Tag: Ferrovie
Nuovi treni Swing in servizio sui binari della Sardegna
Sui binari della Sardegna arrivano altri due nuovi Swing, per un totale di otto nuovi treni consegnati negli ultimi mesi e già in servizio. Il rinnovo della flotta regionale sarda rientra nelle azioni previste dal Contratto di Servizio 2017-2025 sottoscritto da Trenitalia (Gruppo FS) con la Regione Sardegna, che comprende la fornitura di ulteriori due Swing entro gennaio 2021. L’acquisto dei nuovi treni, infatti, può essere realizzato anche grazie alla lunga durata di questo tipo di contratti siglati con le singole Regioni che…
RFI attiva prima tratta ERMTS sulla Direttissima Firenze – Roma

Sistemi di circolazione tra i più avanzati e tecnologici per la linea “Direttissima” Firenze – Roma. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha installato nel tratto fra Rovezzano e Arezzo Sud l’European Railway Traffic Management System (ERTMS*), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, e ha attivato un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM). La direzione dei lavori è stata affidata a Italferr,…
Maltempo nord Italia:attivo Piano neve e gelo
In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, lunedì 28 dicembre, la fase di emergenza dei Piani neve e gelo su alcune linee di Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Nell’area nord-est è prevista una offerta di servizio ridotta per le linee: Trento Bassano Bolzano – Trento Vicenza – Schio Vicenza – Treviso…
Trenord,scatta il piano neve:meno treni sui binari
A causa delle intense nevicate previste in Lombardia, i gestori delle infrastrutture RFI e Ferrovienord hanno previsto nella giornata di lunedì 28 dicembre l’attivazione del piano d’emergenza che prevede la limitazione del servizio ferroviario su tutte le linee. Saranno garantiti i collegamenti sulle principali direttrici, che saranno servite con almeno un treno all’ora; eventuali eccezioni su linee saranno puntualmente comunicate. Gli specifici provvedimenti previsti per ogni direttrice saranno comunicati nella…
Linea Sussidiaria di Genova: dal 24 dicembre treni di nuovo in circolazione

Riapre domani, 24 dicembre, la linea ferroviaria Sussidiaria che collega Genova Rivarolo/Genova Borzoli/Mignanego con Genova Sampierdarena, sospesa in seguito al crollo del ponte Morandi il 14 agosto 2018. Il ripristino da parte di RFI (Gruppo FS Italiane), per un investimento di circa 4,5 milioni di euro, porterà benefici alla regolarità del traffico ferroviario per i treni programmati sulle linee per Acqui/Ovada e Busalla/Arquata Scrivia/Novi Ligure che torneranno a utilizzare la Sussidiaria. La linea Bastioni, invece, sarà impiegata soprattutto per il trasporto merci.…
Trenord, servizio potenziato per la ripresa di Gennaio: nella Città Metropolitana oltre 900 mila posti a sedere
Ogni giorno feriale la città metropolitana è servita da 1619 treni che effettuano 10712 fermate e offrono 924mila posti a sedere. Nelle 25 stazioni presenti nel comune di Milano, i treni effettuano 6.628 fermate. Nella fascia di punta del mattino, tra le 7 e le 9, nel solo capoluogo circolano 282 treni per un totale di 167mila sedili offerti. Già a partire dal cambio orario del 13 dicembre 2020, sull’intero…
Inrail può adesso estendere i propri servizi anche in Croazia grazie all’ottenimento del Certificato di Sicurezza Unico rilasciato da ERA

InRail, impresa ferroviaria fondata nel 2009 in grado di offrire trasporti per tutti i tipi di merci in Italia e in Slovenia, può adesso estendere i propri servizi anche in Croazia, grazie all’ottenimento del Certificato di Sicurezza Unico (SSC) rilasciato da ERA – Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie anche per la Croazia e valido fino al 20 dicembre 2025. “Con il nuovo certificato, InRail arriva a coprire tutte le…
FS Italiane,Roma Termini: 70 anni fra storia ed innovazione

Settant’anni della nuova Roma Termini. La stazione della Capitale, il maggiore scalo ferroviario del Paese per grandezza e traffico, oltre che uno fra i principali d’Europa, celebra i suoi sette decenni di storia iniziati il 20 dicembre 1950, con l’inaugurazione del Dinosauro, la pensilina su piazza dei Cinquecento. Simbolo della voglia di ripartenza, in un’Italia ancora alle prese con le conseguenze della guerra, il Dinosauro e la nuova Stazione hanno…
Ferrovia T2 Malpensa – Sempione, pubblicato bando per la realizzazione
E’ stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del collegamento tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e Gallarate. L’opera – il cui progetto è stato promosso da FERROVIENORD in partnership con SEA – consiste nella realizzazione del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto intercontinentale di Milano Malpensa e la linea RFI del Sempione, per una lunghezza di circa 4,6 km di nuovo…