Lavori su M2: dal 18/02 bus tra Cascina Gobba e Gessate dopo le ore 23

Proseguono i lavori per il rinnovo della rete aerea di alimentazione della linea M2. Nelle prossime settimane, solo dal lunedì al venerdì e dopo le 23,  sospenderemo la circolazione dei treni nella tratta Cascina Gobba-Gessate, dove il servizio sarà svolto con bus sostitutivi. Si tratta di interventi molto importanti che servono a rendere la linea sempre più moderna a tutto vantaggio di un miglior servizio per i passeggeri. La circolazione dei treni…

Continua la lettura

Manutenzione della metropolitana nella notte tra il mercoledì 13 e giovedì 14 febbraio. Linea notturna N3 anticipata alle ore 21.15

AMT Genova  informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 13 febbraio alle ore 5.00 di giovedì 14 febbraio dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Per agevolare gli spostamenti dei cittadini, la linea notturna N3 (Principe – Brin) sarà anticipata alle ore 21.15 e sarà in servizio, come di consueto, fino…

Continua la lettura

TPER, in bus al concerto dei Subsonica

In occasione del concerto dei Subsonica, lunedì 11 febbraio sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Lunedì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17 alle ore 20. Al…

Continua la lettura

Lussemburgo: trasporti gratuiti a partire dal 1° marzo 2020

Trasporti gratuiti, ad eccezione della prima classe del trasporto ferroviario, a partire dal 1° marzo 2020. E’ quanto annunciato dal ministro dei Trasporti del Lussemburgo, François Bausch, nel corso di un’intervista al quotidiano belga Le Soir. Questa “piccola rivoluzione” costerà 41 milioni di euro l’anno e, assicura il ministro, gli investimenti saranno molti di più visto che la Luxembourg Railways ha acquistato 34 nuovi vagoni ferroviari dal produttore francese Alstom…

Continua la lettura

Toscana,cinque nuovi bus presentati a Barberino

Tre nuovi bus, a cui se ne aggiungono altri due, sono stati presentati a Barberino del Mugello ed entreranno a far parte della flotta di Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma e che fa parte del consorzio One Scarl, con il quale la Regione Toscana ha stretto il contratto-ponte di due anni per la gestione del servizio di tpl in attesi degli…

Continua la lettura

CoTraL, modifiche al programma in vigore dal 21 gennaio

A partire da Lunedì 21 verranno effettuate alcune modifiche migliorative  degli orari e dei percorsi delle corse automobilistiche CoTraL.     Vengono istituite due nuove corse studenti tra Ostia e Fiumicino con transito in Fiumicino località Isola sacra su Via Bezzi/Via Trincea della Frasche: ore 7:30  OSTIA LIDO – FIUMICINO DARSENA ore 14:00 FIUMICINO DARSENA – OSTIA LIDO Potenziato il collegamento Roma Cornelia – Fiumicino con due nuove corse che ora…

Continua la lettura

Metropolitana di Torino, procede la revisione dei veicoli

Sta proseguendo l’attività di revisione generale di tutti i veicoli della linea 1 della metropolitana che terminerà ad inizio aprile. Tra il 7 gennaio e il 28 febbraio l’attività di revisione sarà intensificata. GTT garantirà comunque la frequenza dei passaggi dei treni a 2 minuti e 50 secondi in orario di punta. I treni sono attualmente 29 e hanno percorso in questi 12 anni oltre 60 milioni di km: è…

Continua la lettura

FSE, treni straordinari per la “Focara di Novoli”

Il  16 ed il 17 gennaio previsti treni straordinari per la “Focara di Novoli”. In occasione della Festa di Sant’Antonio Abate, Ferrovie del Sud Est, società del Gruppo FS Italiane, effettuerà maggiori corse da e per Novoli in partenza dalla stazione di Lecce. I biglietti possono essere acquistati on line, nelle biglietterie di stazione e nei punti vendita convenzionati. Modifiche anche alla viabilità dei bus FSE nel Comune di Novoli. Da oggi, fino al 20…

Continua la lettura

A Padova parte Night Bus, il nuovo servizio di Busitalia

Partirà sabato 19 gennaio Night Bus, il servizio notturno sperimentale su prenotazione gestito da Busitalia Veneto e finanziato da Comune e Università degli studi di Padova. Pensato per spostarsi in libertà con il bus a Padova e orientato in particolare ai giovani, in prevalenza universitari, sarà attivo tutti i giorni nel territorio comunale con i seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e domenica dalle 21.00 alle 24.00; mercoledì, venerdì e sabato dalle 21.00 alle…

Continua la lettura

Brescia: elaborato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica della nuova rete tranviaria. Pronta nel 2027

Elaborato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica che ha dettagliato l’assetto e la tecnologia della nuova rete tranviaria del Comune di Brescia, oltre a verificarne l’equilibrio economico-finanziario di sistema.  Ne ha dato notizia, in una nota il Comune. “La nuova infrastruttura tranviaria di progetto – si legge nella nota – si estende per 23 km in ambito cittadino, di cui circa il 35% realizzata in corsia riservata, separata dal traffico automobilistico. L’esercizio…

Continua la lettura