Stadler: vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa

Stadler vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa. I treni sono specificamente progettati per funzionare in climi estremamente freddi. Per Stadler questo è già il secondo progetto in Canada: attualmente Stadler sta costruendo mezzi a  due piani per , che viaggeranno sulle zone panoramiche a nord-est di Vancouver. La città di Ottawa e il gruppo SNC Lavalin hanno dichiarato Stadler vincitore del contratto per…

Continua la lettura

Giro dell’Appennino 2019 variazioni temporanee di percorso delle linee bus domenica 28 aprile

AMT Genova informa che, a seguito della chiusura al transito veicolare di alcune vie del centro per la gara ciclistica “Giro dell’Appennino 2019”, domenica 28 aprile dalle ore 6.00 fino a cessate esigenze le linee 18, 18/, 20, 35, 35/, 36, 37, 39, 40, 42, 44, 46 e Volabus modificheranno il percorso come di seguito indicato. Linee 18, 18/, 39, 40 Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre,…

Continua la lettura

Locomotive brasiliane dotate di batterie Saft

I sistemi di batterie di Saft saranno montati su 58 locomotive di trasporto usate dall’operatore merci brasiliano  MRS Logística. Le batterie da 64 V forniranno energia per avviare i motori a 16 cilindri fino a 14 volte al giorno. Si basano su celle SRX190 FR-PP o SRX1900P di Saft, offrono una capacità di 190 Ah per 5 ore e sono progettate per offrire un ciclo di vita lungo e con poca manutenzione.Le…

Continua la lettura

Torino, modifiche linee per fiaccolata della liberazione il 24 aprile

A seguito della tradizionale fiaccolata che si svolgerà a Torino nell’ ambito delle celebrazioni per il 74° Anniversario della Liberazione – sul percorso: piazza Arbarello, corso Siccardi, via Cernaia, via Pietro Micca, piazza Castello – nella serata di mercoledì 24 aprile varieranno il percorso le linee 4, 5, 11, 13 bus, 15, 27, 29, 51, 52, 55, 56, 57, 59, 67, 72 e 92. Linea 4. Dalle 21.00 alle 22.00. Direzione Falchera: da…

Continua la lettura

Genova, linee 9/, FP e N3 variazioni di percorso da martedì 23 aprile

A seguito della riapertura al transito veicolare di via W. Fillak, da martedì 23 aprile, le linee 9/, FP e N3 modificheranno il percorso come di seguito indicato. Linee 9/ e FP Direzione monte: i bus, giunti in via W. Fillak, percorreranno la stessa via e proseguiranno per via Brin dove effettueranno fermata di transito. Ricordiamo che le fermate cod. 0175 e cod. 0176 sono soppresse per motivi di sicurezza. Direzione mare: i bus,…

Continua la lettura

Bolzano, previste modifiche degli orari di alcuni autobus da domenica 14 aprile

La STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA informa che da domenica 14 aprile 2019 verranno cambiati gli orari di alcune linee autobus SASA a Bolzano, Merano e nei dintorni di Merano. Ecco di seguito i cambiamenti di orario previsti:  Linea 6, Bolzano: verrà soppressa la corsa scolastica con partenza alle ore 7:35 dalla stazione ferroviaria in direzione via Resia; rimane a disposizione dei passeggeri la linea autobus 131. Linea 183 Bolzano: per migliorare le…

Continua la lettura

FCU, da Regione Umbria forti investimenti su infrastruttura, ora MIT attribuisca risorse

Sulla FCU l’impegno della Regione Umbria negli ultimi anni non è mai venuto meno. Si è lavorato per trasformare la ferrovia centrale umbra in una infrastruttura efficiente e per superare le problematiche dettate anche dalle mutate normative in materia di sicurezza ferroviaria che, dal 2016,  hanno trovato applicazione per le reti interconnesse su tutto il territorio nazionale a seguito dell’incidente di Andria. Lo afferma l’assessore regionale ai trasporti commentando l’incontro…

Continua la lettura

Bus, Provincia Bolzano finanzia SASA per l’acquisto di 22 mezzi ibridi

Prosegue il programma di sostituzione dei mezzi pubblici in funzione lungo le tratte urbane gestite dal concessionario SASA, società in-house partecipata non solo dai Comuni di Bolzano, Merano e Laives, ma anche dalla Provincia di Bolzano con il 17,79% delle quote. Proprio la Giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, ha dato il proprio via libera ad un contributo di 6,39 milioni di euro che consentirà a SASA di acquistare 22 autobus ibridi (diesel…

Continua la lettura

Lombardia: dalla Giunta 148.000 euro per riattivare il servizio della funivia di Monteviasco

Uno stanziamento di 148.000 euro per riattivare la funivia Ponte di Piero – Monteviasco (VA). Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, di concerto con l’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni. “Questo stanziamento – ha detto il presidente della Regione Lombardia – è un’altra conferma di quanto concretamente vogliamo essere vicini alle esigenze e alle necessità delle…

Continua la lettura

Aptis di Alstom in prova per #genovameravigliosa con AMT

Aptis, il bus di Alstom 100% elettrico, sbarca a Genova per farsi conoscere dal pubblico italiano dopo aver visitato Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania. In collaborazione con AMT, l’e-bus Aptis sarà in servizio passeggeri per le vie del capoluogo ligure dal 10 al 20 aprile completamente gratuito. Verrà testato su alcune linee del centro città ed utilizzato con priorità per un servizio navetta tra le stazioni ferroviarie di Brignole e Principe. I…

Continua la lettura