EAV, più treni sulla linea Cumana

Più treni da per Bagnoli e Furigrotta sulla linea Cumana,inoltre Sabato 18 novembre prolungamento dell’orario sino a mezzanotte in concomitanza della partita Napoli – Milan. Su richiesta della Regione Campania e per espressa volontà del Presidente De Luca , in conseguenza della chiusura della galleria laziale, per attenuare il disagio arrecato ai cittadini del territorio interessato e per favorirne la mobilità, EAV ha effettuato, compatibilmente con le risorse disponibili, da giovedì 16…

Continua la lettura

Trenitalia e MSC Crociere, una partnership all’insegna dell’intermodalità

Annunciato ieri a Napoli, a bordo di MSC Meraviglia, ammiraglia della flotta, l’accordo siglato tra MSC Crociere e Trenitalia. L’intesa segna un ulteriore passo verso lo sviluppo di un progetto di mobilità integrata, in grado di migliorare la customer experience di turisti e viaggiatori, realizzata attraverso partnership strategiche. La capillarità e la frequenza delle Frecce, degli InterCity e delle corse regionali di Trenitalia, insieme all’offerta internazionale dei Thello, si coniuga perfettamente con le esigenze dei crocieristi…

Continua la lettura

Nasce una suburbana tra Napoli e Salerno

Da domenica 10 e lunedì 11 settembre sarà modificata l’offerta commerciale di Trenitalia Regionale Campania su alcune linee. Tra le principali novità la rimodulazione degli orari sulla linea Napoli Campi Flegrei – Salerno con l’introduzione di nuove fermate e una frequenza “cadenzata” di corse ogni 30 minuti. Ciò consentirà di migliorare le corrispondenze con gli altri collegamenti nel nodo di Salerno e con la sua metropolitana, dove sono state istituite quattro…

Continua la lettura

RFI: da lunedì 28 agosto tornano i treni sulla linea storica Napoli-Salerno

Da lunedì 28 agosto tornano a circolare i treni sulla linea storica Napoli-Salerno. Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, ultimato gli interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura avviati lo scorso 30 luglio. In particolare, sono stati impermeabilizzati e consolidati tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, demoliti due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco, rifatto un sottopasso a Santa Maria La Bruna e realizzati due tombini…

Continua la lettura

Fondazione FS: torna Archeotreno Campania

Un treno storico dal centro di Napoli ai due Parchi Archeologici di Pompei e Paestum, patrimonio dell’UNESCO. Mercoledì 30 agosto nuova occasione per salire a bordo di Archeotreno Campania e delle vetture d’epoca Centoporte e Corbellini. Fischio di partenza alle 9:25 nella stazione di Napoli Centrale, con arrivo a Pompei alle 10:05. Alle 14:05 il convoglio lascerà Pompei per raggiungere Paestum, da dove ripartirà alle 17:44 per arrivare a Napoli…

Continua la lettura

Dall’11 settembre due nuovi collegamenti Avellino – Napoli

Dal prossimo 11 settembre Trenitalia, in collaborazione con la Regione Campania, offrirà due nuovi collegamenti feriali fra Avellino e Napoli. Un treno al mattino in partenza alle 6.20 dal capoluogo irpino con arrivo a Napoli Centrale alle 7.50, fermate intermedie a Solofra, Montoro-Forino, Mercato San Severino, Nocera Inferiore e Pompei. Uno nel pomeriggio in partenza da Napoli alle 17.02 con arrivo ad Avellino alle 18.30. stesse fermate intermedie del collegamento…

Continua la lettura

RFI,lavori sulla linea Napoli – Salerno

Rete Ferroviaria Italiana realizzerà, dal 30 luglio al 27 agosto, consistenti lavori di manutenzione straordinaria alle opere civili lungo alcuni tratti della linea storica Napoli – Salerno. Gli interventi prevedono l’impermeabilizzazione ed il consolidamento di tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, la demolizione di due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco, il rifacimento di un sottopasso a Santa Maria La Bruna e la…

Continua la lettura

ANM,linee bus potenziate per le localita’ turistiche e balneari

Dal 1° luglio 2017, in occasione del periodo estivo, per consentire ai viaggiatori di raggiungere le località turistiche e balneari di proprio interesse, l’Azienda Napoletana Mobilità potenzia le seguenti linee: 622  Capo Posillipo  – Discesa Coroglio – Marechiaro C63  v. Nicolini – v. Capodimonte –  Basilica Incoronata – p.zza Dante  – p. Museo 140  Capo Posillipo –  v. Caracciolo  – Riviera di Chiaia –  p. Vittoria 168  Metropolitana Frullone  –…

Continua la lettura

EAV impegnata per la sicurezza dei propri viaggiatori.

Durante i mesi estivi e in particolare nei fine settimana aumenta il numero dei viaggiatori che si recano sulla penisola sorrentina e sul litorale Flegreo.In questo periodo aumentano notevolmente gli episodi di vandalismo e di microcriminalità per questo dal 2 giugno e fino al 10 settembre il sabato, la domenica e il giorno di ferragosto sulla Linea Napoli – Sorrento nella fascia oraria 16:00 – 21:00 i treni viaggeranno scortati…

Continua la lettura

RFI e AdSP Tirreno centrale firmano accordo. In vista gara per collegamento porto e interporti campani

Sviluppare il traffico merci da e per il porto di Napoli sfruttando gli interporti campani, fondamentali per la mobilità delle merci dal Mar Mediterraneo al resto d’Italia, e stimolare la crescita dell’intermodalità terrestre e marittima. Sono questi gli obiettivi dell’accordo siglato lo scorso 19 Aprile dal Presidente dell’AdSP del mar Tirreno Centrale, Pietro Spirito, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile. L’accordo consentirà all’Autorità Portuale…

Continua la lettura