Alstom, contratto da 755 milioni di euro per il manutenzione dei Pendolino Avanti West Coast

La flotta di treni più iconica della Gran Bretagna sarà sottoposta a un vasto programma di rinnovamento che creerà circa 100 posti di lavoro tecnici altamente qualificati garantendo al contempo la manutenzione di centinaia di altri posti di lavoro in tutto il Regno Unito Regno. I 56 treni elettrici Pendolino schierati sulla Mainline della West Coast saranno revisionati con un contratto di sette anni di circa 755 milioni di euro…

Continua la lettura

Australia: Sydney Light Rail inizia il servizio lungo la George St di Sydney dopo 60 anni

Alstom si congratula con Transport for New South Wales (TfNSW), per l’apertura del progetto CBD e South East Light Rail e l’avvio del servizio, riportando la Light Rail lungo la George St di Sydney per la prima volta in servizio dopo oltre 60 anni. Alstom, come parte del consorzio ALTRAC Light Rail, è stata responsabile del sistema di metropolitana leggera integrato che includeva la progettazione, la consegna e la messa…

Continua la lettura

Alstom effettuerà manutenzione delle unità multiple Siemens

La divisione passeggeri dell’operatore nazionale bulgaro  BDZ ha assegnato ad Alstom un contratto quinquennale da 70 milioni di euro per fornire servizi di manutenzione completi per la sua flotta di unità multiple Siemens Desiro. L’accordo copre un totale di 126 vetture che sono entrate in servizio dal 2006. Queste comprendono 22 unità multiple diesel che operano sulla linea Sofia – Kyustendil e intorno a Varna e 24 unità multiple elettriche…

Continua la lettura

Alstom parteciperà alla costruzione della linea 1 della metropolitana di Abidjan

Il 21 dicembre 2019, le autorità ivoriane incaricate del progetto, coordinato dal Ministro dei trasporti, hanno firmato l’addendum numero 2 che approva l’offerta tecnica e finanziaria presentata dalla società di trasporti ferroviari Abidjan (STAR – Société des Transports Abidjanais sur Rail). L’addendum è stato firmato alla presenza di Alassane Ouattara, presidente della Repubblica della Costa d’Avorio e Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese. Questo addendum conferma il percorso della futura…

Continua la lettura

FNM, nuovi treni per servizio ferroviario regionale, consegnato il primo Caravaggio

Il primo dei 176 nuovi treni acquistati da FNM e FERROVIENORD, grazie al finanziamento di 1,6 miliardi garantito da Regione Lombardia, è stato consegnato da Hitachi e si trova nel deposito Trenord di Fiorenza. Il treno ad Alta Capacità, a doppio piano, di tipo Caravaggio, entrerà in esercizio a gennaio 2020, al termine dei tempi tecnici necessari per le autorizzazioni e la formazione del personale. Si tratta di uno dei…

Continua la lettura

Nuovi treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale di FNM

FNM S.p.A. e Alstom hanno sottoscritto l’Accordo Quadro per la fornitura di treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale. La firma fa seguito all’aggiudicazione alla stessa Alstom della gara indetta da FNM nel 2017, in base a quanto stabilito dal programma di acquisto di nuovi treni – 176 in totale – approvato e finanziato con 1,6 miliardi di euro da Regione Lombardia. Contestualmente alla firma dell’Accordo Quadro, FERROVIENORD,…

Continua la lettura

Anm: parte la rivoluzione della Filovia 204

Il filobus che collegherà il Museo Nazionale con l’Ospedale Cardarelli e il Parco di Capodimonte sarà completato entro la metà del 2020. L’amministratore unico di Anm, Nicola Pascale, ha infatti firmato lo scorso 30 ottobre  il nuovo contratto con la Rti Alstom/De Luca per il completamento della linea di filobus che rappresenterà una rivoluzione nel collegamento tra il centro cittadino e i Colli Aminei: la Filovia 204. La linea, sarà…

Continua la lettura

FS Italiane: a Expo Ferroviaria protagonista l’eccellenza tecnologica di RFI

Delineare gli effetti positivi prodotti dall’Alta Velocità nel nostro Paese, a 10 anni dal suo avvio commerciale. Raccontare lo sviluppo di una infrastruttura strategica, considerata tra i più grandi e impegnativi progetti dal Dopoguerra ad oggi, in termini di investimento, complessità realizzativa e innovazione tecnologica. Questi i temi del convegno 10 anni di Alta Velocità italiana: l’evoluzione dell’ERTMS dal 2009 ad oggi organizzato nell’edizione 2019 di Expo Ferroviaria, il principale evento in…

Continua la lettura

Francia: Alstom fornirà altri 5 treni Coradia Polyvalent per la regione dell’Occitania

Alstom fornirà 5 ulteriori treni Coradia Polyvalent per la regione francese di Occitanie / Pyrénées-Méditerranée per un importo di circa 30 milioni di euro. La regione ha già ordinato 46 Coradia Polyvalent per Régiolis, con l’ultimo ordine per 13 treni effettuati nel marzo 2019. Porta quindi il suo ordine a 51 treni. Le consegne avverranno tra ottobre e dicembre 2020. Questo nuovo ordine comprende 2 modalità doppia e 3 elettriche…

Continua la lettura

Alstom fornirà i principali sistemi per la prima linea della metropolitana driverless a Nanjing

Alstom ha firmato un contratto con Nanjing Metro per fornire sistemi di trazione e il sistema di controllo e monitoraggio dei treni (TCMS) per 318 treni della metropolitana che circoleranno su Nanjing Line 7, la prima linea della metropolitana senza conducente nella città cinese. Alstom fornirà anche una revisione tecnica del sistema. Il valore del contratto è di quasi 50 milioni di euro. Alstom fornirà il sistema di trazione OptONIX,…

Continua la lettura