Orario Trenitalia 2018: più fermate, più corse e più città connesse

Ottantadue nuove fermate, sette prolungamenti e undici nuovi collegamenti delle Frecce Trenitalia che connettono più di 100 città, sono le novità in sintesi del nuovo orario al via dal 10 dicembre 2017. I treni sono acquistabili sui canali di vendita Trenitalia e nelle circa 7mila agenzie di viaggio convenzionate. Due corse in più al giorno, in meno di tre ore, portano a oltre 100 i Frecciarossa tra Roma e Milano. Da…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 10 dicembre il nuovo orario invernale

Domenica 10 dicembre entra in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia, valido fino al 9 giugno 2018. Più Frecce negli orari estremi del mattino e della sera: a Roma il primo Frecciarossa da Milano arriva alle 8:29, a Venezia la prima Freccia da Roma arriva alle 9:08 e l’ultima Freccia da Milano per Bologna e Firenze parte alle 20:50. In tutto 11 Frecce in più e sette estensioni di…

Continua la lettura

FSE: dal 1° gennaio novità per chi acquista biglietti e abbonomenti

Novità per chi acquista i biglietti di treni e bus di Ferrovie del Sud Est. Per rispondere alle esigenze dei viaggiatori e contrastare il fenomeno dell’evasione, a partire dal 1° gennaio 2018 cambiano le condizioni di vendita. Nelle biglietterie FSE o nei punti vendita convenzionati si potrà acquistare un biglietto di corsa semplice, a partire da quattro mesi prima, comunicando la data di utilizzo. Avrà una validità di 4 ore…

Continua la lettura

Siglato MoU tra FS Italiane e Ministero Opere Pubbliche e Trasporti della Costa Rica

Servizi di consulenza tecnico/specialistica per lo sviluppo di progetti ferroviari, assistenza ingegneristica per lo studio e la realizzazione degli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della rete ferroviaria del Costarica. Sono i punti salienti del Memorandum of Understanding (MoU) firmato ieri a Roma dal Ministero delle Opere pubbliche e dei Trasporti del Costarica e Ferrovie dello Stato Italiane. In Costarica, infatti, il Governo sta per avviare importanti progetti ferroviari. In particolare, l’ammodernamento del collegamento ferroviario fra…

Continua la lettura

Bolzano: dal 10 dicembre in vigore i nuovi orari del trasporto pubblico. Alcune novità per treni e bus

Anche quest’anno, in concomitanza con l’applicazione degli orari invernali del trasporto pubblico, in Alto Adige saranno introdotte una serie di novità sia per i collegamenti con bus che per quelli con il treno. “Si tratta della testimonianza degli sforzi che facciamo per venire incontro alle esigenze degli utenti”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner, il quale aggiunge che “l’obiettivo è rendere sempre più appetibile l’offerta collegando alla rete del trasporto pubblico anche le località periferiche e le zone…

Continua la lettura

Polo Mercitalia: nasce TX Logistik Svizzera

È operativa TX Logistik Svizzera, la nuova società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) con sede a Basilea. TXLogistik Svizzera con il nuovo servizio SwissCorridor garantirà dal 10 dicembre i servizi di trazione ferroviaria a tutte le Società del Polo Mercitalia che, attraversando il territorio elvetico, fanno trasporti cargo fra l’Italia e il Nord Europa.Nella prima fase saranno complessivamente 40 i treni prodotti da TX Logistik Svizzera. Ogni settimana trasporteranno merci fra Italia, Germania, Olanda…

Continua la lettura

Roma, chiusura viadotto della Magliana, deviazioni

Dalle ore 23 di giovedì 30 novembre alle ore 3,00 di venerdì 1 dicembre il viadotto della Magliana, è chiuso al traffico veicolare per pulizia nel tratto da via Laurentina in direzione Fiumicino. Le linee 31-780 e coll. M20 sono così deviate: – Linea 31 solo in direzione piazzale Clodio da viale di Val Fiorita, via delle Tre Fontane, viale dell’Industria, viale dell’Atletica, via Laurentina, via Cristoforo Colombo, viale Guglielmo…

Continua la lettura

EAV – aumento dei ricavi del Campania express di oltre il 45 per cento

La linea del Campania express sulla circumvesuviana ha registrato risultati molto positivi anche nel 2017. Sono stati venduti 56.679 biglietti contro i 39.226 biglietti del 2016, con ricavi pari a 522 mila euro a fronte dei 351 mila euro del 2016, con un incremento di oltre il 45 per cento. La necessità di differenziare l’offerta di trasporto per la domanda turistica dei siti di Pompei e Sorrento appare evidente. Vi…

Continua la lettura

Buon Compleanno Stanga,da 70 anni compagna di viaggio dei romani

A Roma, il  22 novembre del 1947, ovvero 70 anni fa usciva per la prima volta in servizio, sui binari della rete tramviaria di Roma, la vettura 7003, capostipite della flotta del Tram Articolato Stanga. Tali tram, che costruiti presso le Officine Meccaniche Stagna di Padova, con equipaggiamento elettrico TIBB, proseguivano le scelte progettuali iniziate negli anni ’30 con i tram articolati ideati dall’ing. Urbinati che sfruttavano una particolare articolazione…

Continua la lettura

Campania: 37 mln per riqualificare e metter in sicurezza gli scali ferroviari

La Giunta Regionale della Campania ha approvato il programma di interventi “Smart Stations”, finalizzato al potenziamento e all’incremento degli standard di sicurezza ed ambientali, nonché alla riqualificazione dell’infrastruttura ferroviaria regionale e al miglioramento della sua fruibilità, per un importo complessivo massimo pari a 37 milioni di euro del POR FESR Campania 2014/2020.Il programma di investimenti relativo al potenziamento e l’incremento degli standard di sicurezza ed ambientali delle infrastrutture ferroviarie regionali,…

Continua la lettura