Roma: il 6 Gennaio, torna la Navetta Shopping

Sabato 6 gennaio sarà di nuovo attiva la linea bus Shopping che collega Villa Borghese (il capolinea è in piazzale delle Canestre), il relativo parcheggio e la stazione metro A di Barberini alle principali destinazioni del Centro e dello shopping. Prima e ultima corsa alle 10,30 e alle 19,30. Partendo dal capolinea di Villa Borghese, i bus della navetta proseguiranno per via di Porta Pinciana, piazza Barberini (Metro A), via…

Continua la lettura

Autoguidovie,in arrivo nuovi autobus

Novità nel servizio nel Comune di San Donato Milanese e nell’Area sudest della Città metropolitana milanese: arrivano 9 nuovi autobus Euro 6, a ridottissimo impatto ambientale.Nel Comune di San Donato sono quattro i bus dedicati al trasporto di linea, uno era già stato sostituito lo scorso anno, ora, con i tre nuovi Mercedes Citaro K 10,6 metri ad alta capacità (86 posti) e la sostituzione di altrettanti veicoli over 15…

Continua la lettura

FS Italiane: Anas entra nel Gruppo

L’Assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane ha deliberato lo scorso 29 dicembre l’aumento di capitale di 2,86 miliardi di euro mediante conferimento dell’intera partecipazione Anas detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Gruppo FS Italiane – con l’ingresso di Anas a fianco di Rete Ferroviaria Italiana – diventa il primo polo integrato di ferrovie e strade in Europa per abitanti serviti e investimenti, 108 miliardi di euro…

Continua la lettura

Hupac: Da Gennaio Nuovo Collegamento Diretto Tra Hannover E Novara CIM

Da gennaio 2018 Hupac lancerà un collegamento ferroviario diretto tra Hannover e Novara CIM. Il nuovo servizio intermodale offre tre partenze a settimana e direzione. Questo treno dedicato è un’evoluzione dell’odierna Amburgo/Hannover – Busto che proseguirà con il collegamento Amburgo – Busto. Il nuovo collegamento Hannover – Novara permette a Hupac di espandere il proprio network e rispondere alle crescenti esigenze del mercato tra il Nord Europa e l’Italia.

Continua la lettura

Roma: causa voragine linee 16 e 412 restano deviate

A Roma, in zona Villa Fiorelli,nel Municipio VII, a causa di una voragine in via Alghero, le linee 16 e 412 sono ancora deviate: la 412 in direzione via Olevano Romano, e la linea 16 in direzione via XX Settembre, percorrono piazza Ragusa, via della stazione Tuscolana, via Oristano, via Alghero e piazza Lodi da dove riprendono il normale percorso.In direzione di via Adria, per la 412 e in direzione di via Costamagna per…

Continua la lettura

Autoguidovie: Dall’8 Gennaio Numerose Novità Per Le Linee Z Dell’area Di Monza E Brianza

Da Lunedì 8 gennaio numerose novità per le linee z di Autoguidovie dell’area Monza e Brianza. E’ quindi importante che tutti i Clienti verifichino puntualmente sul sito www.autoguidovie.it gli orari. I nuovi orari del servizio sono cadenzati e simmetrici, ovvero sono stati progettati per facilitare la memorizzazione delle partenze della propria linea sia regolarizzando le frequenze sia facendo si che le partenze dai principali hub, cioè i punti di interscambio, S.S. Giovanni, Monza…

Continua la lettura

GTS: compie 40 anni. Nel 2018/19 investimenti per 25 mln di euro e 70 nuovi posti di lavoro

Con un fatturato ancora in crescita, nonostante il black out di Rastatt che ha di fatto tagliato in due il vecchio continente per quasi due mesi, GTS consolida la propria presenza europea nella top ten delle Imprese che si occupano di trasporto intermodale/ferroviario. “Per crescere in questo settore – si legge in una nota di GTS – bisogna investire e bisogna farlo in modo massiccio. Investiremo in asset nel prossimo…

Continua la lettura

Novara: presentati i nuovi bus elettrici BYD da 12 metri

Sono stati presentati lo scorso 14 dicembre i nuovi autobus elettrici che costituiranno la prima flotta di bus 12 metri in Italia. Alla presentazione erano presenti il Sindaco di Novara, Alessandro Canelli, l’Amministratore Unico di SUN Marzio Liuni ed il Direttore Generale di BYD Europe Isbrand Ho. L’Iter per l’acquisto era iniziato nel 2014 quando la Regione Piemonte ha deliberato di destinare le risorse del Ministero dell’Ambiente per il miglioramento…

Continua la lettura

Renfe: 1.800 passeggeri con disabilità assistiti ogni giorno dal servizio Atendo

Atendo, il servizio di Renfe per i viaggiatori con disabilità presta ogni giorno assistenza a 1.8000 viaggiatori. Dal momento della sua creazione, nel luglio del 2007, Atendo è cresciuto fino a raggiungere l’88 per cento dei servizi di AV, lunga e media percorrenza e conta su 134 punti di assistenza nelle stazioni.Si tratta di un servizio personalizzato che orienta, informa e facilita i viaggiatori all’accesso e al transito nelle stazioni…

Continua la lettura

FRECCIAlink: si amplia il network invernale della mobilità integrata

L’avvio del nuovo orario invernale di Trenitalia vede consolidate le rotte da e per Siena, Perugia, Matera, Potenza e Cremona e confermate Courmayeur, Madonna di Campiglio e Cortina, il network FRECCIAlink si amplia puntando a nuove località sciistiche invernali. La formula della mobilità integrata treno più bus apre alla Val Gardena e alla Val di Fassa con nuove corse speciali da e per località conosciute in tutto il mondo. Anche al Sud Catanzaro viene connessa al network grazie…

Continua la lettura