Interporto di Padova: nuovo binario da 750 metri per treni merci

Nell’Interporto di Padova è in funzione il nuovo binario da 750 metri, standard europeo per la lunghezza dei “super treni” merci, che riducono i costi del trasporto su ferro e aumentano la competitività con la gomma. Contestualmente è stato elettrificato un fascio di sei binari ed esteso il controllo dell’apparato centrale di stazione a due binari verso i raccordi. L’investimento complessivo ammonta a quattro milioni e mezzo di euro. Nel…

Continua la lettura

La Foto della Settimana (30 Agosto – 5 Settembre)

Elettromotrice ER2 – 349 ( Elektropoezd Pizhsky , 2° tipo ) delle Ferrovie Ucraine in arrivo nella stazione di Uzhorod effettuando il treno regionale 6520 Mukacevo – Velykyi Bereznyi il 25/08/2021. Questi treni sono stati costruiti costruite presso la Rīgas Vagonbūves Rūpnīca (RVR) in Lettonia a partire dal 1962, e sono tuttora utilizzati specificamente nel traffico suburbano in molti paesi dell’ex URSS

Continua la lettura

Vossloh Locomotives E CRRC-ZELC Presenteranno I Loro Prodotti A Expoferroviaria 2021

E’ stato portato a termine negli scorsi mesi il processo di acquisizione da parte del Gruppo CRRC di Vossloh e Imateq che ora danno appuntamento ai clienti italiani nel proprio stand ad Expoferroviaria 2021. CRRC-ZELC è una società del più importante produttore mondiale di materiale rotabile, China Railway Rolling Stock Corporation Ltd. (CRRC). In qualità di società del Gruppo CRRC, CRRC-ZELC ha un catalogo completo – dalle locomotive elettriche ai…

Continua la lettura

Vossloh si aggiudica un importante contratto per la fornitura di componenti infrastrutturali in Norvegia

Vossloh, uno dei principali fornitori internazionali di prodotti e servizi per le infrastrutture ferroviarie, ha vinto un contratto quadro completo in Norvegia. Attraverso la sua controllata svedese Vossloh Nordic Switch Systems AB, nei prossimi anni scambi e incroci saranno forniti a Bane NOR, il gestore dell’infrastruttura statale della rete ferroviaria norvegese lunga circa 4.200 km. L’accordo riguarda principalmente la fornitura di scambi e incroci per linee ferroviarie convenzionali, nonché lo…

Continua la lettura

Ferrovia centrale umbra: consegnato progetto di messa in sicurezza e velocizzazione della tratta Nord

Italferr ha ultimato e consegnato a Rete Ferroviaria Italiana il progetto di messa in sicurezza e velocizzazione della tratta Nord di Ferrovia Centrale Umbra oggi in funzione. E’ l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche, a dare la notizia, aggiungendo che RFI sta predisponendo la gara nazionale per l’appalto quadro e contemporaneamente sta andando avanti la progettazione per la riapertura delle altre due tratte. “E’ una rivoluzione copernicana per…

Continua la lettura

Lazio, linea FL4V: lavori di manutenzione e rinnovo infrastruttura

RFI, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) realizzerà interventi di manutenzione e rinnovo dell’infrastruttura sulla linea FL4V. I cantieri saranno operativi, tra Cecchina e Velletri, da lunedì 16 a domenica 29 agosto. Per consentire l’esecuzione dei lavori la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le due stazioni. I collegamenti tra Velletri, Cecchina e Ciampino saranno assicurati da servizi sostitutivi con autobus con orari diversi rispetto alla programmazione ordinaria. Il dettaglio dell’offerta…

Continua la lettura

Sangritana ottiene da ANSFISA il Certificato di Sicurezza Unico

Sangritana SpA, società controllata da TUA SpA che gestisce i servizi commerciali, ha ottenuto in qualità di impresa ferroviaria, da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA), il Certificato di Sicurezza Unico. L’ottenimento del Certificato di Sicurezza Unico assicura che l’impresa ferroviaria ha posto in essere il proprio sistema di gestione della sicurezza ed è in grado di operare in modo sicuro…

Continua la lettura

Liguria: potenziati i collegamenti ferroviari Intercity per il periodo estivo

Dal 14 agosto al 19 settembre verranno potenziate le corse di treni Intercity da e verso la Liguria, anche per diminuire il disagio degli utenti causato dai cantieri sulle autostrade, necessari per migliorarne le condizioni di sicurezza. “Gli interventi aggiuntivi che abbiamo previsto d’accordo con la Regione e i comuni liguri intendono offrire a cittadini e turisti un’alternativa all’uso del mezzo privato”, spiega il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità…

Continua la lettura

Trenitalia, aggiudicata ad Alstom la gara per ulteriori 150 treni regionali

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di gara europea, aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’importo economico complessivo è pari a circa 910 milioni di euro. Investimento reso possibile dai Contratti di Servizio di lunga durata sottoscritti da Trenitalia con le singole Regioni. I…

Continua la lettura

Trenitalia, due Frecce in più tra Bari e Roma

Per l’estate due Frecciargento in più tutti i giorni tra Bari e Roma: dal 1° agosto al 5 settembre Trenitalia arricchisce l’offerta per accompagnare i suoi clienti verso le mete delle vacanze. L’ampliamento dei collegamenti è un’ulteriore conferma dell’impegno del Gruppo FS Italiane a sostegno del turismo, settore economico chiave per la Puglia e l’Italia intera che – nell’ultimo anno e mezzo – ha subito ingenti perdite. I due treni…

Continua la lettura