chiediamo un incontro al presidente Zingaretti per riattivare subito i bus urbani per Fiumicino

“Chiediamo un incontro urgente al presidente regionale Zingaretti per ribadire come sia necessaria la proroga della linea di bus urbani che collega Ladispoli e Cerveteri con l’Aeroporto Leonardo Da Vinci e con i Centri commerciali di Fiumicino. Vogliamo ribadire al Governatore del Lazio come sia stato interrotto, per motivi economici, un servizio di trasporto pubblico che funzionava in modo eccellente”.Così in una nota l’assessore ai trasporti, Amelia Mollica Graziano, che…

Continua la lettura

Metro C, lo stop alle 20,30 è fino al 21 dicembre

Termineranno il 21 dicembre, e non più il 27 ottobre come annunciato, i lavori serali sulla linea C della metro. Sino al 21 dicembre, quindi, sulla metro C, per i treni stop alle 20,30. Dalle 20,30 a fine servizio, ovvero le 23,30, sono in strada le linee di bus sostitutive MC2 e MC5. La navetta MC2 transita nei pressi delle stazioni Lodi, Pigneto, Malatesta, Teano, Gardenie, Mirti e Parco di…

Continua la lettura

Il collegamento di bus previsto per il parco agro-alimentare FICO

In previsione dell’apertura del nuovo parco agroalimentare in zona CAAB, sono previsti autobus ibridi che viaggeranno sul tragitto Stazione Bologna Centrale – FICO Eataly World, con fermate intermedie nei pressi della Stazione Alta Velocità (di fianco al parcheggio della Stazione di via Matteotti) e della Fiera (in via Aldo Moro e in viale Europa) in andata e, sul percorso di ritorno in direzione della Stazione, anche in piazza XX Settembre, in…

Continua la lettura

Castiglione Cosentino: servizio treno più bus per l’università

Da lunedì 9 ottobre parte il servizio integrato treno+bus che consente di raggiungere, da qualsiasi stazione della Calabria o del resto d’Italia, la sede cosentina dell’Università della Calabria con l’acquisto di un unico biglietto, comprensivo del viaggio in treno fino alla stazione di Castiglione Cosentino e del trasferimento in bus navetta all’UNICAL. Il collegamento fra la stazione ferroviaria e il terminal bus dell’ateneo sarà realizzato dai bus della società Consorzio Autolinee,…

Continua la lettura

Busitalia e Trenitalia: nasce Umbria.Go, biglietto integrato all inclusive per muoversi in Umbria

Nasce in Umbria, laboratorio dell’integrazione globale dei sistemi di trasporto pubblico, Umbria.GO, il biglietto integrato all inclusive per muoversi ovunque e con qualsiasi mezzo. Primo esempio in Italia di integrazione tra i diversi vettori del Gruppo Fs Italiane, Umbria.GO permette l’utilizzo dei treni regionali, degli autobus urbani ed extraurbani, dei battelli del Lago Trasimeno, della funicolare di Orvieto e del Minimetrò di Perugia.Una vera e propria carta di libera circolazioneda utilizzare sull’intero territorio regionale umbro, senza il…

Continua la lettura

Nuova partnership Trenitalia-MyTaxi

Partnership fra Trenitalia e mytaxi per garantire ai clienti una vera e propria seamless experience, attraverso l’integrazione tra treno e taxi: sempre più smart, sempre più digitale. La collaborazione tra la società di trasporto del Gruppo FS Italiane e la più grande App in Europa per il servizio taxi  è un esempio virtuoso di door to door e segna un altro traguardo nella realizzazione dell’ambizioso piano industriale del Gruppo FS: renderà più comodo,…

Continua la lettura

Cheese,le forme del latte: 22 treni straordinari per raggiungere Bra

Ventidue treni straordinari sull’SFM4 Torino e tra Bra per la Ventesima edizione di “Cheese – Le forme del latte”, la manifestazione a ingresso libero tra le vie e le piazze del centro storico di Bra, realizzata dal presidio Slow Food e dal Comune di Bra. Da venerdì 18 a domenica 20 settembre Trenitalia, in collaborazione con la Regione Piemonte, effettuerà sei corse in più il venerdì, 6 il sabato e dieci la domenica.…

Continua la lettura

Nasce una suburbana tra Napoli e Salerno

Da domenica 10 e lunedì 11 settembre sarà modificata l’offerta commerciale di Trenitalia Regionale Campania su alcune linee. Tra le principali novità la rimodulazione degli orari sulla linea Napoli Campi Flegrei – Salerno con l’introduzione di nuove fermate e una frequenza “cadenzata” di corse ogni 30 minuti. Ciò consentirà di migliorare le corrispondenze con gli altri collegamenti nel nodo di Salerno e con la sua metropolitana, dove sono state istituite quattro…

Continua la lettura

Milano, dal 4 settembre riorganizzazione del trasporto pubblico.

Parte da lunedì 4 settembre la riorganizzazione del trasporto pubblico con l’obiettivo di migliorare notevolmente i collegamenti tra il centro e la periferia. Comune di Milano e Atm hanno pianificato 1 milione di km di servizio in più per offrire ai cittadini spostamenti ancora più efficienti, puntuali e capillari in un’ottica di Città Metropolitana.  Un impiego di risorse notevole per incentivare e favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici: ad oggi il…

Continua la lettura

Toscana, 12 milioni per la sostituzione di 115 vecchi bus

Si svecchia il parco bus delle aziende di trasporto pubblico locale e a beneficiarne sarà l’aria che respiriamo ma anche i viaggiatori, grazie al maggiore comfort dei nuovi mezzi meglio attrezzati anche per il trasporto dei disabili. La Regione Toscana ha cofinanziato l’acquisto di 76 nuovi bus mettendo a disposizione 8 milioni e 755 mila euro. Il decreto con la graduatoria che assegna i contributi è appena stato certificato e…

Continua la lettura