Genova, navetta Dinegro – Villa Scassi in servizio da lunedì 29 luglio

AMT informa che, a partire da lunedì 29 luglio e fino al ripristino delle normali condizioni di viabilità di via Fillak sarà temporaneamente istituito un servizio bus navetta circolare per l’Ospedale di Villa Scassi, sul seguente percorso: via F. D’Italia (capolinea), via S. Benedetto, via Buozzi, via Cantore, corso Martinetti, via Vasco Da Gama, corso Scassi, via Balbi Piovera, via Cantore, via Buozzi, via S. Benedetto, via F. D’Italia (capolinea). La navetta effettuerà servizio tutti…

Continua la lettura

Alstom fornirà i principali sistemi per la prima linea della metropolitana driverless a Nanjing

Alstom ha firmato un contratto con Nanjing Metro per fornire sistemi di trazione e il sistema di controllo e monitoraggio dei treni (TCMS) per 318 treni della metropolitana che circoleranno su Nanjing Line 7, la prima linea della metropolitana senza conducente nella città cinese. Alstom fornirà anche una revisione tecnica del sistema. Il valore del contratto è di quasi 50 milioni di euro. Alstom fornirà il sistema di trazione OptONIX,…

Continua la lettura

Cotral: Treno Roma – Viterbo, dal 15/07 servizio sostitutivo da Montebello a Catalano

A partire da lunedì 15 luglio 2019 Cotral effettuerà il servizio sostitutivo del treno Roma – Viterbo tra Montebello e Catalano. I bus fermeranno in prossimità delle undici stazioni comprese nel tratto ferroviario. Il programma prevede dodici corse al giorno, dal lunedì al sabato, per tutto il periodo estivo. Nel dettaglio, sei corse collegheranno Montebello a Catalano, cinque Catalano a Montebello, mentre due saranno limitate a Sant’Oreste. Le corse delle…

Continua la lettura

Thalys: ottimo primo semestre che prevede dati di frequenza record per l’estate

Con 3 nuove destinazioni, Marne-La-Vallée, roissy-Charles de Gaulle e Bordeaux, Thalys segna un ottimo primo semestre 2019 con un traffico in aumento del +4,8%. Inoltre, fin d’ora, l’estate si annuncia molto promettente! Parigi-Bruxelles ha il vento in poppa. La crescita è sostenuta in particolare dalla strada Parigi Bruxelles, sia sul lato dei treni rossi che di IZY, il treno low-cost di Thalys che visualizza +22% di passeggeri trasportati in questo…

Continua la lettura

Genova, 80 euro per viaggiare con i mezzi pubblici nei mesi estivi

Viaggiare d’estate in città con i mezzi pubblici ad un prezzo ancora più conveniente: è la formula proposta da AMT con l’abbonamento bimestrale estivo, un gradito ritorno per viaggiare a prezzo scontato. L’abbonamento bimestrale, integrato con Trenitalia, costa infatti 80 euro (anziché 92 euro se si acquistassero due mensili da 46 euro ciascuno) e permette di utilizzare per due mesi il sistema di mobilità pubblica per muoversi in città. Il bimestrale estivo: si acquista…

Continua la lettura

Orario estivo AMT: nuovi bus e nuovi servizi. Apertura notturna dell’ascensore di Castelletto Levante e nuova linea 6

Lunedì 17 giugno entra in vigore, come ogni anno, l’orario estivo di AMT. La programmazione tipica dei mesi estivi viene adeguata alle diverse caratteristiche della domanda e delle dinamiche di utilizzo del trasporto pubblico da parte dei cittadini in questa parte dell’anno. Due le diverse modulazioni del servizio previste con l’orario estivo: la prima dal 17 giugno al 28 luglio e poi di nuovo in vigore dal 2 al 15…

Continua la lettura

Ferrovia della Val Venosta, in estate chiusura tra Malles e Silandro

A partire dalla metà del mese di giugno entreranno in vigore una serie di cambiamenti d’orario per quanto riguarda treni e autobus, urbani ed extraurbani, in Alto Adige. La novità più importante riguarda la chiusura parziale della linea ferroviaria della Val Venosta per consentire una serie di lavori propedeutici all’elettrificazione, modifiche inoltre su alcune linee di bus a Bolzano, in Val Gardena, sui passi Dolomitici e in Alta Pusteria. Dal 16 giugno…

Continua la lettura

Opportunità Ceneri 2020

Nella dichiarazione d’intenti congiunta “Opportunità Ceneri 2020″, i vertici delle tre ferrovie DB, FFS e FS Italiane Richard Lutz, Andreas Meyer e Gianfranco Battisti, si impegnano a unire le forze e a realizzare insieme un salto di qualità nella mobilità europea. L’obiettivo è di aumentare la quantità e la velocità dei collegamenti merci e viaggiatori, migliorare la puntualità e semplificare le procedure di acquisto dei biglietti internazionali. Con la messa…

Continua la lettura

Trasporto pubblico. Sono 10mila i posti prioritari sulla rete milanese

Per dare più visibilità ai posti prioritari sulle linee del trasporto pubblico di Milano l’Amministrazione sta da tempo attuando con Atm un piano di sostituzione dei sedili che vengono scelti con un colore contrastante rispetto a tutti gli altri, giallo o blu. La scelta risponde anche a una richiesta emersa da un ordine del giorno presentato dai consiglieri comunali Alessandro Giungi e Angelica Vasile approvato all’unanimità in Consiglio comunale. Si…

Continua la lettura

Vasco a San Siro: metro e parcheggi fino a tarda notte

In occasione dei concerti di Vasco nei giorni 6, 7, 11 e 12 giugno, ATM ha  programmato un servizio potenziato per facilitare gli spostamenti dei fan da e per lo stadio di San Siro con i mezzi pubblici.  Nelle serate dei concerti le linee M1 e M5 restano aperte oltre il normale orario di servizio, con treni aggiuntivi diretti verso il centro città.  •M1: ultimo treno da Lotto verso Sesto FS…

Continua la lettura