Roma, deviazione linee bus per dissesto stradale

La linea C1 e solo al sabato e nei festivi la linea C6 effettuano una deviazione nel percorso all’interno del cimitero Flaminio, a causa del dissesto di un tratto di strada. I bus percorrono viale degli Islamici. A Dragoncello, nuova fase del cantiere in via Giovanni Armandi all’altezza via Andrea da Garessio. I bus della linea 063 diretti alla stazione Acilia, giunti in via Catrani, deviano per via Camillo da Albino,…

Continua la lettura

Grosseto: il biglietto si paga sul bus con la propria carta di credito contactless

A Grosseto l’azienda di trasporto Tiemme ha lanciato il nuovo sistema di pagamento con carta di credito contactless del biglietto per il viaggio urbano. Si tratta del primo caso in Italia  di utilizzo di questo sistema di pagamento semplice, rapido e innovativo su un’intera rete di trasporto pubblico urbano. Da oggi, quindi, a Grosseto basterà semplicemente avvicinare la propria carta di credito contactless al lettore per pagare il biglietto, senza…

Continua la lettura

Napoli: De Magistris approva delibera per risanamento CTP

Il sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato oggi una delibera contenente un “Atto di indirizzo” sulle prospettive dell’azienda C.T.P.nel triennio 2019-2021. La Compagnia Trasporti Pubblici S.p.A. partecipata al 100% dalla Città Metropolitana di Napoli, ha vissuto in questi ultimi anni, come la maggior parte delle società di trasporto locale, gravi difficoltà finanziarie e gestionali che hanno in molti momenti reso difficile la mobilità in zone dell’hinterland napoletano e fatto…

Continua la lettura

Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) acquisisce controllo di POL-Rail

Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) acquisisce dalle Ferrovie Polacche (PKP) il 50% del capitale di POL-Rail, società specializzata nel trasporto ferroviario delle merci fra l’Italia e l’Europa centro-orientale, avendone così il pieno controllo. “Questa operazione rientra nel percorso di sviluppo del Polo Mercitalia, che si fonda sia sull’ampliamento del presidio della catena del valore dei servizi logistici sia sull’espansione delle società del Polo in ambito europeo”, ha sottolineato Marco Gosso Amministratore…

Continua la lettura

Torino, i servizi GTT nelle festività natalizie

Martedì 25 dicembre la metropolitana sarà in servizio dalle 7.00 alle 21.30 (ultime partenze da Fermi alle ore 20.40 e Lingotto alle ore 21.05).  Lunedì 31 dicembre sarà invece in servizio dalle 7.00 alle 3.00 del mattino  ultime partenze dalle stazioni Fermi alle ore 2.10 e Lingotto alle ore 2.35).  Negli altri giorni la metropolitana seguirà i normali orari. SERVIZIO URBANO E SUBURBANO Lunedì 24 e lunedì 31 dicembre 2018 (vigilie di Natale e Capodanno),…

Continua la lettura

Ucraina,al via il treno Intercity Budapest-Mukachevo

Al via dal 9 dicembre il nuovo treno internazionale,gestito da MAV,  Budapest – Mukachevo, denominato Latorca (Latorita)  dal nome di uno dei più grandi fiumi della Transcarpazia, che scorre attraverso Mukachevo.  Da Budapest, il treno è partito dalla stazione di Nyugati alle 07:23 ed arrivato a Mukachevo alle 15:20.Nella direzione opposta, Latorca è partito alle 12:20, ritornando a Budapest alle 18:37. Sulla strada, il treno effettua 12 fermate, 11 delle quali in…

Continua la lettura

Tpl, in Valdarno arriva Mi-V: bus ogni 30 minuti, nuove pensiline, info in tempo reale

Organizzare il trasporto pubblico in Valdarno come se fosse un’unica area urbana da 100.000 abitanti, non dieci distinti Comuni. Pensare i collegamenti del fondovalle e quelli tra il fondovalle ed i capoluoghi di collina come parti di un unico circuito che comprende Levane, Montevarchi, l’ospedale, San Giovanni Valdarno e Terranuova, garantendo collegamenti ogni 30 minuti a valle e ogni 60 in collina. Tutto questo farà parte del progetto Mi-V, Mobilità…

Continua la lettura

Dal 9 dicembre nuovi orari per treni e bus in Alto Adige

La seconda domenica di dicembre è da sempre l’appuntamento per l’aggiornamento degli orari dei treni e degli autobus. Il 9 dicembre entreranno in vigore diverse novità anche in Alto Adige sia per il trasporto ferroviario che per gli autobus. Gli orari stampati saranno disponibili a partire da metà dicembre, mentre già da ora sono disponibili online all’indirizzo www.südtirolmobil.info  o www.altoadigemobilita.info Ecco le novità più importanti: Nuovi collegamenti ferroviari in Bassa…

Continua la lettura

La foto della Settimana (03 – 09 Dicembre)

Si incrociano nella stazione di Alvigliano, posta al Km 27+267 della linea Santa Maria Capua Vetere – Piedimonte Matese della Ferrovia Alifana,due treni con la storica ALn 773.012 diretta a Santa Maria Capua Vetere ed, in coda, un treno con la ALn668.308 diretto a Piedimonte Matese 

Continua la lettura

Cresce il servizio di trasporto merci di Tft Spa.

Cresce il segmento del trasporto merci di Tft Spa nel territorio del Casentino, in provincia di Arezzo.Per la prima volta l’azienda Trasporto Ferroviario Toscano Spa, facente parte del Gruppo LFI Spa, oltre al consueto servizio di Tpl sulle linee sociali Sinalunga-Arezzo-Stia e al recente servizio regionale sulla tratta Stia-Arezzo-Firenze, in collaborazione con Trenitalia Spa Tft Spa, ha infatti ampliato il suo raggio di azione nell’ambito dei servizi di trasporto merci…

Continua la lettura