Oltre i confini europei. Nasce “Ferrovie dello Stato Italiane Saudi Arabia for Land Transport LLC”

Con l’intento di consolidare la presenza del Gruppo FS in Arabia Saudita, perseguire ulteriori opportunità di business nell’area del Middle East e seguire la gestione del progetto O&M Metro Riyadh, lo scorso 31 marzo 2019, FS International ha costituito la prima subsidiary di FS SpA al di fuori dei confini europei, denominata “Ferrovie dello Stato Italiane Saudi Arabia for Land Transport LLC”. In sintonia con la strategia di sviluppo internazionale di FS International, la società opererà con il…

Continua la lettura

Ferrovie: riaperta officina manutenzione rotabili a Udine

Grazie a un investimento di 3,5 milioni di euro l’impresa ferroviaria privata InRail ha riportato alla luce l’Officina manutenzione rotabili di via Giulia, nel cuore di Udine, dismessa da vent’anni. L’inaugurazione si è tenuta lo scorso 9 maggio ed ha suggellato i dieci anni di attività della società friulana, festeggiati alla presenza della Regione, rappresentata da governatore, vicegovernatore e assessore a Infrastrutture e Territorio, oltre ai vertici del Comune di…

Continua la lettura

Accordo tra Comune e Gruppo FS Italiane per il prolungamento della metropolitana

Firmati  da Comune di Genova e Gruppo FS Italiane (Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Sistemi Urbani) i Protocolli di Intesa per l’utilizzo delle aree ferroviarie interessate dai prolungamenti della metropolitana verso Martinez e verso Canepari. Si realizza un’importante tappa nel percorso che, da anni, impegna l’Amministrazione per la realizzazione di un’opera importante e strategica per la città, come è l’estensione della linea Metro verso i…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 maggio

AMT  informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 8 maggio alle ore 5.00 di giovedì 9 maggio dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. A seguito della chiusura di via Fillak e corso Perrone, per agevolare gli spostamenti dei cittadini, la linea notturna N3 (Principe –…

Continua la lettura

Lazio, nuovi sistemi di bigliettazione elettronica ed infomobilità

Presentate ieri alla Regione Lazio due importante azioni finalizzate a migliorare e semplificare la vita dei cittadini che utilizzano il trasporto pubblico nell’area metropolitana di Roma. Stanziati 5 milioni di euro di fondi Por Fesr per introdurre due importantissime innovazioni: 1) Dotare tutta l’area metropolitana di Roma del Sistema di Bigliettazione Elettronica, che sarà finanziato con 3 milioni di euro. Il biglietto unico coprirà 58 Comuni della città metropolitana di Roma. 2) Nuovi…

Continua la lettura

AMT presenta la sperimentazione genovese del filobus 24 metri

Un filobus grande per una grande Genova: AMT sperimenta il filobus da 24 metri full electric. Si tratta della prima sperimentazione a livello nazionale per un filobus di queste dimensioni, non essendo questa misura finora omologata in Italia diversamente da altre nazioni europee. AMT si conferma così “azienda laboratorio” in cui, oltre alla gestione quotidiana del trasporto pubblico, si ricercano nuove soluzioni e si testano nuove tecnologie a supporto dello sviluppo e della crescita…

Continua la lettura

Valle d’Aosta, istituito un nuovo servizio di trasporto a chiamata a Sarre

La Giunta regionale, nel corso della riunione di venerdì 3 maggio 2019, su proposta dell’Assessore agli Affari Europei, Politiche del lavoro, Inclusione sociale e Trasporti, ha approvato la partecipazione della Regione alla previsione di spesa presentata dal Comune di Sarre, per l’istituzione di un servizio di trasporto a chiamata, che consenta un collegamento tra la frazione Bellun di Sarre e Aosta. Il servizio, per ora introdotto in via sperimentale dall’11 maggio 2019…

Continua la lettura

Valdarno aretino, arriva Miv: un bus ogni 30 minuti nel fondovalle, ogni 60 in collina

Dal 13 maggio entrerà in servizio MIV-Mobilità in Valdarno, progetto che stabilizza e perfeziona l’esperienza delle “Circolari del Valdarno”, aumenta la frequenza dei bus, prolunga l’orario del servizio e lo arricchisce con numerose migliorie legate alle nuove tecnologie (come le paline parlanti, il sistema di monitoraggio satellitare Avm, la wi-fi a bordo, un’App dedicata, ecc). Il progetto Miv, annunciato a Terranuova Bracciolini nel dicembre scorso, è pronto a partire e…

Continua la lettura

Tranvia Sassi-Superga: servizio potenziato sabato 4 maggio

In occasione dell’anniversario della tragedia di Superga sabato 4 maggio la tranvia sarà eccezionalmente in servizio con l’orario festivo dalle 9 alle 20 (prima e ultima partenza dalla stazione di Sassi) e con corse ogni mezz’ora a partire dalle 14.30 (ultima corsa da Superga alle 20.30). Dalle 14.30 alle 20, sempre dalla stazione Sassi, il servizio sarà potenziato con due navette bus aggiuntive

Continua la lettura

MetroSassari: limitazioni di servizio venerdì 3 maggio 2019

A causa di necessarie operazioni di collaudo, venerdì 3 maggio 2019, dalle ore 10:08 alle ore 12:41, il servizio metrotranviario a Sassari sarà sospeso sulla tratta STAZIONE FS – S. MARIA DI PISA. Gli utenti muniti di biglietti tranviari saranno ammessi a bordo del treno ordinario delle linea TPL Sassari-Sorso, dalla stazione S. Maria di Pisa alla Stazione FS delle ore 10.42.

Continua la lettura