Ukrzaliznytsia vuole chiudere la ferrovia dei bambini di Uzhorod

Ukrzaliznytsia vuole chiudere le ferrovie dei bambini di Uzhorod e Lutsk. La notizia, rilanciata su facebook dalla pagina Юні дослідники історії дитячих залізниць України (Giovani ricercatori della storia delle ferrovie per bambini dell’Ucraina) ,ha subito scatenato le reazioni indignate di numerose persone che si chiedono come sia possibile una tale assurda decisione. Anche la pagina facebook della Ferrovia dei Bambini di Lutsk ha diffuso la notizia “Cari giovani ferrovieri, ferrovieri,…

Continua la lettura

Nel weekend i collegamenti regionali tra Liguria e Lombardia non fermano a Tortona e Arquata Scrivia

Dalle ore 16 di venerdì 4 e fino a domenica 6 settembre, i collegamenti ferroviari tra Liguria e Lombardia, nelle due direzioni, non effettueranno le fermate nelle località di Arquata Scrivia e Tortona, ad eccezione del primo e ultimo collegamento della giornata e dei soli collegamenti dalla Lombardia alla Liguria, dalle ore 14 di sabato e domenica. Le variazioni sono necessarie per garantire gli spostamenti dei flussi di viaggiatori tra la Liguria e Lombardia…

Continua la lettura

RFI, riattivata linea Battipaglia-Potenza-Metaponto dopo interventi di potenziamento all’infrastruttura

Domenica 30 agosto è ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Potenza-Metaponto. Gli interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno consentito di elevare ancor più gli standard di sicurezza e l’affidabilità prestazionale della linea. A lavoro ogni giorno, oltre 200 tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici. Nel dettaglio, sono state realizzate opere di: velocizzazione della linea; impermeabilizzazione di circa 50 campate…

Continua la lettura

Orario FFS 2021: collegamenti più rapidi verso Milano e Monaco di Baviera e messa in esercizio graduale della galleria di base del Monte Ceneri

Il cambiamento d’orario del 13 dicembre 2020 sarà segnato dal nuovo collegamento ferroviario attraverso le Alpi (NFTA). L’orario 2021 apporterà numerosi miglioramenti nel trasporto merci e passeggeri internazionale e nazionale. Nel traffico internazionale i collegamenti con Milano e Monaco di Baviera saranno più rapidi e frequenti. I singoli elementi del servizio saranno messi in funzione con un ritardo dovuto alla pandemia legata al Coronavirus. In Ticino, fino al 4 aprile…

Continua la lettura

Firmato il nuovo Contratto di Servizio tra Trenitalia e Regione Valle d’Aosta

Un valore complessivo di 88 milioni di euro, di cui 29 investiti per il rinnovo del parco rotabile, il miglioramento dei servizi a bordo e nuovi servizi di vendita e assistenza alla clientela. È quanto prevede il nuovo Contratto di Servizio siglato il 25 agosto da Trenitalia e Regione Valle d’Aosta. Della durata di cinque anni e rinnovabile per altri cinque, è operativo dal 13 dicembre. La firma segue l’aggiudicazione…

Continua la lettura

USA, aggiudicato appalto per la costruzione di linee per pendolari in Massachusetts

Il Fiscal & Management Control Board della Massachusetts Bay Transportation Authority ha approvato l’assegnazione del secondo e più grande dei due principali pacchetti di costruzione per il progetto South Coast Rail Phase 1. Il progetto da $ 1 · 047 miliardi, che dovrebbe essere completato alla fine del 2023, estenderà i servizi ferroviari per pendolari della Middleborough Line di Boston a Taunton, New Bedford e Fall River, le uniche grandi…

Continua la lettura

Freccia 1000: Hitachi e Bombardier, acquisito ordine di 800 mln per i 23 treni ordinati da ILSA

Hitachi Rail SpA e Bombardier Transportation annunciano in un comunicato la firma del contratto con il principale operatore ferroviario italiano, Trenitalia, per la fornitura di 23 treni ad altissima velocità (VHS), Frecciarossa 1000, destinati al nuovo operatore ferroviario Intermodalidad de Levante (ILSA), joint venture costituita da Trenitalia e Operador Ferroviario de Levante SL. Il contratto per la partnership Hitachi Rail e Bombardier ha un valore di circa 800 milioni di…

Continua la lettura

Ferrovie della Calabria: consegnata la prima automotrice Stadler bidirezionale a cremagliera per la linea Catanzaro -Lido

E’ stata consegnata il 14 agosto la prima delle due nuove automotrici a due casse, prodotte da Stadler, che va a potenziare la dotazione di materiale rotabile ferroviario delle Ferrovie della Calabria. L’acquisto dei nuovi convogli è stato reso possibile grazie alla Regione Calabria, che con il finanziamento previsto consente l’aumento dei convogli delle FdC per l’esercizio del trasporto ferroviario sulla Catanzaro-Catanzaro Lido ed essi, a conclusione dei lavori in…

Continua la lettura

Gruppo LFI: prove tecniche ERTMS sulla Bibbiena-Poppi. Seri: giornata storica per il territorio della provincia di Arezzo

Lo scorso giovedì 20 agosto, a Bibbiena, il Presidente del Gruppo Lfi Spa Maurizio Seri ha partecipato alle prove tecniche programmate per testare in treno il sistema ERTMS lungo la tratta ferroviaria di competenza tra Bibbiena e Poppi. Così un comunicato di LFI. “Si tratta di una giornata storica per la sicurezza ferroviaria sul territorio della provincia di Arezzo – spiega Seri – perché il sistema risponde perfettamente alle prove…

Continua la lettura

Sydney Trains sceglie SafeZone per la sicurezza e la gestione delle emergenze

Sydney Trains implementerà la piattaforma SafeZone di CriticalArc per la sicurezza, la protezione e la gestione delle emergenze per ridurre i rischi per il personale e i clienti e rafforzare la sua capacità di rispondere a incidenti ed emergenze. SafeZone metterà fino a 2.500 dipendenti in prima linea in più di 175 stazioni direttamente in contatto con i team della sala di controllo della sicurezza, consentendo loro di richiedere assistenza…

Continua la lettura