I concerti di Claudio Baglioni e Gianni Morandi,Capitani Coraggiosi a prezzo esclusivo per i clienti Atac

Basterà un Bit Atac per avere a prezzo scontato il biglietto per i concerti dei “Capitani Coraggiosi” Baglioni e Morandi, del 14/15/17/21 e 22 settembre. I clienti Atac che utilizzeranno i mezzi pubblici per raggiungere “Il Centrale Live” del Foro Italico potranno comprare il biglietto a 20 euro anziché a 33. Sarà sufficiente vidimare lo speciale #BITcapitanicoraggiosi, il biglietto del trasporto pubblico Atac dedicato al concerto dei due grandi della…

Continua la lettura

“ESTATE AL POLO”, dal 7 all´11 luglio cinque serate di jazz al Polo Museale Atac

Dal 7 all´11 luglio, a partire dalle ore 21, presso il Polo Museale Atac, in via Bartolomeo Bossi 7 (fermata Piramide metro B – quartiere Ostiense), si svolgerà una rassegna musicale all´aperto che vedrà alternarsi sul palco i migliori gruppi musicali del panorama jazz internazionale. Cinque serate per esplorare il multiforme Continente Jazz: Swing, Hard Bop, Fusion, Pop, World Music, Brasile, Tango. L´iniziativa firmata BitRegeneration Atac è realizzata in collaborazione…

Continua la lettura

Emilia Romagna: in treno a Imola per il concerto degli AC/DC

Per accogliere al meglio i 90.000 fan che arriveranno a Imola per assistere all’unica data italiana del tour degli AC/DC – il 9 luglio all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” – Trenitalia e Tper, con il sostegno del Comune di Imola, hanno potenziato i collegamenti notturni verso Bologna e Rimini con nove treni straordinari. L’accesso all’area della stazione al termine del concerto, sarà consentito esclusivamente alle persone già in possesso…

Continua la lettura

Trenitalia e Postepay Rock in Roma: col biglietto del treno ingresso ai concerti senza fare la fila

Per l’edizione 2015 del festival musicale Rock in Roma, in programma nella Capitale da giugno a settembre, si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Trenitalia e Postepay Rock in Roma. Se si lascia a casa la macchina e si sceglie di usare il treno da Roma Termini per raggiungere Capannelle, si contribuirà a rendere Rock in Roma un festival Eco Compatibile e si avrà diritto all’accesso al concerto senza fare…

Continua la lettura

In treno al concerto di Vasco Rossi

In occasione dei due appuntamenti di venerdì 12 e sabato 13 giugno allo Stadio Franchi di Firenze, Trenitalia ha potenziato le corse ferroviarie, richieste ed effettuate grazie al sostegno della Regione Toscana, sulle linee per Prato/Pistoia, Arezzo, Pisa/Livorno e Siena ed il servizio metropolitano tra Firenze Campo Marte e Firenze Santa Maria Novella.  In particolare, per agevolare il rientro degli spettatori a fine serata, saranno disponibili cinque corse in partenza…

Continua la lettura

2 Giugno, stazioni FS in festa con le bande e le fanfare dell’esercito

Domani 2 giugno, alle 11.30, in contemporanea nelle stazioni di Bari Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Napoli Centrale, Palermo Centrale, Reggio Calabria, Roma Termini e Trieste si esibiranno le fanfare e le bande dell’Esercito Italiano. Un modo per commemorare la Festa della Repubblica proprio in quei luoghi, come i grandi scali ferroviari, che per importanza logistica hanno svolto un ruolo fondamentale nella gigantesca opera di ricostruzione, all’indomani della Seconda Guerra…

Continua la lettura

Stazione che vai, pianoforte che trovi

Si parte dall’ hub milanese di Porta Garibaldi che, in occasione della quarta edizione di Piano City Milano 2015 – dal 22 al 24 maggio – sarà tra le location cittadine che ospiteranno le interessanti performance musicali, dislocate nei luoghi più belli e suggestivi della città. In programma sabato 23 maggio, dalle 11 alle 12, l’esibizione di musica jazz di Gerardo Mancazzo e Alessandro Pollio, che con una originale Piano…

Continua la lettura

Flash mob con orchestra d’archi alla stazione di Ancona

L’atrio della stazione di Ancona Centrale si trasforma in un auditorium d’eccezione, in occasione dei festeggiamenti per il primo quinquennio del Liceo Musicale cittadino “C. Rinaldini”. Sabato 28 marzo, alle 9, i giovani componenti dell’Orchestra d’Archi si daranno appuntamento nello scalo ferroviario per eseguire il primo movimento della Kinder Symphonie di Leopold Mozart, padre del più celebre Wolfgang Amadeus. Il giovane ensemble si esibirà in forma di flash mob, cercando…

Continua la lettura