Festeggiati i 150 anni della Ferrovia della val Pusteria

Quest’anno ricorre il 150° anniversario della ferrovia della Val Pusteria, che fu inaugurata ufficialmente nel 1871. La ricorrenza del 150° anniversario della ferrovia è stata ricordata lo scorso 2 ottobre  con una manifestazione caratterizzata da un viaggio in treno storico con locomotiva a vapore e da una festa ufficiale. Alla manifestazione hanno partecipato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider e per Rete ferroviaria italiana…

Continua la lettura

FERROVIENORD ,Affori-Cormano, in corso lavori notturni per posa terzo binario

Sono in corso di realizzazione le operazioni di posa del nuovo binario tra la stazione di Milano Affori e la stazione di Cormano-Cusano sulla linea Bovisa-Seveso di FERROVIENORD. I lavori vengono realizzati in orario notturno per non interferire con la normale circolazione ferroviaria. Parallelamente, inizierà nei prossimi giorni la posa del nuovo binario tra Cormano e Bruzzano nei tratti in cui è possibile lavorare anche in orario diurno. Il completamento…

Continua la lettura

PNRR: 1,55 miliardi per il potenziamento delle ferrovie regionali, l’81% al Sud

Rafforzamento delle linee ferroviarie regionali interconnesse per migliorarne i livelli di sicurezza, potenziamento del sistema ferroviario utilizzato come trasporto pubblico locale, interventi per rafforzare il collegamento delle linee regionali con la rete nazionale ad alta velocità. Questi gli obiettivi del decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, che assegna alle Regioni 1,55 miliardi di euro del Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,…

Continua la lettura

AFAB e Green Cargo firmano nuovo accordo per altri 5 anni dopo una partnership quindicennale

Dopo una lunga e proficua partnership di 15 anni tra A Flygbränslehantering (AFAB) e Green Cargo AB, entrambe le parti hanno firmato un nuovo accordo per altri cinque anni. Comunicazione, flessibilità e alta puntualità sono fattori chiave in questa soluzione logistica sostenibile. Dall’inizio della partnership, il trasporto merci su rotaia ha sostituito circa 210.000 spedizioni di camion, riducendo le emissioni di AFAB del 98%, per un totale di 76.000 tonnellate…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, oltre 51mila passeggeri sui treni regionali per la riapertura delle scuole

Sono stati oltre 51mila i passeggeri sui treni della nostra regione con l’apertura delle scuole, con un aumento del 24% rispetto allo scorso lunedì di settembre. Per far fronte all’incremento di studenti Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha aumentato i servizi di assistenza ai viaggiatori, programmato bus sostituitivi di scorta e implementato la già ricca offerta di posti disponibili (oltre 630mila), un’offerta che si è rivelata adeguata visto che non si sono registrati…

Continua la lettura

Il Connecting Europe Express fa tappa a Roma

Un treno per connettere l’Europa e collegare persone, Paesi e imprese con il mezzo di trasporto sostenibile, sicuro ed economico per eccellenza.  È arrivato a Roma Connecting Europe Express, il convoglio europeo partito da Lisbona lo scorso 2 settembre nell’ambito dell’Anno Europeo delle ferrovie 2021 che concluderà il suo viaggio a Parigi il 7 ottobre dopo aver attraversato 26 Paesi e oltre 100 città. Ad accoglierlo, nella stazione di Roma…

Continua la lettura

RFI,a Trieste riattivato il collegamento con le stazioni di Servola e Aquilinia

È stato inaugurato ieri il collegamento degli impianti di Servola e Aquilinia alle linee verso Venezia e Tarvisio. Dismessi negli anni Novanta, i due scali vengono riconnessi tramite una bretella ferroviaria di circa un chilometro, fra l’ex Bivio San Giacomo e l’ex Bivio Canteri. In pratica i treni in partenza da Servola potranno immettersi direttamente sulla linea di Cintura di Trieste, senza dover effettuare manovre intermedie a Campo Marzio. Gli…

Continua la lettura

Trenitalia, Calabria: oltre 400mila presenze sui treni regionali in estate

Sono state oltre 400mila le persone che questa estate hanno scelto i treni regionali per raggiungere le mete turistiche della Calabria, grazie ai nuovi servizi introdotti da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per il rilancio del turismo di prossimità e dell’economia calabrese. Tra le conferme dell’estate 2021 il Tropea Line – attivo fino a sabato 4 settembre – per raggiungere le spiagge della costa degli Dei, che da quest’anno è stato…

Continua la lettura

Da ottobre CargoBeamer introduce la rotta Calais – Domodossola

Il fornitore di servizi logistici CargoBeamer sta aggiungendo un nuovo collegamento di trasporto al suo programma. A partire dal 4 ottobre verranno offerti quattro viaggi settimanali di andata e ritorno tra Calais in Francia e Domodossola in Italia. Da dicembre, la frequenza aumenterà a sei viaggi alla settimana in entrambe le direzioni, vale a dire che ogni giorno sulla tratta circolerà almeno un treno. Come su tutte le tratte CargoBeamer,…

Continua la lettura

Zurigo–Monaco di Baviera: viaggi più brevi per la metà dei collegamenti.

Tra Zurigo e Monaco di Baviera circolano ogni giorno sei treni per direzione e il viaggio attualmente dura 4 ore. Con il cambiamento d’orario del 12 dicembre 2021 il tempo di percorrenza di tre treni per direzione scenderà a 3 ore e mezza. Per gli altri collegamenti resterà invariato a 4 ore e i viaggiatori dovranno effettuare il cambio sull’IR13 a St. Margrethen. Allo stato attuale è previsto che a…

Continua la lettura