Funicolare Zecca – Righi temporanea chiusura martedì 9 aprile per riprese cinematografiche

Martedì 9 aprile verranno effettuate, presso la funicolare Zecca – Righi, alcune riprese video nell’ambito di una importante produzione televisiva. Per necessità organizzative la funicolare sospenderà il servizio dalle ore 18.30 alle ore 22.00, l’ultima corsa sarà alle ore 18.15. Contestualmente alla chiusura, sarà in funzione il bus sostitutivo F2. Di seguito riportiamo gli orari del servizio sostitutivo F2: da piazza Bandiera per San Simone ore 18.20 – 18.40 – 19.00 – 19.20 –…

Continua la lettura

Sassari – Olmedo – Alghero: attive le corse festive dal 7 aprile 2019

Dal giorno domenica 07 aprile 2019 e fino a domenica 29 settembre 2019, verranno riattivati i servizi domenicali e festivi nella linea ARST Sassari – Alghero che, a causa dei lavori di manutenzione attualmente in esecuzione sulla linea ferroviaria, saranno effettuati con autocorse sostitutive (bus). Partenze treni da Sassari: – ore 8,50 – 10,30 – 12,10 – 13,50 – 15,30 – 17,10 – 19,00 – 19,50 – 21,00. Partenze treni…

Continua la lettura

Torino, variazioni linee sabato 6 aprile per manifestazione

A seguito dello svolgimento di una manifestazione in Torino (sul percorso: piazza Vittorio Veneto, via Po, piazza Castello), dalle 9.30 alle 13.00 di sabato 6 aprile varieranno il servizio le linee GTT: 6, 7, 13, 15, 16 c.d., 16 c.s., 18, 30, 53, 55, 56, 61, 68, 70, Venaria Express e Rivoli Express. Linea 6. Direzione piazza Carlo Felice: da via Rossini deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi,…

Continua la lettura

Nasce ‘Unico metropolitano’, un solo abbonamento per tutta la Piana fiorentina.

Un unico abbonamento mensile per utilizzare tutti i mezzi di trasporto della Piana fiorentina. Un unico titolo di viaggio che nei Comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa permetterà di utilizzare indifferentemente treno, autobus urbano e tram, passando da un mezzo all’altro senza preoccupazioni e con sensibili risparmi. Si tratta di ‘Unico metropolitano’, iniziativa sperimentale nata per volontà della Regione Toscana in accordo…

Continua la lettura

Genova, linea 63: da lunedì 15 aprile ripristinato il normale tragitto su corso Perrone

Lunedì 15 aprile la linea 63 verrà ripristinata sul suo normale percorso Pontedecimo – Sampierdarena/via Avio che prevede il passaggio in corso Perrone. “Si tratta di un altro passo verso una nuova normalità – sottolinea Stefano Balleari, Vice Sindaco e assessore alla Mobilità – Le due navette ora in vigore garantivano il servizio ma certamente obbligavano i cittadini a disagevoli spostamenti. Siamo contenti di poter tornare ad offrire la linea nella sua integrità…

Continua la lettura

Gran Prix di formula E in programma sabato 13 aprile

Per consentire l´allestimento del circuito relativo al Gran Premio di Formula E è chiusa al traffico viale della Letteratura. Da inizio servizio di domenica 31 marzo a fine servizio di mercoledì 3 aprile le linee 703 e 707 in direzione Agricoltura da via dell´Arte deviano in viale Europa, viale Beethoven, viale Civiltà del Lavoro, via Ciro il Grande e piazzale dell´Agricoltura; in direzione Strampelli/D´Arpe da via Ciro il Grande deviano in  viale Civiltà del Lavoro, viale…

Continua la lettura

Funivia del Renon chiusa dal 25 marzo per manutenzione

Da lunedì 25 marzo fino a tutto sabato 13 aprile, il servizio della funivia del Renon è sospeso per lavori di manutenzione e revisione. Come di consueto, verrà istituito il servizio di autobus sostitutivi tra Soprabolzano e Bolzano, con arrivi e partenze dalle stazioni a monte e a valle della funivia. I bus sostitutivi della linea 161 viaggiano prevalentemente con cadenzamento orario, servendo anche le fermate extraurbane in direzione di Bolzano. Nel periodo di chiusura della funivia del Renon anche il…

Continua la lettura

Roma, dal 25 marzo cambia la rete dei bus tra Magliana e Piana del Sole

Da lunedì 25 marzo, cambia la rete di superficie nei quartieri Marconi, Magliana, Portuense, Trullo, Corviale e Piana del Sole per migliorare e potenziare i collegamenti con le stazioni della rete metropolitana e ferroviaria e i principali poli di attrazione (zone commerciali, uffici pubblici, ospedali). La vecchia linea 701L cambierà nome in 081, due collegamenti modificheranno il percorso (711 e 775) mentre quattro linee saranno soppresse (701L, 785, 44F e…

Continua la lettura

La Ferrovia Genova Casella si prepara a celebrare i 90 anni e cambia look

Inaugurata nel 1929, la ferrovia Genova Casella compie quest’anno 90 anni; un traguardo considerevole per il treno storico che, da quasi un secolo, porta genovesi e turisti alla scoperta delle tre valli, Bisagno, Polcevera e Scrivia, attraverso panorami mozzafiato. In attesa di compiere gli anni il 1° settembre, la ferrovia si prepara cominciando dal look. Una nuova livrea celebrativa dedicata ai 90 anni vestirà alcune elettromotrici e carrozze del trenino, a partire dall’elettromotrice A12. Con questa livrea Regione Liguria e AMT vogliono…

Continua la lettura

Logistica: si rafforza l’intesa tra Piemonte, Lombardia e Liguria

La terza edizione degli Stati generali della logistica del Nord-Ovest, tenutasi il 15 marzo a Milano, si è conclusa con la sottoscrizione da parte delle Regioni Piemonte, Lombardia e Liguria di una dichiarazione congiunta che intende consolidare il confronto con gli operatori della logistica e del trasporto merci e coinvolgere il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Reti Ferroviarie Italiane e Ferrovienord nella cabina di regia istituita dalle tre Regioni per dare seguito alle…

Continua la lettura