Ferrovia della Pusteria, dal 12 febbraio riapertura completa

E’ fissata per il prossimo 12 febbraio la riapertura completa al traffico ferroviario della linea della Val Pusteria. Dopo la riattivazione della linea tra Fortezza e Valdaora lo scorso 23 dicembre, nel weekend è prevista anche la riapertura al traffico della tratta San Candido-Lienz. Lo hanno comunicato ieri (30 gennaio) le ÖBB austriache. Proseguono però i lavori anche a Valdaora di Sopra, in modo tale che sarà possibile riaprire la tratta Valdaora-San Candido il prossimo 12 febbraio. “Se i lavori…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, i lavori procedono a pieno ritmo

Proseguono a pieno ritmo i lavori per la completa riapertura della ferrovia della Val Pusteria. Vi sono comunque ancora dei problemi all’altezza di Valdaora dove in novembre a causa di una frana è crollato un intero pendio. In merito allo stato di avanzamento dei lavori l’assessore Daniel Alfreider ha informato il 14 gennaio anche i collaboratori del Ministero delle infrastrutture. In quell’occasione l’assessore ha ricordato inoltre quanto è stato fatto sinora per ripristinare…

Continua la lettura

Bus elettrici, nuova stazione di ricarica a Bolzano

E’ stata installata nei giorni scorsi presso la stazione delle autocorriere di Bolzano, e attualmente è nella fase di test, la nuova colonnina di ricarica veloce per i bus elettrici. Accompagnato dal presidente di SASA, Francesco Morandi, e dalla direttrice Petra Piffer, l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider ha visitato la struttura, ribadendo che “si tratta di un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda l’utilizzo di mezzi moderni, silenziosi e…

Continua la lettura

Bolzano: società in house SASA Spa svolgerà servizio di linea bus urbani sino al 2029

Un servizio sempre più efficiente per i cittadini, ulteriori investimenti per una flotta di mezzi ad emissioni zero, sviluppo di un servizio informazioni maggiormente digitalizzato. Questi i pilastri del contratto sottoscritto dall’assessore alla mobilità Daniel Alfreider e dal presidente di SASA Spa, Francesco Morandi, che assegna alla società in-house della Provincia e dei Comuni di Bolzano, Merano e Laives la concessione per il servizio di linea del trasporto urbano sino…

Continua la lettura

Alta Val Pusteria, potenziato il servizio di bus sostitutivi

Dopo i danni causati dal maltempo a metà novembre, la linea ferroviaria della Val Pusteria, nella tratta tra Valdaora e San Candido, è ancora chiusa e il servizio viene svolto con bus sostitutivi. Il Consorzio mobilità che raggruppa organizzazioni turistiche e gestori di impianti di risalita della zona, in accordo con la Ripartizione provinciale mobilità e l’assessore ai trasporti Daniel Alfreider, ha deciso di potenziare il servizio. “In questo modo si alleggerisce il…

Continua la lettura

Linea della Val Pusteria, il 23 dicembre riapertura fino a Valdaora

Lunedì 23 dicembre, a mezzogiorno, dopo alcune settimane di chiusura a causa dei danni dovuti al maltempo di metà novembre, gran parte della linea ferroviaria della Val Pusteria potrà essere riaperta alla circolazione dei treni. “Dobbiamo veramente ringraziare tutti: i collaboratori della Provincia, i tecnici, i geologi, Rete Ferroviaria Italiana, le ditte che stanno svolgendo i lavori. Grazie al contributo di tutti siamo in grado di poter dare questo annuncio”, ha…

Continua la lettura

Mobilità, il primo viaggio del Frecciarossa diretto Bolzano-Milano

E’ partito  domenica 15 dicembre, dalla stazione di Bolzano il primo collegamento diretto Bolzano-Milano a bordo del Frecciarossa di Trenitalia, con viaggio di andata al mattino e ritorno al pomeriggio, per un tempo di percorrenza previsto in 3 ore e 3 minuti. La partenza quotidiana da Bolzano è fissata per le 8:45 del mattino e prevede fermate intermedie a Trento, Rovereto, Verona, Peschiera del Garda e Brescia. Il collegamento di ritorno, che parte da Milano alle…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria: avanti coi lavori di sistemazione

Dopo le frane e gli smottamenti sulla linea della Val Pusteria questa settimana i lavori di sistemazione sono proseguiti al meglio. Ieri l’assessore provinciale Daniel Alfreider ha fatto il punto della situazione. “Molte ditte locali sono al lavoro, supportate in loco dai geologi della Provincia per attuare le misure necessarie per garantire le condizioni di massima sicurezza possibile” ha detto Alfreider. L’assessore stima che per venerdì della prossima settimana sia già pronta la tabella di marcia dei passi…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, procedono i lavori di ripristino

Sono programmati per la questa settimana lavori decisivi in diversi punti della ferrovia della Val Pusteria, interventi che nell’arco di qualche settimana dovrebbero rendere la linea nuovamente percorribile dai treni. “Faremo di tutto per garantire la riapertura di almeno una parte della linea entro Natale. Prima che questo possa accadere, tuttavia, occorre concludere i lavori di stabilizzazione e messa in sicurezza delle pareti rocciose instabili. La sicurezza è la nostra massima priorità…

Continua la lettura

Provincia Bolzano: Bus extraurbani, concessione prorogata sino a fine 2020

Scadono alla fine del mese di novembre 2019 le concessioni per lo svolgimento dei servizi di linea extraurbani su autobus del trasporto pubblico locale. Per garantire la continuità dei servizi la Giunta provinciale di Bolzano ha deciso di prorogare, con condizioni tecniche ed economiche sostanzialmente immutate, le concessioni attualmente in essere sino al 18 novembre 2020. Nel frattempo, così come previsto dalla mozione approvata lo scorso giugno dal Consiglio provinciale, sono partiti i lavori di…

Continua la lettura