Sardegna: metropolitana Sassari, intesa raggiunta tra Regione e Comune

Intesa tra la Regione e il Comune di Sassari sull’estensione della metropolitana della città. L’assessore dei Trasporti Carlo Careddu ha incontrato nella sede della Regione il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, con il quale è stato raggiunto un accordo per procedere alla progettazione dell’infrastruttura. Alla riunione hanno partecipato i vertici di Arst, amministratori e dirigenti del Comune di Sassari. Resta in piedi il tracciato del 2014 finanziato con 36 milioni…

Continua la lettura

Firmato nuovo contratto di servizio tra Regione Lazio e Trenitalia

Sottoscritto  dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Orazio Iacono il nuovo contratto di servizio della durata di quindici anni (2018-2032), in coerenza con il Regolamento Europeo 1370/2007, che prevede investimenti per 1,382 miliardi di euro. Presenti alla firma il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Danilo Toninelli, l’Assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio della Regione Lazio, Mauro Alessandri, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato…

Continua la lettura

Trenitalia, Puglia: estate 2018, più fermate e nuovi collegamenti FRECCIAlink

L’estate in Puglia è Trenitalia, grazie a un aumento di fermate stagionali e a nuovi servizi integrati,Frecce più bus, ideati per raggiungere comodamente alcune perle turistiche e balneari della Regione. Le principali novità dell’orario estivo, in vigore da domenica 10 giugno, sono state illustrate questa mattina a Bari da Gianpiero Strisciuglio, direttore della Divisione Passeggeri Long Haul (Alta Velocità e treni a lunga percorrenza) di Trenitalia. Dal10 giugno al 16 settembre,…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: più treni e bus in Salento e in Valle d’Itria

Più treni e bus nel Salento e nella Valle d’Itria quest’estate. La nuova offerta di Ferrovie del Sud Est partirà lunedì 18 giugno e sarà valida fino a domenica 9 settembre. Tra le novità di quest’anno otto treni no stop Lecce – Maglie – Otranto (tempo di percorrenza un’ora e dieci minuti) e sette treni no stop Lecce – Zollino – Nardò – Gallipoli (tempo di percorrenza un’ora e venti minuti), in servizio dal lunedì…

Continua la lettura

Nuovi collegamenti FRECCIAlink per l’estate:

Sono 56 le nuove fermate FRECCIAlink per raggiungere città d’arte, località di mare o di montagna con il servizio integrato treno+bus di Trenitalia. Il FRECCIAlink arriva a Pompei e Sorrento (2 corse il venerdì e 4 corse sabato e domenica da/per Napoli Centrale in connessione con i Frecciarossa da/per Roma, Bologna, Milano), Torre San Giovanni/Marina di Ugento (2 corse sabato e domenica da/per Lecce in connessione con i Frecciargento da/per…

Continua la lettura

Il CDA di Ferrovie del Sud Est nomina Luigi Lenci Amministratore Delegato

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie del Sud Est, riunitosi oggi sotto la presidenza di Luigi Lenci, ha nominato Luigi Lenci Amministratore delegato e Giorgio Botti Direttore generale. Il nuovo CdA, che scadrà con l’approvazione del bilancio 2018, è composto inoltre da Maria Rosaria Gradilone, Ilaria De Dominicis, Mauro Ghilardi. I membri del Consiglio hanno assegnato al Presidente e all’AD le deleghe operative. Il Consiglio ha ringraziato l’Amministratore delegato uscente…

Continua la lettura

Busitalia Fast: viaggi in bus per il ponte del Primo maggio

Dalla Calabria alla Campania, al Lazio e alla Basilicata, viaggiando in autobus con collegamenti diretti, a prezzi vantaggiosi. E’ possibile grazie al pacchetto di offerte per il ponte del Primo maggio di Busitalia Fast, i servizi veloci lunga percorrenza di Busitalia Simet.  Con i bus di Busitalia Fast da Cosenza, Crotone, Sibari e Castrovillari è possibile raggiungere Salerno e Napoli con tariffe a partire da 10 euro. Roma, invece, è collegata con la Calabria (Cosenza, Crotone, Rossano, Sibari e Castrovillari)…

Continua la lettura

Linee Mare, dal 30 aprile tornano i bus delle spiagge

Scatterà il 30 aprile il piano di potenziamento per le linee del trasporto pubblico dirette verso le spiagge di Ostia. Lunedì prossimo tornerà in servizio la linea bus 07 che collegherà ogni giorno, la stazione Colombo della ferrovia Roma-Lido a Campo Ascolano/Torvaianica percorrendo la via Litoranea e transitando nelle vicinanze degli stabilimenti balneari comunali e di fronte alle spiagge di Castelporziano e Capocotta. E dal 30 aprile, ogni giorno sarà…

Continua la lettura

FSE: potenziate servizi su ferro e gomma per la visita di Papa Francesco ad Alessano (LE)

Per agevolare gli spostamenti dei pellegrini che seguiranno la visita di Papa Francesco, in calendario venerdì 20 aprile ad Alessano (Le), Ferrovie del Sud Est hanno organizzato un programma di corse straordinarie di treni e bus navetta.   Di seguito il dettaglio relativo a posti offerti, orari e fermate: Servizio Ferroviario Gallipoli – Alessano via Casarano Gagliano   Lecce – Alessano via Zollino Maglie Composizione 1 Aln 2 Aln   Composizione…

Continua la lettura