FERROVIENORD e Alstom firmano contratto per 20 treni a media capacità

FERROVIENORD e Alstom hanno sottoscritto – nell’ambito di un Accordo Quadro stipulato a novembre 2019 – il secondo contratto applicativo per la fornitura di ulteriori 20 treni “Donizetti” a media capacità per il servizio ferroviario regionale, per un importo di 125 milioni di euro. Questi convogli si aggiungono ai 31 già previsti dal primo contratto applicativo, firmato contestualmente all’Accordo Quadro. La firma di questo secondo contratto applicativo fa seguito a…

Continua la lettura

FFS,progetti sui treni Astoro trasferiti alle Officine di Bellinzona

Dal 2026 il nuovo stabilimento industriale ferroviario di Castione-Arbedo si occuperà, tra le altre cose, della manutenzione pesante e dei progetti dell’intera flotta Astoro (ETR610 e RABe503) composta da 19 treni. Per prepararsi a questo importante passo ed aumentare il know-how tra i propri collaboratori, le FFS hanno deciso di spostare alcuni importanti progetti, inizialmente previsti presso il costruttore Alstom, all’interno dello stabilimento di Bellinzona. I lavori inizieranno nell’ottobre 2022…

Continua la lettura

Alstom implementa sistema APS in Turchia per la linea tranviaria Eminonu- Alibeykoy

Alstom ha recentemente implementato il suo sistema APS, un sistema di alimentazione continua a livello del suolo, sulla linea tranviaria Eminonu- Alibeykoy, lunga 10,1 km, composta da 14 stazioni.  La sezione di 9 km tra Balat-Alibeykoy della linea tranviaria, inaugurata il 1 ° gennaio 2021, ridurrà l’impatto delle linee ferroviarie leggere e preserverà l’estetica degli ambienti urbani. Con l’APS, che viene applicato per la prima volta in Turchia, l’alimentazione verrà…

Continua la lettura

FNM e Trenord lanciano la prima Hydrogen Valley italiana

FNM e Trenord promuoveranno nel Sebino e in Valcamonica la prima “Hydrogen Valley” italiana. I punti principali del progetto, denominato H2iseO, sono: l’acquisto di nuovi treni alimentati a idrogeno, che serviranno dal 2023 la linea non elettrificata – gestita da FERROVIENORD (società al 100% di FNM) – Brescia-Iseo-Edolo, in sostituzione degli attuali a motore diesel; la realizzazione di centrali per la produzione di idrogeno, destinato inizialmente ai nuovi convogli ad…

Continua la lettura

Alstom consegnerà altri 66 tram Citadis a Casablanca in Marocco per un valore di 130 mln di euro

Alstom si è aggiudicata un contratto da Casa Transports, la società responsabile del trasporto pubblico di Casablanca, per fornire 66 tram Citadis X05 e un’opzione per 22 tram aggiuntivi per le linee 3 e 4 che dovrebbero aprire entro la fine del 2023. Il contratto vale € 130 milioni. Il numero di passeggeri che utilizzano le linee tramviarie di Casablanca 1 e 2, in servizio da dicembre 2012 e gennaio…

Continua la lettura

Da Domenica 25 Ottobre i nuovi treni Donizetti in servizio sulle linee della Valtellina

Da domani, domenica 25 ottobre, tre nuovi treni Donizetti di Trenord entreranno progressivamente in servizio sulle linee Lecco-Sondrio e Colico-Chiavenna – al ritmo di uno al giorno – migliorando significativamente l’offerta di trasporto per i passeggeri di Valtellina e Valchiavenna. In particolare, da martedì 27 tutte le corse sulla linea Colico-Chiavenna saranno effettuate da treni Donizetti. Dalla prima settimana di novembre ne potranno entrare in servizio altri due, per un totale…

Continua la lettura

Nuovi treni, finanziamento europeo di 7,15 mln per sistema sicurezza ERTMS

Nell’ambito del Programma Europeo CEF – Transport 2019, che destinava complessivamente 100 milioni di euro per sostenere programmi di integrazione nel settore dei trasporti, FNM e FERROVIENORD hanno ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 7.150.000 euro per il  progetto “On Board ERTMS B3 equipment for Lombardy Fleet”. In sostanza, il contributo europeo andrà a sostenere i costi del sistema di sicurezza ERTMS che sarà installato sui treni in corso di fornitura. Per rendere effettivo il…

Continua la lettura

Nuovo treno Jazz da 290 posti a sedere sulla linea Arezzo-Stia

Arriva un nuovo treno, modello Jazz, a rinnovare la flotta del Gruppo Lfi Spa impiegata sulle tratte ferroviarie della provincia di Arezzo. Il nuovo treno sarà in servizio su tutte le linee dell’azienda oltre che essere utilizzato sulla linea Arezzo-Firenze. Composto da 5 carrozze e caratterizzato dalla livrea grigia e blu di TFT, il treno può offrire fino ad un massimo di a 290 posti a sedere (comprese 2 postazioni…

Continua la lettura

Da domenica 5 luglio in servizio il primo nuovo treno Donizetti di Trenord

Partirà domenica 5 luglio da Milano Porta Garibaldi alle ore 8.05 in direzione Luino la corsa inaugurale del nuovo treno Donizetti di Trenord, il primo di 41 convogli veloci a media capacità destinati alla Lombardia, che da domenica circolerà sulla linea Milano-Gallarate-Luino. Il treno durante la mattinata sosterà nella stazione di Luino, dove curiosi e appassionati potranno scoprirne il design innovativo e il confort e dove alle ore 11 è…

Continua la lettura

Alstom consegna il 130° tram Citadis a Bordeaux Métropole, la più grandi flotta di tram in Francia

Alstom ha consegnato il 130° tram Citadis al suo cliente di lunga data Bordeaux Métropole. La città ora ha una delle più grandi flotte di tram in Francia, essendo stata ordinata in quattro tranche a partire dal 2000 e avendo iniziato il servizio passeggeri nel 2003. Questa flotta è composta da 118 tram di 44 metri di lunghezza e 12 tram di 33 metri. Ogni tram può ospitare tra 218…

Continua la lettura