Cortei, processioni e sport: il fine settimana di Ostia

Sabato pomeriggio, manifestazione politica a Ostia. Previsto un corteo, tra le 17 e le 19, da piazza Duca di Genova a piazza Tor San Michele, passando per corso Duca di Genova, via dei Bragozzi, viale Vasco de Gama, via Capitan Consalvo, via della Marina, il lungomare Toscanelli e via Aldobrandini. Attese 200 persone. Possibili ripercussioni per la viabilità. Le linee 01, 04, 05, 05B, 014 e 015 potrebbero subire brevi…

Continua la lettura

Hitachi Rail Italy: sbarca a Lima il primo treno driverless della nuova metropolitana

 Hitachi Rail Italy ha consegnato il treno numero 1ha consegnato il treno numero 1 della nuova metropolitana automatica di Lima. Lo annuncia in una nota la società. Presso il porto della capitale peruviana sono sbarcate le prime 6 casse dell’innovativo veicolo costruito nello stabilimento di HRI, a Reggio Calabria.Il treno, in alluminio, ha una lunghezza complessiva di 108 metri, è largo 2,85, e può trasportare fino a 166 passeggeri seduti…

Continua la lettura

CoTraL,le novità dell’orario scolastico

A partire da lunedì 12 settembre entra in vigore l’orario scolastico dei bus Cotral. La pianificazione delle corse tiene conto dei calendari scolastici dei diversi territori, inclusi quelli delle Regioni confinanti, servite dal trasporto extraurbano regionale del Lazio. Nel viterbese e nell’area corrispondente della provincia di Roma, sul litorale a nord della Capitale l’orario invernale partirà lunedì 12 settembre 2016. Così come nell’Alto Cicolano per le corse dirette a L’Aquila e a…

Continua la lettura

Firenze,domenica 11/09 Mukky day: le info su come andarci in bus

ATAF comunica che, in occasione della manifestazione Mukky Day domenica 11 settembre nella Centrale del Latte di Firenze in Via dell’Olmatello, è stata istituita una navetta per favorire l’afflusso delle persone alla manifestazione. Il servizio navetta sarà gratuito per l’utenza. Di seguito sono specificati il percorso, le fermate e le modalità d’esercizio. PERCORSO (Esercizio circolare con capolinea unico alla fermata PICCAGLI nel Viale Guidoni Controviale) VIALE GUIDONI NEL CONTROVIALE FRA VIA MADDALENA E VIA PICCAGLI…

Continua la lettura

Ucraina,straordinario successo per la “Ferrovia dei Bambini di Užhorod”

Straordinario successo di pubblico per la ferrovia dei bambini di Užhorod,il cui esercizio è ripreso,dopo anni di sospensione,lo scorso 24 agosto,in occasione della festa dell’indipendenza. Nei primi giorni di esercizio oltre 4000 persone hanno visitato la ferrovia,dove si sono effettuate 32 corse per una lunghezza totale di 50 km. Un vero record se si considera che il tracciato,a scartamento ridotto 760mm,si sviluppa per poco più di 1,5 km,con due stazioni…

Continua la lettura

Svizzera,rinnovo completo della galleria di Balerna.

Il «Corridoio di 4 metri» è una delle misure chiave per promuovere il trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia a partire dal 2020. La galleria di Balerna rappresenta un tassello importante di questa strategia, poiché permette ai treni merci in arrivo da nord di raggiungere la stazione merci di Chiasso, rispettivamente a quelli diretti a nord di partire verso il San Gottardo. La galleria di Balerna (616m), ubicata…

Continua la lettura

Emilia Romagna: viaggiare in bus ai medicinesi conviene di piu’

Per favorire l’uso del trasporto pubblico locale e ridurre il tasso di inquinamento ambientale, il Comune di Medicina (BO) introduce quest’anno due importanti novità: –          un Bonus di 50 € a persona sull’acquisto di un abbonamento annuale dell’autobus; –          agevolazioni per il trasporto scolastico. Le risorse destinate dall’Amministrazione comunale a queste novità, derivano dal fondo idrocarburi 2009-2012 che spetta alle Regioni interessate alle estrazioni di idrocarburi liquidi e gassosi. Questo…

Continua la lettura

CoTraL: deviazioni per lavori Via Tiburtina

A causa di lavori sulla linea ferroviaria FL2, la via Tiburtina rimarrà chiusa al traffico, in entrambi i sensi di marcia, nelle ore notturne del 26, 27, 28, 29 luglio. Poi l’1 agosto e il 22, 23 e 29. A settembre il 12, 14, 15, 21 e 22. Tutte le corse tra Roma e Tivoli (e viceversa) in partenza nella fascia oraria compresa tra le 21:30 e le 05:30 subiranno una deviazione che comporterà un aumento del percorso…

Continua la lettura

CeSMoT: bene fondi TPL da parte Regione Lazio. Lavorare a revisione reti ed integrazione tariffaria

“La notizia del recente trasferimento di fondi per il TPL da parte della Regione Lazio a Roma Capitale ed agli altri comuni della regione è senza dubbio una notizia alquanto positiva in quanto costituisce una bocca d’ossigeno in un settore da sempre caratterizzato da cronica mancanza di risorse finanziare e, nel medio periodo, permetterà importanti interventi migliorativi come il rinnovo del parco mezzi”. Così in una nota il Presidente CeSMoT, Centro…

Continua la lettura

Bari per due giorni capitale mondiale del Tpl

La Puglia si trasforma per due giorni in punto di riferimento mondiale per il trasporto pubblico locale e Bari diventa la capitale di un sistema chiamato ad confrontarsi e a rendere visibili le proprie esperienze per fare in modo che tutti possano migliorare il servizio nei confronti dell’utenza. E’ questo in sintesi che accadrà al convegno internazionale “Biglietti, prego!”, che si terrà a Villa Romanazzi Carducci giovedì 7 e venerdì…

Continua la lettura