La tecnologia Alstom Atlas ERTMS Level 2 inizia il servizio commerciale sulla linea ad alta velocità spagnola

A seguito di approfonditi test di affidabilità da parte dell’ADIF e dell’approvazione da parte dell’Agenzia spagnola per la sicurezza ferroviaria (AESF), il sistema di controllo ferroviario di livello 2 dell’Alstom Atlas ERTMS è entrato in servizio commerciale sul Valladolid-Valladolid-León, linea ad alta velocità nel nord della Spagna.L’entrata in servizio fa seguito al contratto 2014 di adif, aggiudicato a un consorzio Alstom-led, per potenziare la sezione Valladolid-León con la tecnologia ERTMS…

Continua la lettura

Distretto ferroviario toscano, la visita del presidente Rossi a Italcertifer e Knorr-Bremse

Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, accompagnato dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, ha fatto ieri visita a due importanti realtà, la Italcertifer e la Knorr-Bremse, che compongono il distretto tecnologico ferroviario della Toscana. Il Distretto è formato da 114 aziende che coprono pressoché l’intera filiera ferroviaria. Si va dalla produzione e assemblaggio di veicoli ferroviari e materiale rotabile, un’attività che rappresenta il 55% della filiera toscana, alla realizzazione…

Continua la lettura

Nuovo veicolo elettrico Aptis a Torino dal 31 maggio al 5 giugno

Da venerdì 31 maggio a giovedì 6 giugno un nuovo veicolo elettrico prodotto da Alstom circolerà in via sperimentale in centro città, da piazza Statuto a piazza Gran Madre. Il nuovo bus Aptis, quattro ruote sterzanti, si ispira al design del tram. Presenta un pianale ribassato e dispone di ampie vetrate che offrono maggiore visibilità e luminosità per un maggior confort di viaggio. La nuova iniziativa è stata presentata giovedì…

Continua la lettura

Aptis di Alstom in prova per #genovameravigliosa con AMT

Aptis, il bus di Alstom 100% elettrico, sbarca a Genova per farsi conoscere dal pubblico italiano dopo aver visitato Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania. In collaborazione con AMT, l’e-bus Aptis sarà in servizio passeggeri per le vie del capoluogo ligure dal 10 al 20 aprile completamente gratuito. Verrà testato su alcune linee del centro città ed utilizzato con priorità per un servizio navetta tra le stazioni ferroviarie di Brignole e Principe. I…

Continua la lettura

Alstom: primo ordine per nuovo autobus elettrico da azienda dei trasporti di Strasburgo

Alstom ha ricevuto il primo ordine per Aptis, l’autobus 100% elettrico dall’azienda dei trasporti di Strasburgo CTS (Communauté des Transports Strasbourgeois). Si tratta di un contratto per 12 Aptis, ciascuno lungo 12 metri e dotato di tre porte. Questi Aptis saranno i primi e-bus a integrare la flotta di veicoli di CTS. Grazie al design innovativo, Aptis offre ai passeggeri un’esperienza ineguagliata. Il suo sistema di accostamento per un allineamento…

Continua la lettura

Svezia: Alstom consegna l’ultimo dei 30 Coradia Nordic alla Skånetrafiken

Alstom ha consegnato con successo l’ultimo dei 30 ulteriori treni regionali Coradia ordinati da Skånetrafiken, autorità regionale per i trasporti pubblici e operatore nel sud della Svezia. Il completamento dell’ordine del 2015, basato su una flotta esistente di 69 treni, ha portato la flotta Skånetrafiken dei treni Coradia Nordic, meglio noti come “Pågatågen”, ad un totale di 99 unità, una delle più grandi flotte della Svezia. “Con questa consegna, Alstom…

Continua la lettura

Alstom fornirà nuovi treni regionali a CFL in Lussemburgo

Alstom si è aggiudicata un contratto per la fornitura di 34 treni regionali a due piani ad alta capacità dalla gamma Coradia a CFL, Société Nationale des Chemins de Fer Luxembourgeois, operatore nazionale del Lussemburgo, per un totale di circa 360 milioni di euro. La nuova flotta comprenderà treni da 80 metri e 160 metri da consegnare dal dicembre 2021 in poi. I treni, che saranno in grado di raggiungere una…

Continua la lettura

Alstom consegna i primi treni della metropolitana di Dubai. In servizio dal 2020

Alstom, leader del consorzio ExpoLink, ha consegnato alla Roads and Transport Authority di Dubai (RTA) il primo dei 50 convogli Metropolis che viaggeranno sulle linee Red e Green della città. Il treno, prodotto presso il sito Alstom di Katowice in Polonia, è arrivato a Dubai dopo essere stato spedito dal porto di Bremerhaven in Germania. Alstom condurrà test statici e dinamici iniziali nel deposito nei prossimi mesi. Nel 2016, il…

Continua la lettura

FS Italiane: aggiudicati servizi Operation & Mainteinance (O&M) metropolitana di Riad

Ferrovie dello Stato Italiane, membro del Consorzio FLOW con Ansaldo STS e Alstom, si è aggiudicata la gestione dei servizi di Operation & Mainteinance (O&M) delle linee (3, 4, 5 e 6) della metropolitana di Riad (Arabia Saudita). La lettera di aggiudicazione, ricevuta da ArRiyadh Development Authority (ADA), Ente governativo per lo sviluppo urbano e della mobilità di Riad, assegna al Consorzio FLOW la gestione dei servizi O&M della metropolitana per un periodo di 12 anni. Il contratto ha valore economico massimo di circa 2,9…

Continua la lettura

Francia: Alstom fornirà 5 tram Citadis extra a Bordeaux Metropole per un valore di circa 14 mln di euro

Alstom fornirà 5 tram Citadis aggiuntivi a Bordeaux Metropole per un importo totale di circa 14 milioni di euro. Questo ordine si aggiunge a una tranche di 25 tram attualmente prodotta nel sito di Alstom a La Rochelle. Questi nuovi tram, lunghi 44 metri, sono identici a quelli degli ordini precedenti e sono destinati a rafforzare l’offerta di trasporto multilinea della città di Bordeaux dal 2019. Possono ospitare tra 218…

Continua la lettura