Nuove locomotive 744 da Cz Loko per Evm Rail e Dinazzano Po

EVM Rail e Dinazzano Po scelgono ancora CZ Loko. I due operatori hanno ordinato ciascuno un’ulteriore locomotiva Diesel 744: rispettivamente le 744.026 e 744.027, che saranno consegnate alle due imprese ferroviarie entro il primo semestre 2021. Le due unità si aggiungeranno alle 25 locomotive 744 attualmente già in Italia, presso 8 diverse imprese ferroviarie: 5 a MIST, 5 a MIR, 4 a Trenord, 3 a Dinazzano Po, 3 a Trenitalia…

Continua la lettura

Spagna: bando di gara per l’avvio dell’operatività commerciale sulle linee AV per oltre 45 mln

 Adif ha avviato una gara per l’avvio dell’esercizio commerciale sulle linee ad alta velocità, per un importo di 45.110.010 euro (IVA inclusa) e con un periodo di esecuzione di 36 mesi. L’avvio dell’esercizio commerciale consiste nella ripresa del servizio di circolazione commerciale dei treni dopo l’interruzione da parte di ciascuno dei suoi binari durante la fascia di manutenzione, tempo dedicato alle attività quotidiane di conservazione e manutenzione delle infrastrutture. Questa…

Continua la lettura

La Transcarpazia e la regione di Ivano-Frankivsk coopereranno sulle questioni del patrimonio storico e culturale e sullo sviluppo delle infrastrutture

Ieri,  16 aprile, Myroslava Lyvch, capo del consiglio regionale di Zakarpattia, Volodymyr Hnatkivskyi, vice capo del dipartimento, e Viktor Symkanych, capo della Dovzhanska OTG del distretto di Khust, hanno preso parte a una riunione per discutere la cooperazione regionale e l’attuale problemi di sviluppo legati al patrimonio storico e culturale. Prima di tutto, si trattava della cooperazione della comunità territoriale unita di Vyhoda (distretto di Kalush della regione di Ivano-Frankivsk)…

Continua la lettura

FERROVIENORD e Alstom firmano contratto per 20 treni a media capacità

FERROVIENORD e Alstom hanno sottoscritto – nell’ambito di un Accordo Quadro stipulato a novembre 2019 – il secondo contratto applicativo per la fornitura di ulteriori 20 treni “Donizetti” a media capacità per il servizio ferroviario regionale, per un importo di 125 milioni di euro. Questi convogli si aggiungono ai 31 già previsti dal primo contratto applicativo, firmato contestualmente all’Accordo Quadro. La firma di questo secondo contratto applicativo fa seguito a…

Continua la lettura

Ferrovia Genova Casella: i transiti dei treni in tempo reale sulla APP

Si amplia l’offerta dei servizi forniti ai clienti della Ferrovia Genova Casella; da oggi sulla APP AMT si può consultare l’arrivo dei treni alle diverse stazioni in tempo reale, così come già accade per la rete bus urbana. La funzione è accessibile dalla APP cliccando sulla sezione Orari/Ge-Casella e poi su Mappa percorso, da qui, una volta scelta la direzione (Manin o Casella), comparirà la mappa su cui poter selezionare la stazione d’interesse e…

Continua la lettura

FlixTrain pronta al debutto in Svezia

Giovedì 6 maggio FlixTrain debutterà in Svezia, esportando così, per la prima volta, la propria offerta dopo il successo in Germania. L’operatore intraprende così un altro, importante passo verso l’obiettivo di rendere accessibile il proprio servizio di collegamenti in treno al maggior numero possibile di persone. Al momento del lancio, saranno disponibili più di 30 partenze alla settimana tra Göteborg e Stoccolma, in entrambe le direzioni. Anche in Svezia, FlixTrain…

Continua la lettura

In servizio un nuovo treno Pop sulla Modena-Sassuolo

Da oggi il treno Pop circola anche fra Modena e Sassuolo e rappresenta un ulteriore incremento della qualità del servizio su questa linea, gestita da gennaio 2020 da Trenitalia Tper (70% Trenitalia – Gruppo FS Italiane e 30% Tper), nuova società aggiudicataria della gara europea per il trasporto ferroviario regionale dell’Emilia-Romagna. Il nuovo convoglio regionale, già in servizio sui binari di Rete Ferroviaria Italiana, ha ottenuto l’attestato di circolabilità anche sulla linea gestita da FER. Inizialmente, nei…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia riprende i treni a lunga percorrenza per la regione di Zakarpattia a causa del miglioramento della situazione epidemiologica

Dall’11 aprile 2021, Ukrzaliznytsia riprende i treni a lunga percorrenza a tutti gli effetti per la regione di Zakarpattia. Ciò è diventato possibile grazie alla decisione della Commissione di Stato per la sicurezza e le emergenze tecnogeniche ed ecologiche, secondo la quale a partire dalle ore 00:00 dell’11 aprile verrà abolito il livello rosso di pericolo epidemico nella regione. Viene perciò ripreso il percorso completo dei seguenti treni: №45 /…

Continua la lettura

Salgono a sette i treni Rock di Trenitalia nel Lazio

Continua il processo di rinnovamento totale della flotta regionale del Lazio.  Con i tre nuovi Rock arrivati nelle ultime settimane, in linea con il Contratto di Servizio sottoscritto tra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Regione Lazio, salgono a sette i nuovi treni in circolazione nella regione. Una flotta che si arricchirà di altri 58 treni Rock, 4 treni 200km/h e 3 treni bimodali che porteranno l’età media dei convogli a…

Continua la lettura

I nuovi treni Caravaggio da lunedì 12 aprile in servizio sulla Milano – Arona – Domodossola

I treni Caravaggio arrivano nel Varesotto, nel Verbano e in Val d’Ossola: da lunedì 12 aprile i nuovi convogli ad alta capacità di Trenord entreranno in circolazione sulla linea Milano-Gallarate-Arona-Domodossola. A partire da lunedì e progressivamente entro mercoledì saranno quattro i nuovi Caravaggio in servizio sulla linea, su cui effettueranno complessivamente 22 corse: 11 sulla linea RegioExpress Milano Centrale-Domodossola e 11 sul collegamento Milano Porta Garibaldi- Arona-Domodossola, di cui 5…

Continua la lettura