Ukrzaliznytsia offre ai passeggeri uno sconto del 15% sull’alloggio in uno qualsiasi degli hotel Reikartz

Ukrzaliznytsia amplia la lista dei servizi aggiuntivi che possono essere utili ai passeggeri: così ogni passeggero ferroviario con un biglietto elettronico per tutti i treni a lunga percorrenza (compreso Intercity+) riceverà uno sconto del 15% sulla prenotazione delle vacanze in uno dei 40 hotel Reikartz e Sconti del 10% sugli insediamenti nella rete Alliance. L’azione durerà fino al 31 ottobre. Per fare ciò, il passeggero deve prenotare un biglietto tramite il…

Continua la lettura

RFI, lavori di potenziamento infrastrutturali fra le stazioni di Ciampino, Frascati e Colle Mattia

Continuano gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee ferroviarie del Lazio. Per garantire una migliore performance della linea, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) effettuerà la demolizione e ricostruzione dei ponti al km 14 e al km 21 in prossimità delle stazioni di Ciampino, Frascati e Colle Mattia. Le attività vedranno quotidianamente al lavoro nei due cantieri circa 70 addetti tra tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, per un…

Continua la lettura

Presentato alla Camera il progetto di FNM per l’idrogeno in Valcamonica

Il direttore generale di FNM e amministratore delegato di Trenord, Marco Piuri, è intervenuto oggi in audizione durante la seduta della X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati per presentare il progetto H2iseO di FNM e Trenord che realizzerà la prima Hydrogen Valley italiana in Valcamonica, lungo la linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD. Il progetto, che per la sua portata innovativa è considerato nel PNRR e…

Continua la lettura

RFI aggiudica l’ultimo appalto per la Napoli-Bari AV

Si è chiusa con l’aggiudicazione dei lavori al Consorzio formato dal Gruppo Webuild (70%) e Pizzarotti (30%) la gara d’appalto lanciata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per la tratta Hirpinia-Orsara della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari. Dopo la comunicazione della graduatoria, l’aggiudicazione odierna segna un altro decisivo passo in avanti compiuto da RFI verso il completamento, nei tempi previsti, di una linea strategica per il meridione d’Italia e, come corridoio Scandinavo – Mediterraneo, parte integrante  del Trans-European Transport Network…

Continua la lettura

Ferrovia Trento-Malé: dal 26 giugno scatta la sperimentazione dell’orario semicadenzato

A partire da inizio estate, l’orario semicadenzato interesserà in via sperimentale la linea Trento-Malé-Mezzana. La novità – in vigore da sabato 26 giugno – è stata annunciata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, nel corso di un incontro con il sindaco di Mezzolombardo, Christian Girardi, alla presenza del dirigente generale dell’Umst Mobilità Roberto Andreatta e del dirigente generale dell’Agenzia per le opere pubbliche Luciano Martorano. Il semicadenzamento…

Continua la lettura

Estate 2021, in Basilicata a ritmo di Swing

Con la consegna di due nuovi treni Swing avvenuta il 17 giugno 2021 nella stazione di Potenza Centrale,alla presenza di Donatella Merra, Assessore ai Trasporti della Regione Basilicata, Sabrina De Filippis, Direttore Divisone Passeggeri Regionale Trenitalia e Bruna Di Domenico, Direttore Regione Trenitalia Puglia e Basilicata, salgono  a sei i nuovi treni consegnati da Trenitalia alla Regione Basilicata. Una flotta regionale rinnovata che – oltre a collegare Potenza direttamente ad altre città del Sud…

Continua la lettura

Al via il rinnovamento delle officine FFS Cargo di Chiasso

Nel corso dei prossimi anni le officine di FFS Cargo situate a Chiasso vivranno un importante sviluppo. Nel 2020 si è concluso il risanamento del tetto dell’officina locomotive; entro il 2023 è invece prevista la ricostruzione completa dello stabile di manutenzione e l’installazione di un tornio in fossa. L’investimento complessivo ammonta a 15 milioni di franchi. L’area di FFS Cargo situata sul territorio di Chiasso è pronta a cambiare pelle,…

Continua la lettura

ÖBB Rail Cargo Group e Lamborghini collaborano per una logistica sostenibile

La Rail Cargo Group (RCG) di ÖBB e Lamborghini portano su rotaie un nuovo concetto di trasporto. Le carrozzerie URUS di Lamborghini vengono, per questo, trasportate dallo stabilimento Volkswagen a Zwickau, Germania, fino alla fabbrica Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, Italia. Con un tempo di transito di sole 48 ore, si tratta del trasporto più veloce, efficiente e rispettoso dell’ambiente da Zwickau a Modena. Persino con due superamenti di confine, la…

Continua la lettura

Nuovo collegamento ferroviario diretto Vienna – Lubiana – Trieste

Dall’11 giugno 2021, i passeggeri avranno un nuovo collegamento diretto da Vienna via Lubiana a Trieste e ritorno con il treno Eurocity. Ogni giorno è a disposizione dei passeggeri un nuovo collegamento diretto che a Trieste ha anche un collegamento per viaggiare veloci con i treni ad alta velocità Frecciarossa, in direzione di Venezia, Padova, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma. Da Vienna è possibile viaggiare in treno fino a Praga, Bratislava, Cracovia,…

Continua la lettura

Attiva da domenica 13 giugno la nuova fermata RFI di Como Camerlata

Al via, da domenica 13 giugno, il servizio commerciale nella nuova fermata di Como Camerlata posta al Km 42,570 della linea ferroviaria Milano – Como – Chiasso. La nuova fermata è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento economico di 6 milioni di euro cofinanziato da Regione Lombardia. Adeguata agli standard europei previsti per i servizi ferroviari metropolitani, Como Camerlata rispetta tutte le norme per…

Continua la lettura