La solidarietà per l’Ucraina viaggia sui bus del Gruppo FS

Il Coro nazionale popolare ucraino “G. Veryovka” è arrivato in Italia a bordo di due autobus messi a disposizione gratuita dal Gruppo FS. I 71 artisti hanno viaggiato da Varsavia a Genova, dove il 25 aprile – Festa della Liberazione italiana dal nazifascismo – si esibiranno in un concerto che si terrà al Teatro Lirico Carlo Felice del capoluogo ligure. Ad accogliere gli artisti in Italia sono stati Giovanna Braghieri,…

Continua la lettura

Ucraina e Polonia creeranno una società logistica congiunta

Ucraina e Polonia creeranno una società logistica congiunta, progettata per aumentare notevolmente il volume del trasporto ferroviario delle esportazioni ucraine verso l’UE e i mercati mondiali attraverso l’Europa. Il relativo memorandum è stato firmato oggi a Cracovia dal Primo Ministro ucraino Denis Shmygal e dal Primo Ministro polacco Mateusz Morawiecki.  La creazione di una tale joint venture è una risposta delle ferrovie alle sfide poste dall’aggressione russa a entrambi i paesi.…

Continua la lettura

Dal 16 aprile Ukrzaliznytsia ripristina il collegamento ferroviario con Chernihiv e sbloccato una serie di insediamenti nella regione

Ukrzaliznytsia ripristinerà il collegamento ferroviario con Chernihiv il 16 aprile. Questa città è stata bloccata dal nemico per oltre un mese ed è stata costantemente bombardata dall’artiglieria nemica.  Il treno regionale diesel № 894/893 correrà verso il centro regionale, partirà da Chernihiv alle 07:00 e arriverà alla stazione di Kyiv-Pasazhyrskyi alle 11:06. Nella direzione opposta, il treno partirà alle 15:18 e arriverà a Chernihiv alle 19:20. Il treno diesel si fermerà alle…

Continua la lettura

L’industria britannica invia aiuti umanitari all’Ucraina per ferrovia

L’iniziativa volontaria intersettoriale UK Rail for Ukraine ha inviato all’Ucraina oltre 1 500 tonnellate di aiuti donati, inclusi alimenti non deperibili, prodotti per l’igiene e medicinali all’Ucraina. Il treno è partito dal sito di DB Cargo UK a Barking a Londra la mattina del 7 aprile trasportando 24 container di aiuti. La rotta attraversava il tunnel della Manica verso la Francia, il Belgio e poi la Germania, che i container…

Continua la lettura

FS, in viaggio il treno speciale di aiuti all’Ucraina

È partito dalla stazione di Prato alla volta dell’interporto di Verona, per poi rimettersi in viaggio verso il confine tra Polonia e Ucraina, il treno speciale di Mercitalia Rail (Gruppo FS) adibito al trasporto di aiuti umanitari per la popolazione martoriata dalla guerra. Al convoglio composto da 14 vagoni ferroviari, se ne aggiungeranno altri 11 una volta raggiunto l’interporto della città scaligera, con un’ultima sosta a Cervignano del Friuli per raccogliere altri beni di prima necessità. Lungo 500…

Continua la lettura

Il primo ministro del Regno Unito Boris Johnson ha dimostrato ancora una volta di avere un carattere di ferro

Fin dai primi giorni di guerra, il Primo Ministro del Regno Unito Boris Johnson ha aiutato efficacemente l’Ucraina e ieri è arrivato personalmente in treno a Kiev e ha camminato per le strade della capitale con il nostro Presidente. I ferrovieri di Ukrzaliznytsia ,con il loro lavoro, hanno reso possibile la visita. Boris Johnson ha promesso di fornire all’Ucraina un prestito di 500 milioni di dollari, inviare 120 veicoli corazzati…

Continua la lettura

Il blocco di ferro della Russia: il Paese aggressore non ha più un collegamento ferroviario con l’Ue

Oggi, 27 marzo, ci saranno gli ultimi servizi dei treni Allegro tra San Pietroburgo e Helsinki, forniti dall’operatore ferroviario finlandese VR. “Abbiamo continuato a gestire Allegro in conformità con le istruzioni del governo per fornire l’accesso in Finlandia ai finlandesi. Durante queste settimane, le persone che volevano lasciare la Russia sono riuscite a lasciare il Paese”, ha affermato Topi Simola, Senior Vice President di VR Passenger Services. La Finlandia sospende…

Continua la lettura

Trenitalia, viaggi gratis per i profughi ucraini in Italia

Un aiuto logistico, un gesto di concreta vicinanza alla popolazione ucraina. Sono infatti previste agevolazioni sui convogli di Trenitalia in favore dei cittadini ucraini al fine di garantire supporto alle persone in fuga dalla guerra provocata dall’invasione da parte dell’esercito russo, permettendogli di arrivare nelle strutture ricettive messe a loro disposizione e nei complessi organizzati per la cura e l’assistenza sanitaria.  I profughi ucraini possono viaggiare gratuitamente sui treni Intercity, Eurocity e Regionali per raggiungere…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia svilupperà incroci ferroviari con l’UE per preservare il potenziale di esportazione dell’Ucraina

JSC Ukrzaliznytsia raddoppierà almeno la capacità dei valichi di frontiera ferroviari occidentali con i paesi dell’UE. Ciò aumenterà la capacità di esportazione dell’Ucraina, in particolare per il trasporto di prodotti agricoli, mentre il nemico bloccherà i nostri principali porti marittimi.Attualmente, per ogni valico è stato istituito un gruppo di lavoro di dipendenti di Ukrzaliznytsia per sviluppare e attuare misure per aumentare il traffico attraverso i valichi di frontiera. Si sono svolti negoziati…

Continua la lettura

Alstom sospende consegne e investimenti in Russia

La sospensione delle consegne e degli investimenti futuri in ruSSia è stata annunciata da Alstom il 9 marzo. La società ha affermato che “ovviamente rispetterà tutte le sanzioni e le leggi applicabili” imposte in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. Alstom detiene una partecipazione del 20% in Transmashholding, il fornitore dominante nel mercato del materiale rotabile russo, con il quale ha stretto una partnership strategica nel 2009. Tuttavia, la società ha insistito…

Continua la lettura