Orario 2022: collegamenti più numerosi e rapidi in Svizzera e verso l’Europa

Con il prossimo cambiamento d’orario, le FFS introdurranno ulteriori collegamenti per i viaggiatori del tempo libero e i pendolari. I viaggi internazionali in treno saranno più veloci e comodi grazie ai treni notturni per Amsterdam e ai treni supplementari da Basilea a Milano. La domanda nel traffico regionale e a lunga percorrenza si sta fortunatamente riprendendo. L’esigenza di tornare a viaggiare aumenta gradualmente. Al momento, l’occupazione è ancora al di…

Continua la lettura

Trenitalia arriva in Spagna con iryo

Nasce iryo, il marchio commerciale di Trenitalia in Spagna che unisce le parole “andare” e “io” in spagnolo e che entro il 2022 inizierà a viaggiare sui binari iberici dell’alta velocità fra le principali città, iniziando dalla rotta Madrid-Barcellona. Nella splendida cornice del giardino tropicale della stazione di Atocha a Madrid, ILSA, la partecipata di Trenitalia e Air Nostrum, ha presentato a istituzioni e media spagnoli e all’Ambasciatore italiano in…

Continua la lettura

Alstom riceve da Israel Railways avviso per la fornitura di ulteriori 36 locomotive Traxx

Israel Railways (ISR) ha emesso un avviso per procedere alla fornitura di ulteriori 36 locomotive Traxx da Alstom come parte del suo accordo quadro nel 2015 per la fornitura di 63 Traxx elettriche e ulteriori 74 carrozze a due piani nel 2019. Nel settembre 2015, ISR ha ordinato 62 locomotive Traxx 160 km/h P160 AC3. Il contratto prevedeva anche un’opzione per ulteriori 32 unità. Le 36 locomotive saranno consegnate tra…

Continua la lettura

Al via la gara per il potenziamento ferroviario nel porto di Trieste

È stato pubblicato il bando di gara per la prima fase dei lavori di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria all’interno del porto di Trieste, in attuazione degli accordi previsti nel protocollo del 2019 fra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). In questa occasione la prima è committente e la seconda soggetto tecnico. La gara è stata avviata una volta completata la progettazione definitiva…

Continua la lettura

Con gli EuroCity DB-ÖBB in viaggio verso i mercatini di Natale

Il ritorno alla normalità è segnato anche dall’avvio – nelle prossime settimane – dei tradizionali e suggestivi mercatini di Natale, che rappresentano un appuntamento immancabile in Trentino-Alto Adige come nel Tirolo. Dalle località più grandi e famose come Bolzano, Trento, Rovereto, Bressanone fino ad arrivare oltralpe in città più grandi come Innsbruck o Monaco di Baviera. Il modo più comodo e facile per raggiungere queste località e al tempo stesso…

Continua la lettura

RFI aggiudica gara da 500 milioni per ERTMS in quattro regioni

Un bando che rappresenta un primo tassello di progetti tecnologici finanziati dal PNRR e che interessa circa 700 chilometri di linee ferroviarie. Per un importo di circa 500 milioni di euro con un ribasso del 4,5%, RFI ha aggiudicato la gara d’appalto per la progettazione e la realizzazione in Sicilia, Lazio, Abruzzo e Umbria dell’ERTMS (European Rail Transport Management System), per lavori che saranno eseguiti da un raggruppamento di imprese con capofila Hitachi Rail e imprese mandanti Alstom Ferroviaria e Ceit, costituite in associazione temporanea. Saranno attrezzati con la nuova tecnologia…

Continua la lettura

In preparazione della nuova stagione di riscaldamento, le ferrovie del Dnepr hanno caricato quasi 3,4 milioni di tonnellate di carbone

Dall’inizio di giugno, quando sono iniziati ufficialmente i preparativi per la stagione di riscaldamento 2021/2022, la filiale regionale Prydniprovska Zaliznytsia di JSC Ukrzaliznytsia ha caricato 3 milioni 357,4 mila tonnellate di carbone. Più di 48,3 mila carri sono state coinvolti nel trasporto di carichi di carbone. Il carbone viene consegnato all’indirizzo di società energetiche e concentratori situati nelle regioni orientali, occidentali e meridionali dell’Ucraina, nonché nell’area di servizio della filiale…

Continua la lettura

Appalto per 286 elettrotreni del traffico regionale: ricorso contro l’assegnazione a Stadler Rail.

La società Alstom ha presentato ricorso al Tribunale amministrativo federale contro il conferimento della commessa per gli elettrotreni del traffico regionale a Stadler Rail. Ad oggi non è ancora possibile prevedere se e di quanto il ricorso interposto posticiperà l’acquisto dei 286 treni.  Il Tribunale amministrativo federale ha informato le FFS che l’offerente escluso Alstom ha presentato ricorso contro l’assegnazione dell’appalto per i 286 nuovi elettrotreni del traffico regionale. Durante l’intera…

Continua la lettura

FERROVIENORD e Hitachi Rail firmano contratto per 50 treni ad alta capacità

FERROVIENORD e Hitachi Rail STS SpA hanno sottoscritto – nell’ambito di un Accordo Quadro stipulato a settembre 2018 – il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni “Caravaggio” ad alta capacità per il servizio ferroviario regionale per un importo di 451.850.000 euro. Si tratta di 40 treni a configurazione lunga (5 casse) e 10 a configurazione corta (4 casse). Grazie a precedenti contratti erano già stati ordinati altri…

Continua la lettura